Skin ADV

Bando per le iniziative di celebrazione del cinquecentenario della morte del Perugino

Celebrazioni del cinquecentenario della morte del Perugino, presentato a Palazzo Donini l’avviso pubblico per selezionare i progetti per il piano delle iniziative culturali del 2023.

Si è tenuta questa mattina a Palazzo Donini la conferenza stampa del Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquecentenario della morte del Perugino per illustrare l’avviso pubblico per la presentazione di idee e progetti per gli eventi previsti per il 2023. Alla presenza dell’Assessore regionale ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo e del Sindaco di Perugia, la Presidente del Comitato Ilaria Borletti Buitoni, illustrando alla stampa i contenuti dell’avviso pubblico, ha dichiarato: “Il Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci, oltre che a sostenere iniziative che valorizzino e approfondiscano lo studio di Perugino, si propone attraverso una stretta collaborazione con gli altri soggetti coinvolti in queste importanti celebrazioni, di contribuire alla valorizzazione della Regione Umbria e di quei luoghi che ospitando le opere del pittore, stimolando quindi i visitatori alla conoscenza di un territorio così magistralmente rappresentato nelle sue creazioni”. Per l’Assessore regionale ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo le celebrazioni del cinquecentenario “rappresentano per la nostra regione un’importante opportunità per far conoscere sempre più anche all’estero il nostro patrimonio storico, culturale ed artistico. Per questo saremo impegnati a sostenere la promozione degli eventi tesi a celebrare la personalità artistica del Perugino, che con le sue opere ha segnato in maniera profonda la storia dell’arte. La presenza di Pietro Vannucci e le sue opere sono indissolubilmente legate a tanta parte del territorio e a tanti borghi della nostra regione, da parte nostra c’è la volontà di sostenere al meglio le celebrazioni e l’indotto che esse potranno generare”. Il Sindaco di Perugia ha voluto sottolineare il momento importantissimo che ha segnato il mettere insieme tutti gli attori coinvolti nelle celebrazioni, che senza l’istituzione del Comitato nazionale avrebbero rischiato di andare in ordine sparso, e ha dichiarato “come Comune di Perugia faremo in modo di aprire il più possibile a tutti i soggetti interessati a partecipare agli eventi e contiamo anche che si sviluppino sinergie e il coinvolgimento anche di soggetti privati”.

Perugia
09/05/2022 15:39
Redazione
Gubbio: 19° edizione di Brocche d'autore, oggi l'inaugurazione
Dopo l’interruzione forzata – causa Covid – nel biennio 2020-2021, la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associaz...
Leggi
International Dance Competition, a Spoleto torna la settimana dedicata alla danza
Il Concorso di Danza di Spoleto, unico in Italia a far parte dell’International Federation of Ballet Competition e patro...
Leggi
Il Museo di Dario Fo e Franca Rame non sorgerà a Gubbio, ma a Pesaro
“Il Museo di Dario Fo e Franca Rame non sorgerà a Gubbio, ma a Pesaro. Ennesima dimostrazione dell’isolamento politico r...
Leggi
Nomina Paolucci Bedini, le congratulazioni del sindaco di Gubbio
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati si congratula con il Vescovo Luciano Paolucci Bedini per la recente nomina a ...
Leggi
San Giustino: Castello Bufalini ha ospitato la terza giornata del convegno su Cristofano Gherardi
E’ andata in scena nella splendida cornice di Castello Bufalini, a San Giustino, la terza e ultima giornata del convegno...
Leggi
Gubbio: il Liceo Artistico in mostra, tornano le giornate dell’arte
Dopo due anni di interruzione, tornano “Le Giornate dell’Arte”, l’evento organizzato dal Liceo Artistico “G. Mazzatinti”...
Leggi
Stasera ultima puntata stagionale di "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite capitan Malaccari, in collegamento il presidente Notari
Ultima puntata della lunga stagione di "Fuorigioco" in arrivo stasera alle 21.15 su TRG: focus sull`ultimo match stagion...
Leggi
Torna a Gualdo Tadino il concorso Balconi, Giardini e Negozi in fiore
Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia torna a Gualdo Tadino il concorso Balconi, Giardini e Negozi in fior...
Leggi
Ceri, via alla settimana più intensa, tra restauri e indicazioni di sicurezza
Inizia oggi la settimana più attesa da tutti gli eugubini e le eugubine, che dopo due lunghissimi anni si preparano a ri...
Leggi
Covid: in Umbria quadro giornaliero sostanzialmente stabile
Leggero incremento dei ricoverati Covid in Umbria nell` ultimo giorno, ora 210, cinque in più di domenica, mentre restan...
Leggi
Utenti online:      320


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv