Skin ADV

Bastia U.: 400 espositori ad Agriumbria, apertura domani

Prende il via domani (alle 9,30 con l'inaugurazione ufficiale) la 42/a edizione di Agriumbria, la rassegna agrozootecnica in programma fino al 28 marzo all'Umbriafiere di Bastia Umbra.
Prende il via domani (alle 9,30 con l'inaugurazione ufficiale) la 42/a edizione di Agriumbria, la rassegna agrozootecnica in programma fino al 28 marzo all'Umbriafiere di Bastia Umbra. Sono presenti circa 400 espositori, provenienti da tutta Italia, in particolare nel settore della meccanizzazione agricola. La rassegna presenta agli operatori tecnici ed economici dell'agroalimentare e dell'ambiente un quadro completo ed organico di soluzioni tecniche necessarie per la gestione delle imprese agricole, comprese anche quelle del tempo libero che adottano, indipendentemente dalla loro dimensione, un'attività multifunzionale. ''Agriumbria conferma il profilo di essere una fiera capace di coniugare la tradizione all'innovazione tecnologica'', ha detto Lazzaro Bogliari, presidente di Umbriafiere Spa, che organizza la manifestazione. L'edizione 2010 di Agriumbria ha come filo conduttore quello di proporre temi di dibattito sui punti critici che tuttora permangono nei diversi settori produttivi, con l'obiettivo di individuare soluzioni che abbiano i presupposti per attivare politiche di interventi non penalizzanti per la redditività delle imprese agro-industriali. ''Gli appuntamenti programmati nelle tre giornate fieristiche consentono di valutare i risultati raggiunti nel panorama zootecnico italiano che, nonostante la congiuntura economica di precarietà del settore - prosegue Bogliari - sono da ritenere più che positivi in quanto rappresentano un patrimonio di indubbio valore per la selettività dei capi allevati nelle aziende agricole''. Agriumbria ospita anche la 25/a Mostra Nazionale di Bovini di Razza Chianina, l'avvenimento che, unitamente ad altre mostre e rassegne, monopolizza l'attenzione del pubblico presente alla manifestazione umbra. Questa razza, nota come il ''gigante bianco'' per la sua mole (fino a 17 quintali), è famosa non solo per le potenzialità di crescita (25 Kg al giorno), ma anche per le carni molto apprezzate per la loro prelibatezza e per le proprieta' nutrizionali. Organizzata dall' Associazione Nazionale Allevatori Bovini da Carne italiani, propone circa 150 riproduttori provenienti dalle migliori aziende delle province di Perugia, Terni, Arezzo, Siena, Firenze e Roma. Tra le altre iniziative della fiera c'è quella del Consorzio di Tutela dell'IGP Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale che si pone l'obiettivo di promuovere il consumo delle carni di Chianina, una delle tre razze bianche insieme alla Marchigiana e alla Romagnola tutelate dal Consorzio, ma anche di fornire al pubblico presente nelle tre giornate fieristiche elementi conoscitivi non sempre noti che fanno di questa carne la regina della tavola. Nei 600 metri quadrati riservati al Consorzio sono stati allestiti spazi espositivi nei quali vengono organizzati incontri, giochi e gare fra gli alunni di scuole di ogni grado, degustazioni di carne Chianina utilizzando il quarto anteriore del bovino, un ristorante con chef che saranno impegnati a proporre piatti con i quali vengono valorizzati, sul piano gastronomico, i vari tagli di carne. Altre iniziative riguardano le sfide tra gli studenti degli istituti alberghieri che si cimenteranno nella realizzazione di piatti che verranno valutati da un'apposita giuria. Verrà inoltre riservata un'area espositiva nella quale le scolaresche si cimenteranno in giochi a quiz: dovranno rispondere a una serie di domande che fanno riferimento alle origini, alla storia e ad altre notizie sulla razza chianina. Durante Agriumbria ci sarà anche la presenza di Fiera Bolzano che proporrà nel prossimo ottobre (8-10 ottobre) ad Umbriafiere, dopo il successo dello scorso anno, una nuova edizione di 'Klimahouse Umbria'', manifestazione dedicata all'efficienza energetica e alla sostenibilità in edilizia rivolta al centro-sud Italia.
Assisi/Bastia
25/03/2010 16:10
Redazione
Spello: restauro delle pitture della Cappella Tega
Intervento straordinario di riqualificazione della Cappella di Sant`Anna, più conosciuta come Cappella Tega, a Spello. E...
Leggi
Gualdo T.: “La Via del Biancospino”, i bambini delle elementari mettono a dimora cinque nuove piante
Cinque nuove piante di biancospino sono state messe a dimora ieri mattina dai bambini delle seconde classi della scuola ...
Leggi
Seconda assemblea della Fase di Consultazione del Piano d`Ambito dei Rifiuti ad Umbertide
“Stiamo procedendo secondo la tabella di marcia che ci siamo dati insieme a tutti i sindaci dell`Alta Umbria con l`obiet...
Leggi
Gubbio: pubblicazione di Fabrizio Cece su Don Ubaldo Braccini
Venerdì pomeriggio 26 marzo alle ore 16 sarà pubblicato e quindi sarà consultabile in esclusiva sul sito internet della ...
Leggi
Berretti, il Foligno in trasferta a San Giovanni Valdarno
Foligno calcio, ecco gli appuntamenti del settore giovanile Berretti Nazionale A.C Sangiovannese 1927-Foligno Calc...
Leggi
Foligno, Guastalvino si aggiunge alla lista degli acciaccati
Si è allenato questa mattina il Foligno che sta seguendo un programma diverso dal solito data la sosta programmata al ca...
Leggi
Al via le prevendite per la finali nazionali di Coppa Italia di A dil.
FINALE COPPA ITALIA SERIE A DILETTANTI 2010 Da oggi sono disponibili i biglietti per la Coppa italia sul Circuito Naz...
Leggi
Gubbio: serata di Arte&Dintorni al Village Pub
Domani venerdi 26 marzo alle ore 21,30 presso il Village Pub l`associazione culturale Arte&Dintorni presenta la serata ...
Leggi
Gubbio: a scuola di sicurezza stradale con medici e operatori del 118
Imparare la storia e la geografia è importante ma lo è anche conoscere le regole di una corretta circolazione stradale. ...
Leggi
Gubbio: artigianato, imprese in affanno
Nella crisi ci siamo dentro ma è proprio per questo che dobbiamo, tutti insieme, rimboccarci le maniche. E’ l’appello la...
Leggi
Utenti online:      640


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv