Skin ADV

Atterrato al S.Francesco d'Assisi il primo aereo proveniente da Rotterdam con il vettore Transavia

Atterrato al S.Francesco d'Assisi il primo aereo proveniente da Rotterdam con il vettore Transavia: lo scalo e' tornato operativo dal 26 giugno. Ryan air ha confermato Catania, Londra e Bruxelles.

Atterrato oggi all' aeroporto di Perugia il primo volo Transavia da Rotterdam, bagnato come da tradizione con gli idranti dei vigili del fuoco in servizio al San Francesco d' Assisi.

"L' aereo non era pieno ma aveva occupati un terzo dei posti" raccontano all' ANSA due perugini che lavorano ad Amsterdam, atterrati proprio questa mattina. "Tutto è andato benissimo - aggiungono - anche per quanto riguarda il rispetto dei dispositivi di sicurezza anti contagio. Insieme a noi anche molte famiglie olandesi con bambini al seguito". Dopo una lunga attesa e lo stop al trasporto aereo si è così ritornati a volare da e per l' Umbria e per la prima volta da e per Rotterdam.

L' aeroporto ' San Francesco d' Assisi' dal 26 giugno è tornato infatti ad essere operativo con alcuni voli, anche se in maniera ridotta. Dopo Ryanair, prima compagnia che aveva confermato la riapertura dei voli (Catania, Londra, Bruxelles, anche quest' ultimo a partire da oggi), pertanto anche Transavia ha iniziato a volare da e per Perugia.

Perugia
04/07/2020 18:20
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Tabacco, tra presente e futuro: incontro al TTI di Cerbara tra le tre cooperative altotiberine di settore e l'assessore Morroni (stasera in "Trg Plus" ore 20.55)
Agricoltori e maestranze, opportunamente distanziati su una sala di circa 700 mq, hanno partecipato ieri all’appuntament...
Leggi
A Citta' di Castello gli "archimedi" del lockdown: dalla Futura Engineering arriva un robot per la sterilizzazione mobile degli ambienti
Gli “archimedi” del lockdown: in poco meno di due mesi ideato, progettato e realizzato un robot per proteggersi il più p...
Leggi
Insieme verso la festa del Perdono: alla Chiesa della Vittorina di Gubbio riflessioni sul tema della riconciliazione(ore 19.15)
In cammino verso la festa del Perdono francescano, con una serie di incontri ambientati presso la Chiesa di Santa Maria ...
Leggi
Pro Loco Italiane, nominato il nuovo responsabile dell'Eugubino-Gualdese, Simone Paciotti
L’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) dell’Umbria si articola, nella sua struttura territoriale, in Comitati Loca...
Leggi
Verini annuncia per fine ottobre il nuovo congresso regionale del PD
Alla fine di ottobre si saprà il nome del segretario regionale del Partito democratico dell` Umbria e quelli dei compone...
Leggi
"E' tempo di ripartire": il PD di Gubbio fissa le priorita' per un nuovo dibattito sullo sviluppo economico locale
E` tempo di ripartire: il messaggio viene lanciato dal PD di Gubbio, in una nota a firma dei 3 reggenti, Marco Cardile (...
Leggi
Caso Covid a Gubbio, allarme rientrato: l'uomo e' ora a Villa Muzi per la quarantena, tutti negativi i tamponi effettuati sul personale della struttura con cui era venuto a contatto
  E` rientrato l`allarme di ieri con un caso di coronavirus riscontrato nell`Eugubino, che ha fatto rialzare le antenne...
Leggi
Gubbio, citta' delle due ruote: la Polizia Municipale presenta le sue bici elettriche in Piazza Grande. E dall'8 luglio riapre la pista "Le Cerque"
Un sabato all’insegna della mobilità alternativa sul fronte istituzionale, sociale e privato, il primo di luglio a Gubbi...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv