Skin ADV

Avanti Tutta Days, 9° edizione: tre giorni di festa nel segno di Leonardo Cenci

Tanti gli ospiti, dai genitori di Nadia Toffa all’incontro al tema su “Perugia City Volley” con Sirci e Bartoccini, fino a Fabrizio Ravanelli con “Il Calcio nel cuore e nella testa”. Tanto anche lo spettacolo e l’intrattenimento musicale.

Sport, Salute e Solidarietà. Ma anche Sicurezza, Scuola, Sostenibilità. Si allungano le parole d’ordine della nona edizione degli “Avanti Tutta Days”, la festa dello sport e della socialità, voluta da Leonardo Cenci e portata avanti con forza e dedizione dall’Associazione da lui fondata. Una festa che cresce anche di un giorno, dal 10 al 12 settembre al Barton Park.“Presentiamo un’edizione – spiega Federico Cenci, di Avanti Tutta Onlus – che fa un salto di qualità importantissimo, rafforzando la propria identità di bene e di solidarietà, intrecciando proficue relazioni con radicate realtà locali che, come Avanti Tutta, sono impegnate per lavorare per il bene dei cittadini. Un’edizione che sarà ovviamente svolta in completa sicurezza anticovid, in una location splendida quale il Barton Park di Pian di Massiano, un polmone verde della nostra Perugia. Quello del 2021 sarà un evento che vedrà a raccolta gli amici di sempre di Avanti Tutta, in una edizione che durerà un giorno in più e che vuole essere una grande festa. L’idea di sinergia e collaborazione è fondamentale e strategica, perché siamo tutti operai del cantiere della lotta alla malattia”. “Ho conosciuto Leonardo – ha detto la presidente della Regione, Donatella Tesei, intervenuta alla presentazione – e con lui ho avuto una grande sintonia. Avanti tutta è un’associazione dinamica, che mette al centro la persona, la cura e la prevenzione e lo fa con lo sport, che unisce tutti attraverso uno spirito di squadra che coinvolge tutti noi, in questo particolare momento. I dati, in questa emergenza sanitaria – ha proseguito la presidente Tesei – ci dicono che dobbiamo stare attenti ima che possiamo ricominciare a fare le cose. E l’Umbria, su questo fronte, si sta distinguendo per come ha gestito la pandemia e per il lavoro di squadra messo in campo”. E su Leo: “In questo quadro il messaggio di Leo è forte ed è come se fosse presente qui, con la sua energia, trasferita e portata avanti dall’associazione. La sua forza è talmente viva che l’ha trasmessa a tutti noi. In qualche momento infatti guardo i suoi regali che ho in ufficio e mi trasmette tanta energia”. Per il Comune di Perugia, la presenza degli assessori Edi Cicchi e Clara Pastorelli. “Un pensiero a Leo e a Orietta – ha detto l’assessore Cicchi – è stato Leo che ha piantato i semi di una pianta che sta dando i frutti. Grazie anche a Federico, perché se è stato facile portare avanti questa realtà con Leonardo in vita, va sottolineato lo sforzo e la passione che sta mettendo nel proseguire quel progetto. Unire sport, con solidarietà e salute è la chiave vincente”. “Leonardo è qui con noi ed è riuscito ad unire tante voci – ha detto l’assessore Pastorelli – ogni anno l’evento si arricchisce di giornate e di discipline sportive. Avanti tutta Days è diventato un appuntamento imprescindibile per Perugia e per l’Umbria. Grazie a Leo si è anche riaccesa una grande attenzione sullo sport che l’amministrazione sta portando avanti con impegni e investimenti sull’impiantistica, perché lo sport è anche prevenzione”. Il direttore dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Marcello Giannico, ha sottolineato il grande legame con Avanti tutta, soprattutto sui progetti: “Nella mia carriera non mi è mai capitato – ha detto – che ci fossero realtà che mi chiedessero di farsi carico di riqualificare aree dell’ospedale, come invece ha fatto Avanti tutta con la Sala d’attesa dell’Oncologia Medica. Bellissimi momenti, che dimostrano come per fare un buon sistema sanitario serva sinergia. E lo stesso riconoscimento arrivato a Roila è legato proprio a questo, alla grande sinergia e allo stretto rapporto tra tutte le realtà del sistema sanitario, compresa l’Università”. C’è stato il saluto poi di Matteo Bragone per il Barton Park e delle professoresse Ciancaleoni e Arcangeli per l’Istituto don Bosco, che sarà responsabile del cooking show e ha offerto un aperitivo di saluto. A seguire l’intervento delle Farmacie comunali di Perugia e di Jean Luc Bertoni che, durante la conferenza stampa, presenterà due nuove pubblicazioni su Leonardo, di cui uno scritto da Ilaria Antonielli, volontaria di Avanti tutta. Intervento anche per la responsabile dell’Istituto San Francesco, Mariangela Selvi, anche loro presenti con uno spazio.

Perugia
03/09/2021 15:53
Redazione
Successo per il ventennale del Festival Gubbio No Borders
Grande successo per la 20a edizione del Festival Gubbio No Borders, che si è tenuto a Gubbio nella seconda metà di agost...
Leggi
C.Castello: aperta da oggi la XXI Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica
Da oggi a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio la storia parla attraverso le rarità in vetrina alla XXI edizione della Mostra M...
Leggi
Guardia Finanza: l'eugubino Marchetti al comando Gruppo Ancona
Il Tenente Colonnello Fabrizio Marchetti è il nuovo comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Ancona in sostituz...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello sei nuovi positivi e dieci guariti
L’Usl Umbria 1 ha registrato ieri a Città di Castello sei nuovi positivi, tutti in isolamento contumaciale nelle proprie...
Leggi
A San Francisco "The Gubbio Project" offre accoglienza ai senzatetto. Il nome si ispira alla città dove San Francesco ammansì il lupo
Si chiama "The Gubbio Project" perchè si ispira al luogo dove San Francesco ammansì il lupo, negoziando la pace tra l`an...
Leggi
Covid: l'Umbria tra le sole quattro regioni a rischio basso
L` Umbria è tra le sole quattro regioni italiane con classificazione complessiva di rischio bassa per il Covid. Emerge d...
Leggi
A Gubbio ‘scriptorium’ di Miniatori e Calligrafi dal Mondo per "Il tempo di Dante"-Festival del Medioevo
E’ dedicata al Sommo Poeta della Divina Commedia nei 700 anni dalla sua morte, la VII.a edizione del ‘Festival del Medio...
Leggi
Bettona: “Il balcone dell’Umbria”, estemporanea di pittura tra gli scorci del borgo umbro
La prima estemporanea di pittura Città di Bettona: “Il balcone dell’Umbria”, organizzata da Comune, Pro loco e Confrater...
Leggi
Il "Blues d'autore" di Grassellini e Pugno scalda il Teatro Romano di Gubbio
Applausi per il concerto "Blues d`autore: i cantautori italiani rivisti attraverso il blues delle loro storie" che ha vi...
Leggi
Gualdo Tadino: confermato lo svolgimento dell'edizione 2021 dei Giochi de le Porte
Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri l`annunciato ed atteso incontro tra il Sindaco della Città di Gualdo Tadino, l`...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv