Skin ADV

Bastia Umbra, domani sera la presentazione del progetto "Noi sicuri"

Bastia Umbra, domani sera la presentazione del progetto "Noi sicuri"
Si chiama “Noi Sicuri” ed è la risposta concreta alla problematica della sicurezza stradale nelle strade urbane. Sarà presentato in assemblea pubblica mercoledì 11 dicembre, alle ore 21.00, nella Sala Consiliare di Bastia Umbra, il progetto nazionale a cui ha aderito anche l’Amministrazione Comunale di Bastia Umbra, allineandosi ad oltre 250 comuni italiani. All’incontro, dal tema “La sicurezza sulle strade urbane in un progetto ‘condiviso’”, interverranno il Sindaco Stefano Ansideri, l’Assessore alla Sicurezza e Viabilità Fabrizia Renzini, il Comandante della Polizia Municipale Carla Menghella e il responsabile del progetto Paolo Goglio. Durante l’incontro saranno illustrate le sue caratteristiche e ascoltate le domande dei cittadini stessi. Il progetto “Noi Sicuri” prevede l’installazione di dodici dissuasori di controllo della velocità chiamati “Velo Ok”, caratterizzati da una struttura più leggera in materiale plastico e, quindi, anche più sicuri in caso di urto accidentale. Unitamente sarà attivato un processo di monitoraggio dei flussi veicolari e della velocità, con attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini. I dissuasori saranno installati entro la fine dell’anno, mentre è previsto un loro incremento nel 2014. Il responsabile del progetto Paolo Goglio presenterà il pericoloso fenomeno dell’alta velocità in Italia, i risultati finora conseguiti nelle altre città aderenti e la centralità degli enti locali in questo progetto. L’Assessore Fabrizia Renzini ha precisato le motivazioni di questa scelta: “Abbiamo voluto questo sistema di deterrenza per tutelare i pedoni e le fasce deboli, in particolare nel centro urbano dove il problema ha raggiunto livelli troppo elevati, soprattutto in prossimità degli attraversamenti pedonali. Tengo a sottolineare che ci sta a cuore la sicurezza dei cittadini e non la sanzione dei medesimi”. Il Comandante Carla Menghella ha evidenziato in conferenza stampa le criticità presenti sui tratti stradali del territorio bastiolo: “Abbiamo fatto un attento monitoraggio, rilevando eccessi di velocità in molti punti, soprattutto in prossimità del centro abitato, dove le abitazioni, le scuole e gli esercizi commerciali si trovano a ridosso della strada, criticità segnalate anche dagli stessi cittadini. Non tutti i “Velo Ok” conterranno al loro interno l’autovelox, perché sarà anch'esso spostato periodicamente da uno dissuasore all’altro”.
Assisi/Bastia
10/12/2013 15:45
Redazione
Gubbio: Confesercenti propone "Rigiochiamo"
Il Natale è alle porte, e come ogni anno i bambini diventano indiscussi protagonisti. Troveranno sotto l’albero il 25 di...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “Assisi e Gubbio con il Papa sui passi di Francesco”
Si terrà giovedì 12 dicembre alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del libro “Assisi e Gubbi...
Leggi
Karate Club Gubbio sugli scudi a Lucca con la Rappresentativa umbra
Ci sono le firme prestigiose di alcuni eugubini nella 45esima edizione della “Coppa Shotokan” competizione di karate tra...
Leggi
Foligno, seminario di approfondimento Cisl sui fondi comunitari 2014-2020
Il Consiglio generale della Cisl ha approfondito questa mattina a Foligno la fase di programmazione in Umbria dei futuri...
Leggi
Foligno, consegnata la medaglia di Giusto tra le Nazioni a suor Biviglia
Cerimonia di consegna stamani della medaglia di “Giusto fra le Nazioni” alla memoria di suor Maria Giuseppina Biviglia, ...
Leggi
Assisi: Boldrini e Grasso al Concerto di Natale. E stasera "Trg Plus" su accensione albero (ore 21)
Intanto ci saranno anche il presidente del Senato, Piero Grasso, e quello della Camera, Laura Boldrini, sabato prossimo ...
Leggi
GualdoCasacastalda arrivano i rinforzi: quasi fatta per Cotroneo in difesa, Ubaldi e Cappai in trattativa
Si muove il GualdoCasacastalda nel mercato di riparazione dei dilettanti che si è aperto lo scorso 3 dicembre. Ieri sera...
Leggi
C.Castello. I rappresentanti della Fondazione Burri in consiglio comunale
“Un passaggio storico” così il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e il vicesindaco Michele Bettarelli defini...
Leggi
Foligno, questione di ore per Di Paola. Fondi passa al Deruta
Il Foligno torna ad allenarsi oggi dopo la vittoria interna sulla Colligiana, obiettivo quello di preparare la prossima ...
Leggi
C.Castello. Una nuova loggia massonica nasce in Alto Tevere
In occasione della fondazione in Città di Castello della loggia "Gli Illuminati 1447" nel ristorante «il Bersaglio» di C...
Leggi
Utenti online:      779


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv