Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Spello: restauro delle pitture della Cappella Tega
Intervento straordinario di riqualificazione della Cappella di Sant'Anna, più conosciuta come Cappella Tega, a Spello.
Intervento straordinario di riqualificazione della Cappella di Sant'Anna, più conosciuta come Cappella Tega, a Spello. E' infatti partito il primo stralcio esecutivo per la messa in sicurezza dell'intero apparato decorativo, che prevede un intervento conservativo delle preziose pitture murali. Nei mesi scorsi il Comune di Spello - riferisce una nota dell'ente - aveva eseguito un monitoraggio nella Cappella, al fine di renderla fruibile e accessibile al pubblico attraverso un progetto generale di riqualificazione. Dal monitoraggio era emersa la necessità della messa in sicurezza dell'apparato decorativo e dopo il sopralluogo della Soprintendenza dei beni storico artistici dell'Umbria, è stato redatto un progetto dall'ufficio beni culturali del Comune di Spello. Dopo la Cappella Baglioni, questa piccola Cappella è una delle più pregiate e amate dagli spellani. Più conosciuta con il nome del proprietario, il sarto Pietro Tega che nel 1921 scoprì gli affreschi fino ad allora nascosti da una mano di intonaco, la cappella fu sede della Fraternità Disciplinata di Sant'Anna che gestiva nei pressi un ospedale gia' attivo nel 1362. Gli affreschi sono opera della Bottega del Mazzaforte, per mano di Niccolò di Liberatore dello l'Alunno e Pietro di Giovanni Mazzaforte, e sono datati 1461. ''Si tratta di un altro intervento di tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della nostra città - ha spiegato l'assessore alla cultura, Liana Tili - che si inserisce in una politica di recupero e di ripristino della fruibilita' portata avanti dall'amministrazione comunale in questi anni''.
25/03/2010 16:02
Redazione
Twitter
25/03/2010 15:53
|
Attualità
Gualdo T.: “La Via del Biancospino”, i bambini delle elementari mettono a dimora cinque nuove piante
Cinque nuove piante di biancospino sono state messe a dimora ieri mattina dai bambini delle seconde classi della scuola ...
Leggi
25/03/2010 15:43
|
Attualità
Seconda assemblea della Fase di Consultazione del Piano d`Ambito dei Rifiuti ad Umbertide
“Stiamo procedendo secondo la tabella di marcia che ci siamo dati insieme a tutti i sindaci dell`Alta Umbria con l`obiet...
Leggi
25/03/2010 15:30
|
Costume
Gubbio: pubblicazione di Fabrizio Cece su Don Ubaldo Braccini
Venerdì pomeriggio 26 marzo alle ore 16 sarà pubblicato e quindi sarà consultabile in esclusiva sul sito internet della ...
Leggi
25/03/2010 15:26
|
Sport
Berretti, il Foligno in trasferta a San Giovanni Valdarno
Foligno calcio, ecco gli appuntamenti del settore giovanile Berretti Nazionale A.C Sangiovannese 1927-Foligno Calc...
Leggi
25/03/2010 15:20
|
Sport
Foligno, Guastalvino si aggiunge alla lista degli acciaccati
Si è allenato questa mattina il Foligno che sta seguendo un programma diverso dal solito data la sosta programmata al ca...
Leggi
25/03/2010 15:10
|
Sport
Al via le prevendite per la finali nazionali di Coppa Italia di A dil.
FINALE COPPA ITALIA SERIE A DILETTANTI 2010 Da oggi sono disponibili i biglietti per la Coppa italia sul Circuito Naz...
Leggi
25/03/2010 12:54
|
Cultura
Gubbio: serata di Arte&Dintorni al Village Pub
Domani venerdi 26 marzo alle ore 21,30 presso il Village Pub l`associazione culturale Arte&Dintorni presenta la serata ...
Leggi
25/03/2010 11:58
|
Attualità
Gubbio: a scuola di sicurezza stradale con medici e operatori del 118
Imparare la storia e la geografia è importante ma lo è anche conoscere le regole di una corretta circolazione stradale. ...
Leggi
25/03/2010 11:48
|
Attualità
Gubbio: artigianato, imprese in affanno
Nella crisi ci siamo dentro ma è proprio per questo che dobbiamo, tutti insieme, rimboccarci le maniche. E’ l’appello la...
Leggi
25/03/2010 11:45
|
Cronaca
Costacciaro: tentano di acquistare bar con assegni scoperti
Da Roma si sono trasferiti a Costacciaro dove avevano rilevato un bar del posto, assunto quattro persone, inviato gli or...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
641
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv