Skin ADV

Piano di emergenza aeroportuale, oggi al “San Francesco d’Assisi” simulazione di un incidente aereo per testare le procedure

Oggi pomeriggio all'aeroporto internazionale dell'Umbria "San Francesco d'Assisi" si svolgera' un'esercitazione "full scale" per testare il Piano di Emergenza Aeroportuale.

Oggi pomeriggio all’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” si svolgerà un’esercitazione “full scale” (a scala reale) per testare il Piano di Emergenza Aeroportuale (PEA), realizzato dalla società di gestione dell’aeroporto, la SASE Spa e valutato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). Lo scenario esercitativo prevede l’atterraggio di emergenza di un aereo ATR72 per un guasto meccanico che richiederà l’attivazione del PEA. L’allerta verrà data dalla Torre di Controllo. Nel toccare terra si ipotizzerà che l’aeromobile esca di pista. L’impatto provocherà 2 morti e diversi feriti. Immediati dovranno essere l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei soccorsi sanitari, nonché l’attivazione di tutta la catena di comando e gestione a partire dal centro di coordinamento aeroportuale delle situazioni di emergenza (COE). La Sala Situazioni di protezione civile della Regione Umbria, anche mediante il proprio sistema di reperibilità per specifici ambiti, garantirà ogni supporto necessario per l’attivazione del PEA. La simulazione ha l’obiettivo di testare l’efficienza del sistema di allerta e comunicazione, le procedure di soccorso tecnico urgente e di soccorso sanitario, il piano di assistenza alle vittime e ai loro familiari, il coordinamento della viabilità esterna, la gestione della stampa ed altre procedure interne, che saranno oggetto di specifica valutazione ad opera degli osservatori, esperti in grado di valutare le azioni adottate per specifici ambiti di gestione dell’emergenza. Il Sistema regionale di protezione civile supporta la SASE nell’organizzazione dell’esercitazione, e contribuisce anche con l’apporto di circa 100 figuranti e operatori, tra volontari delle organizzazioni locali di protezione civile e sanitarie e funzionari del Servizio Organizzazione e sviluppo del Sistema di protezione civile della Regione Umbria. Diversi i soggetti coinvolti nell’esercitazione: principalmente ENAC, ENAV (Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo) e SASE, l’Ufficio Territoriale del Governo-Prefettura di Perugia e le strutture operative del Sistema di protezione civile, tra cui il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, le forze di polizia, in particolare la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza. Saranno inoltre coinvolte la Centrale Operativa Unica 118 Umbria, le organizzazioni di volontariato di protezione civile e tutti i soggetti chiamati ad operare in uno scenario di emergenza di questo genere. 

Assisi/Bastia
11/12/2019 12:50
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Bollini rosa, Città di Castello e Gubbio-Gualdo gli ospedali a misura di donna della Usl Umbria1. E a Branca i parti salgono di 100 unita' (450)
Sono due gli ospedali della Usl Umbria 1 che hanno ricevuto dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute d...
Leggi
“Umbertide Cardioprotetta”, giovedì 12 dicembre alla Farmacia Comunale 2 si inaugura un nuovo defibrillatore
Il progetto “Umbertide Cardioprotetta” prosegue con l`installazione di un quarto defibrillatore nel territorio comunale....
Leggi
‘Note di solidarietà’, a Valtopina una serata di spettacolo e beneficenza
Torna a Valtopina l’appuntamento con la musica, lo spettacolo e la beneficenza. Sabato 14 dicembre, dalle 21, al Centro ...
Leggi
Assisi: Concerto di Natale di sabato 14 dicembre, le misure per la viabilità e la sicurezza
In occasione del tradizionale Concerto di Natale di sabato 14 dicembre presso la Basilica Superiore di San Francesco e i...
Leggi
Presentazione libro “Così la Lega ha conquistato Terni” della giornalista Maria Chiara Scardocci
E’ in programma venerdì 13 dicembre alle ore 17 nella sala del caffè letterario della biblioteca comunale la presentazio...
Leggi
Umbertide: demolizione e ricostruzione scuola dell'infanzia “Marcella Monini”, firmato il contratto con la ditta aggiudicataria
E` stato stipulato nei giorni scorsi il contratto fra il Comune di Umbertide e la ditta aggiudicataria dei lavori di dem...
Leggi
Sul decreto Sisma opposizione netta del centrodestra. Modena (FI): "Non risolve i problemi sul tappeto ancora aperti"
Forza Italia, Lega e Fratelli d`Italia attaccano il governo sul decreto Sisma, "passato da 9 articoli a una cinquantina"...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv