Skin ADV

Assisi: scatta il piano prevenzione incendi

Protocollo operativo per il caldo Siccita’, combattere gli sprechi d’acqua.

Da oggi scatta su tutto il territorio comunale il piano prevenzione incendi, in considerazione dell'arrivo della stagione estiva con un’ondata di calore elevata perdurando costantemente temperature alte. L'amministrazione infatti ha dato disposizione al Gruppo comunale dei volontari della Protezione civile di effettuare con frequenza, almeno tre giorni a settimana, controlli in pianura e nelle zone di montagna per controllare che non ci siano focolai e quindi incendi. “Il piano prevede - spiega Gabriele Valecchi, responsabile del Gruppo - sopralluoghi più accurati, perché meno visibili eventuali fuochi rispetto alle aree pianeggianti, nei boschi dell'intero parco del Monte Subasio e delle zone montane come Armenzano, Pieve, Costa di Trex, Sant'Anna. Ovviamente raccoglieremo qualsiasi segnalazione proveniente dai cittadini e nello stesso tempo invitiamo la cittadinanza a non bruciare sterpaglie ed erba secca per evitare rischi di incendi". Sul fronte incendi ci sono naturalmente i vigili del fuoco che rivolgono ai cittadini la stessa raccomandazione annunciando sanzioni in caso di trasgressioni, sanzioni che, si ricorda, possono essere elevate ai sensi del vigente regolamento di Polizia Urbana che prevede agli articoli 11 e 15 l’obbligo per i proprietari e coloro che detengono immobili (edifici, costruzioni, locali, spazi) di mantenere pulite le aree esterne (giardini, orti), di eseguire lo sfalcio periodico dell’erba delle aree esterne nonché delle aree che seppure agricole si trovino nelle vicinanze di fabbricati e/o strade. Stesso obbligo di pulizia, a propria cura e spese, dei terreni invasi da vegetazione, mediante rimozione di ogni elemento e condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica, in particolar modo provvedendo alla estirpazione di sterpaglie e cespugli, nonché al taglio di siepi, vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade, in modo da non creare pericoli per la pubblica incolumità, l’igiene pubblica e rischio incendi. In caso di contravvenzioni saranno comminate ingenti sanzioni. Intanto è operativo il protocollo operativo per l'emergenza calore reso noto dal distretto sanitario dall'Usl 1 che prevede una particolare assistenza e cura per le persone più fragili a causa di malattie e per una condizione di solitudine o carenza di rete familiare. In questo ambito il Comune di Assisi in quanto capofila della zona sociale 3 (Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica) si interfaccia con il distretto sanitario per divulgare tutte le informazioni utili e segnalare i soggetti a rischio dell’intero comprensorio e infine funge da supporto logistico ai servizi territoriali e alle strutture a gestione diretta. Per fronteggiare l’afa di questi giorni si diffondono consigli utili, rivolti soprattutto alle persone anziane e ai soggetti fragili, come non uscire nelle ore più calde, coprirsi la testa con un berretto o un cappello e bere spesso. Intanto per l’allarme siccità il sindaco Stefania Proietti ha emesso un’ordinanza contro gli sprechi d’acqua. Infatti in considerazione delle prolungate ondate di calore e dell’elevato consumo idrico, l’amministrazione ha deciso di adottare una politica di contenimento dei consumi vietando, fino al 30 settembre prossimo, l’utilizzo dell’acqua potabile, erogata dall’acquedotto pubblico, per l’uso irriguo, il lavaggio di automezzi e piazzali, il riempimento di piscine private. In pratica i prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per uso potabile, igienico-sanitario, zootecnico e per i servizi pubblici assegnati; sono consentiti il riempimento di piscine pubbliche, l’irrigazione di strutture sportive, i servizi di autolavaggio autorizzati. Sono infine consentite dall’ordinanza firmata dal sindaco le attività dei servizi pubblici di igiene urbana per le quali, comunque, dovranno essere assunti comportamenti utili a contenere gli sprechi.

Assisi/Bastia
22/06/2022 15:37
Redazione
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Successo per la Magnalunga 2022 di Pro-Loco Umbertide e Slow Food Alta Umbria
Dopo due anni di stop forzato è finalmente tornato in scena uno degli eventi più attesi della bella stagione, la Magnalu...
Leggi
Umbertide commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola
Domenica 26 giugno Umbertide torna a commemorare le vittime degli eccidi di Serra Partucci e Penetola. Era il 24 giugno ...
Leggi
Foligno: 92enne in stato confusionale soccorsa dalla Polizia di Stato
Ieri pomeriggio, a seguito di chiamata al numero di emergenza, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di ...
Leggi
E78: proposta unitaria dei comuni di Città di Castello, San Giustino e Citerna per il tracciato umbro
I comuni di San Giustino, Città di Castello e Citerna ha raggiunto un accordo sul tracciato che dovrà percorrere la E78 ...
Leggi
Covid: due ricoverati in più negli ospedali umbri
Ancora due ricoverati Covid in più, ora 117 in totale, negli ospedali dell` Umbria mentre continua a esserci un solo paz...
Leggi
Assisi: si fa dare soldi con l’inganno e lo picchia, 24enne deferito all’Autorità Giudiziaria per truffa e lesioni personali
La vicenda risale al marzo scorso, quando i poliziotti del Commissariato di Assisi erano intervenuti a Bastia Umbra per ...
Leggi
Gubbio: ultimi due appuntamenti laboratoriali aperti alla cittadinanza nell’ambito di TAG – Tracce d’Arte Giovanile
Si terranno il prossimo fine settimana, venerdì 24 e sabato 25 giugno, gli ultimi due appuntamenti gratuiti, aperti ai g...
Leggi
Fioritura a Castelluccio di Norcia: circolazione stradale modificata nei week end
L’area viabilità della Provincia di Perugia rende nota la nuova regolazione della circolazione stradale lungo la Sp 477 ...
Leggi
C.Castello: arrestato 46enne per il reato di evasione
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, impegnati in servizi di controllo del terri...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv