Skin ADV

BCC Umbria e Banca Cras: autorizzato il progetto di fusione, il 21 dicembre le assemblee

BCC Umbria e Banca Cras: autorizzato il progetto di fusione, il 21 dicembre le assemblee. Nasce una realta' con fondi propri per circa 160 milioni di euro, attivi per oltre due miliardi e mezzo di euro.

Dopo aver ricevuto nel mese di novembre l’autorizzazione sul progetto di fusione dalla Bce, Banca Cras e Bcc Umbria hanno convocato per il 21 dicembre prossimo le rispettive assemblee per sottoporre ai soci l’approvazione della nuova aggregazione e poter dare inizio all’operatività di Banca Centro Credito Cooperativo Toscana Umbria: una banca tra le più significative, per dimensioni, tra quelle aderenti al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.

Una scelta strategica gestita in condivisione con il gruppo bancario che unisce la storia individuale delle due realtà con il fondamento comune delle radici mutualistiche. Due banche confinanti senza nessuna sovrapposizione organizzativa che rappresentano con la loro operatività un punto di riferimento per soci e clienti nei rispettivi territori di competenza.

Banca Centro avrà sede legale a Sovicille (Siena) e sede amministrativa a Moiano (Città della Pieve), il presidio territoriale della Toscana sarà a Sovicille e quello dell’Umbria a Mantignana (Perugia), 62 sportelli equamente divisi in Toscana ed Umbria, oltre 16.000 soci, 410 dipendenti, fondi propri per circa 160 milioni di euro, attivi per oltre due miliardi e mezzo di euro.

Nel rispetto della storia delle singole realtà, della rappresentanza territoriale e nell’ottica della adeguata ed efficace gestione di una banca tra le più dimensionate del credito cooperativo, la governance prevede per il primo mandato del consiglio di amministrazione 13 consiglieri nel di cui il presidente e 5 amministratori alla Bcc Umbria e il vicepresidente e 6 amministratori alla Banca Cras. Il secondo mandato, in continuità con gli assetti di governance del primo, vedrà affidata la presidenza a Banca Cras.

La direzione generale sarà composta da Umberto Giubboni (direttore generale) e Marcello Morlandi (condirettore generale).

«Siamo giunti all’appuntamento con le assemblee dei soci – commentano i due presidenti Florio Faccendi e Palmiro Giovagnola - dopo un percorso di condivisione delle scelte strategiche e tecniche con l’obiettivo di realizzare un’unione in grado di rispondere al meglio alle esigenze dei nostri soci e dei nostri territori.  Analisi condivise con il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e che dovevano rappresentare non un mero maggior dimensionamento ma un reale potenziamento delle capacità reddituali e patrimoniali.

Una fusione che deve rispondere ai profondi cambiamenti del sistema economico, sociale e normativo guardando a nuovi modelli di business ma valorizzando la centralità della persona e lo spirito cooperativo.

La relazione con i soci, i clienti ed il personale di tutti i territori di riferimento potrà essere ulteriormente rafforzata grazie anche ai nuovi assetti organizzativi ed alla solidità della nuova banca.

La particolare dislocazione geografica consente alle due banche di confermare i presidi locali e l’occupazione nelle attuali regioni di competenza, coniugando efficienza con lo storico radicamento territoriale».

Soddisfatti i due direttori generali – Marcello Morlandi e Umberto Giubboni- per l’approvazione di un progetto industriale che consente di traguardare, anche con scelte determinate ed anticipatrici nell’anno 2019, gli obiettivi di ratios di vigilanza e del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Una banca con un modello distributivo innovativo ma con una convinta attenzione alla relazione come carattere distintivo. Insomma, una bcc del terzo millennio che guarda al cambiamento per fare impresa ma ha i piedi ben ancorati nella tradizione del credito cooperativo.

Il 21 dicembre le due banche terranno le rispettive assemblee dei soci e - se il progetto di fusione sarà approvato - la nuova banca inizierà la sua attività nei primi giorni del mese di gennaio. Un’opportunità in più per i territori della Toscana e per la regione Umbria.

Perugia
11/12/2019 13:34
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Bollini rosa, Città di Castello e Gubbio-Gualdo gli ospedali a misura di donna della Usl Umbria1. E a Branca i parti salgono di 100 unita' (450)
Sono due gli ospedali della Usl Umbria 1 che hanno ricevuto dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute d...
Leggi
Gubbio: formazione studenti e genitori, “educazione del minore alla rete telematica”, iniziativa del Polo Liceale Mazzatinti
Altra bella ed importante iniziativa del Polo Liceale Mazzatinti. Sui banchi, questa volta insieme agli alunni ci sarann...
Leggi
Piano di emergenza aeroportuale, oggi al “San Francesco d’Assisi” simulazione di un incidente aereo per testare le procedure
Oggi pomeriggio all’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” si svolgerà un’esercitazione “full sca...
Leggi
“Umbertide Cardioprotetta”, giovedì 12 dicembre alla Farmacia Comunale 2 si inaugura un nuovo defibrillatore
Il progetto “Umbertide Cardioprotetta” prosegue con l`installazione di un quarto defibrillatore nel territorio comunale....
Leggi
‘Note di solidarietà’, a Valtopina una serata di spettacolo e beneficenza
Torna a Valtopina l’appuntamento con la musica, lo spettacolo e la beneficenza. Sabato 14 dicembre, dalle 21, al Centro ...
Leggi
Assisi: Concerto di Natale di sabato 14 dicembre, le misure per la viabilità e la sicurezza
In occasione del tradizionale Concerto di Natale di sabato 14 dicembre presso la Basilica Superiore di San Francesco e i...
Leggi
Presentazione libro “Così la Lega ha conquistato Terni” della giornalista Maria Chiara Scardocci
E’ in programma venerdì 13 dicembre alle ore 17 nella sala del caffè letterario della biblioteca comunale la presentazio...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv