Skin ADV

Ast Terni: Tesei: "Arvedi grande opportunità per Terni e Umbria". Rinviata in Commissione mozione minoranza su futuro acciaieria

Ast Terni: Tesei: "Arvedi grande opportunità per Terni e Umbria". Rinviata in Commissione mozione minoranza su futuro acciaieria.

"L'evento di Arvedi è una grande opportunità per Terni e per tutta l'Umbria": lo ha detto la presidente della Regione Donatella Tesei intervenendo in Assemblea legislativa sulla cessione dell'Ast. "Sto seguendo la situazione in prima persona con grandissima attenzione e sono convinta che per l'acciaieria ci saranno interventi rilevanti e ben articolati ma questo non è il momento del piano industriale" ha aggiunto.

Tesei ha evidenziato "il particolare momento procedurale che Ast sta vivendo". Ha poi ricordato l'incontro "prima bilaterale e poi allargato con il cavalier Arvedi e la sua squadra". "In questo momento, in attesa del giudizio dell'Antitrust - ha proseguito - atteso a qualche mese, non posso e non voglio dire molto per rispetto delle procedure, come richiestomi dalle parti e dal rispetto delle regole". Per la presidente gli investimenti "riguarderanno anche la partita ambientale nonché la città di Terni". "Quando potremo parlare apertamente di piano industriale - ha sottolineato - non mancherò di dire la mia e di informarvi. Per me resta cruciale lo sviluppo dell'azienda, il suo ruolo nello scacchiere dell'acciaio italiano ed europeo, l'occupazione, i centri decisionali e gli investimenti ambientali. La cura dell'ambiente Arvedi-Ast sarà un pezzo di quel posizionamento di Umbria sostenibile che è nel nostro Defr che stiamo costruendo pezzo per pezzo. Consegno quindi a voi una richiesta di buon senso - ha concluso Tesei -, di rispetto delle procedure, comprensione del momento e di fare in modo che l'Umbria si dimostri terra vigile ma attrattiva per l'impresa nella quale si sta trasformando non senza fatiche, considerando il punto al quale eravamo arrivati". 

L'Assemblea legislativa ha deciso a maggioranza (con dieci voti di Lega, Tesei presidente e FI e sette no Pd, Patto civico e M5S) il rinvio in Commissione, su proposta del capogruppo leghista Stefano Pastorelli della mozione dei consiglieri di minoranza sugli "impegni della Regione Umbria per il futuro di Ast e lo sviluppo sostenibile dell'Umbria". L'atto di indirizzo firmato da Fabio Paparelli, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Donatella Porzi e Tommaso Bori (Pd), Andrea Fora (Patto Civico), Thomas De Luca (M5s) e Vincenzo Bianconi (Misto) impegnava la Giunta regionale "a svolgere un ruolo attivo in raccordo con il Mise, la Presidenza del Consiglio dei ministri e le Istituzioni europee affinché la situazione di Ast possa evolversi nella maniera auspicata e portare ad un piano industriale all'altezza delle aspettative della comunità ternana, umbra, e dell'intero Paese".

Perugia
16/11/2021 18:58
Redazione
Gubbio. L’associazione umbra ‘Federico II di Svevia Hohenstaufen’ promuove un incontro per i 700 anni dalla morte di DANTE, venerdì 19 novembre
L` "Associazione Umbra Federico II di Svevia Hohenstaufen" nell’ambito delle innumerevoli iniziative nazionali per celeb...
Leggi
Gubbio, incidente stradale sulla variante SS219 in prossimità di Padule: 20enne eugubino alla guida di una Punto finisce contro guard rail, trasportato in ospedale in codice giallo
Incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio a Gubbio, sulla nuova variante SS219: un 20enne eugubino difatti ha per...
Leggi
Covid. Lieve risalita dei ricoveri in Umbria
Lieve risalita dei ricoveri per Covid in Umbria: sono 45 secondo i dati della Regione aggiornati a martedì 16, due in pi...
Leggi
Gubbio, volano rifiuti. Le fototrappole pizzicano 41 furbetti. 76 irregolarità totali da gennaio a ottobre
Controllo dei reati ambientali e bilancio della raccolta dei rifiuti sono stati i temi affrontati a Palazzo Pretorio di ...
Leggi
Blitz delle Fiamme Gialle all'Università per Stranieri: una ventina di indagati per "Irregolarità nello svolgimento di concorsi per ricercatori e professori"
Una serie di scambi di favori tra docenti universitari per favorire l` assunzione di ricercatori e professori verrebbe i...
Leggi
"Volley Break" torna questa sera alle 21.00 su Trg. A seguire la sintesi del match Delta Despar Trentino vs Bartoccini Fortinfissi Perugia
Torna questa sera una nuova puntata di “Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z” alle ore 21.00 su Trg. Nello s...
Leggi
7-11 Marzo 2022: a Gualdo Tadino il Forum Economico sulla Cooperazione Decentrata Italia-Camerun per lo sviluppo delle economie locali (FECDEL 2022)
Il Comune di Gualdo Tadino dal 7 all’11 Marzo 2022 ospiterà la prima edizione del “Forum Economico sulla cooperazione De...
Leggi
Assisi, al Lyrick arriva Gio Evan. Prezzo simbolico dello spettacolo per gli studenti assisani per tornare a vivere il teatro e la musica
Sarà il Teatro Lyrick di Assisi a ospitare il prossimo 18 novembre (ore 21.00) il debutto, in anteprima nazionale, del n...
Leggi
Perugia, ubriaco inveisce contro i medici e paramedici dell'ospedale. Denunciato per interruzione di pubblico servizio
Gli agenti della Squadra Volante di Perugia sono intervenuti presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della M...
Leggi
Gubbio. Importante donazione per AELC grazie alla generosità di un giovane eugubino recentemente scomparso. Un aiuto concreto a quanti soffrono la malattia
Un autentico e puro gesto di solidarietà, l`ultimo, non per lasciare il proprio segno, ma per dare aiuto concreto a quan...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv