Skin ADV

Assisi, tutto pronto per la Giornata mondiale di "Sete di pace": da domenica i big delle religioni nel mondo

Assisi, tutto pronto per la Giornata mondiale di "Sete di pace": da domenica 18 a martedi' 20 settembre i big delle religioni nel mondo. Con i maxischermi saranno in 12 Milano a seguire l'evento.
Ad Assisi tutto è pronto per la Giornata mondiale di preghiera "Sete di pace. Religioni e culture in dialogo". Uto Ughi con l'Orchestra da camera "I Filarmonici di Roma" il 17 settembre alle 17.30 aprirà, con un concerto gratuito, il meeting dedicato all'ambiente e l'incontro internazionale al quale parteciperanno 511 leader religiosi provenienti da tutto il mondo. L'edizione 2016 vedrà domenica 18 settembre la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di Papa Francesco martedì 20 settembre. "Ci prepariamo a vivere queste quattro giornate - commenta il direttore della Sala Stampa del sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato - in piena sinergia con le componenti in campo: la comunità di sant'Egidio, la Diocesi di Assisi, le forze dell'ordine, i tantissimi volontari e tutti gli uomini di buona volontà. Saranno giorni intensi e ricchi di significato". Gli ultimi dati a disposizione indicano che i luoghi di ritrovo permetteranno a 12mila persone di seguire l'evento. Saranno 511 i leader e gli speaker presenti, le quattro sale stampa saranno operative già da questa sera, venerdì 16 settembre. "Riteniamo profondamente significativa - continua padre Enzo - la presenza di ben 26 delegazioni islamiche dall'Egitto all'Indonesia, della comunità italiana e di sei premi nobel per la pace che seguiranno di persona l'evento. Inoltre venti bambini consegneranno agli ambasciatori presenti dei messaggi di pace". 29 i panel a cui parteciperanno circa 200 relatori. Gli incontri previsti toccheranno anche gli argomenti più attuali: tra i dibattiti spazio ai conflitti che minacciano la pace nei territori del Medio Oriente, al fenomeno delle migrazioni e dell'integrazione e alla lotta al terrorismo. E' stato organizzato un dispositivo di sicurezza che coinvolge tutte le forze dell'ordine per una vigilanza attenta, ma discreta in grado di ottimizzare costi e gestione. Ci saranno oltre 200 volontari pronti ad accogliere i pellegrini che avranno la possibilità di seguire gli appuntamenti in programma attraverso diversi megaschermi. "Sarà profondo il messaggio che Assisi lancerà ancora una volta contro tutte le guerre a favore di quel percorso di pace intrapreso 30 anni fa - conclude padre Enzo - da papa Giovanni Paolo II. Un grande evento internazionale al quale saranno presenti i ministri generali della famiglie francescane. Sappiamo di dover affrontare questo momento consapevoli della sua importanza per la storia e coscienti delle sue conseguenze positive per tutti gli uomini di buona volontà".
Assisi/Bastia
16/09/2016 14:40
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gualdo Tadino, iniziativa del Polo Museale per invitare le scuole alla mostra Ligabue-Ghizzardi
Il Polo museale Città di Gualdo Tadino invita insegnanti e studenti a visitare la mostra evento ‘Arte e follia. Antonio ...
Leggi
Gubbio, successo per la cena di beneficenza "Un'amatriciana per Amatrice" alle sale degli Arconi
Sono stati oltre 500 i biglietti venduti per la cena di beneficenza di ieri sera "Un`amatriciana per Amatrice", in progr...
Leggi
Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di benefic...
Leggi
Perugia, scocca l'ora del derby con la Ternana. Bucchi: "Ci meritiamo una vittoria"
Vigilia di attesa per il derby umbro in Serie B, con Perugia - Ternana che dalle 15 si sfideranno al "Curi" nella quarta...
Leggi
Magi, alla vigilia di Feralpi-Gubbio: "Meglio tornare subito in campo"
Quando si prende una sberla meglio tornare subito in campo, un po` come quando si cade sugli sci: meglio ripartire subit...
Leggi
Gualdo Casacastalda: domenica ingresso a 1 euro per i portaioli dei Giochi de le Porte
Domenica prossima è un giorno particolare per la comunità di Gualdo Tadino e per chi ha a cuore i Giochi de le Porte. ...
Leggi
Foligno. Quintana, domani il corteo. Fiato sospeso per il rischio maltempo
L’attesa è finita. Domani sera i folignati e tanti turisti nella speranza che il maltempo dia una tregua potranno assist...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv