Skin ADV

Bassetti: "Che il Giubileo sia come il Natale occasione di riconciliazione"

Bassetti: "Che il Giubileo sia come il Natale occasione di riconciliazione". Le parole del Cardinale arcivescovo di Perugia alla messa di Natale nella cattedrale S.Lorenzo. Ricordati i 700 bambini morti nel 2015 nelle traversate.
"La festa di Natale e il tempo del Giubileo siano occasione di riconciliazione. Tempo di speranza per la vita delle persone, delle famiglie e della comunita'. Sia il tempo del pensare fecondo, della liberazione dalle tante schiavitu' che ci opprimono. Sia occasione di riscoperta dell'umana solidarieta' e della condivisione. Sia occasione per ciascuno di sperimentare la grazia del Signore, l'ora buona della vita, per trasfigurarci nel volto luminoso del Dio fatto uomo": lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti celebrando la messa di Natale la scorsa notte nella cattedrale di San Lorenzo, a Perugia. "Possa il Giubileo insegnarci - ha affermato ancora, nel corso della sua omelia - che vi e' una naturalezza ineliminabile nella misericordia. Il bisogno di darla e riceverla e' insito nel cuore e nella natura, a immagine e somiglianza di Dio. Una vera provocazione per l'uomo contemporaneo che non vuole chiedere perdono a nessuno e neppure essere perdonato". Il vescovo ha rivolto il suo pensiero "ai 700 e piu' bambini che sono morti nel 2015 nell'attraversata del nostro mare. Ho voluto ricordare queste creature - ha sottolineato - con una barca di carta posta accanto alla Sacra Famiglia del presepe allestito fuori della nostra cattedrale, che i loro coetanei del Campo profughi di Lampedusa hanno voluto donarmi quanto li ho visitati il 22 settembre scorso. Andate a vederla, contiene i disegni di questi bimbi: ci sono i loro sogni, la casa lontana, il sole d'Africa, il ricordo dei loro cari inghiottiti dal mare". Il presule - riferisce una nota dell'archidiocesi - ha posto al centro del suo messaggio augurale alla comunita' diocesana proprio i bambini, i protagonisti per eccellenza del Natale, in particolare quelli che soffrono a causa di poverta' umane e materiali. (ANSA).
Perugia
25/12/2015 17:28
Redazione
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
Gubbio, anche Giulia Luzi da "Tale e quale show" stasera al concerto della Cantores Beati Ubaldi
Tra i tanti appuntamenti musicale di questo periodo spicca a Gubbio quello del coro Cantores Beati Ubaldi, dal titolo  "...
Leggi
Confartigianato Gubbio, Luca Pierotti e' il nuovo presidente
Luca Pierotti, imprenditore artigiano del settore dell’impiantistica è stato eletto nuovo Presidente della Confartigiana...
Leggi
Oggi a Baccaresca incontro di fine anno per le Acli della zona eugubino-gualdese
Incontro di fine anno per le Acli della zona eugubino-gualdese. In collaborazione con il circolo di Gubbio e il circolo ...
Leggi
Il Premio Bandiera di Gubbio 2015 all'arma dei Carabinieri e all'Ambasciatore Italiano presso la Santa Sede
Vorrei spartire i miei doni, affinché i saggi tra gli uomini tornassero a rallegrarsi della loro follia e i poveri della...
Leggi
"A Gubbio e' arrivato il cantastorie": presentato il libro di Nazareno Darena. Stasera a Trg (ore 21)
A Gubbio è arrivato il cantastorie. E` il titolo del libricino di storie e di musica realizzato da Nazareno Darena e pre...
Leggi
Federconsumatori: partite le prime 50 lettere di risarcimento contro il Salva-Banche
L`imminente periodo di festa non allevia il dramma dei piccoli risparmiatori che hanno visto andare in fumo i proprio av...
Leggi
Gubbio, il 30 dicembre amichevole con il FontanelleBranca. Tutti i numeri del 2015
Vacanze iniziate. Il Gubbio ha svolto ieri l`ultma seduta di allenamento con la squadra e il tecnico che alla fine si so...
Leggi
Dal 27 dicembre al 5 gennaio la sesta edizione di "Spello splendens"
Nove appuntamenti per scoprire nei luoghi più significativi di Spello con zampogne, ciaramelle e cornamuse, musiche part...
Leggi
Gubbio, proseguono le iniziative dedicate alla scienziata polacca Maria Sklodowska
Sarà visitabile fino al 20 gennaio, nelle sale espositive della Basilica di Sant’Ubaldo, l’interessante mostra dedicata...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv