Skin ADV

Bastia Umbra: emesso “Daspo Willy” nei confronti di un 58enne

Bastia Umbra: emesso “Daspo Willy” nei confronti di un 58enne, con numerosi precedenti di polizia.

La Polizia di Stato di Perugia, a seguito delle gravi condotte tenute in un esercizio pubblico di Bastia Umbra, ha emesso un provvedimento di “Divieto di accesso ai pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento” (cd. “Daspo Willy”) nei confronti di un 58enne, con numerosi precedenti di polizia. L’episodio, che ha determinato l’emissione del provvedimento, risale allo scorso mese di luglio, quando l’uomo, dopo aver fatto accesso nel predetto locale, in evidente stato di ebbrezza alcolica, ha minacciato ed insultato il titolare dell’esercizio che, stante le sue condizioni psicofisiche, si era rifiutato di servirlo. Tale comportamento è degenerato quando la moglie del proprietario ha richiesto l’intervento della Polizia. Il 58enne, infatti, dopo essersi scagliato contro la donna, ha aggredito violentemente il marito che era intervenuto per difenderla, provocandogli lesioni personali.  Il Questore della Provincia di Perugia, esaminati gli atti e la proposta formulata dal Commissariato di P.S. di Assisi, che ha svolto gli accertamenti nel merito dell’accaduto, in considerazione delle modalità con cui si è svolto il fatto e l’allarme sociale creato, ritenendo che la condotta tenuta dalla persona coinvolta è sintomo di una personalità propensa ad atteggiamenti che turbano l’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di tutelare i cittadini che sono soliti frequentare quei luoghi ed evitare il ripetersi di episodi analoghi, ha adottato nei confronti dell’uomo la misura di prevenzione personale del Daspo Willy. Il provvedimento dell’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza vieta al destinatario l’accesso all’esercizio per la durata di anni 1 (uno), nonché lo stanziamento nelle immediate vicinanze dello stesso. Il “Daspo Willy” costituisce una misura di prevenzione personale di competenza del Questore, che rientra nella categoria dei “divieti di accesso alle aree urbane”, la cui disciplina è stata potenziata nel dicembre 2020, dopo i tragici fatti che portarono all’omicidio del ventiduenne Willy Monteiro a Colleferro (Roma). La violazione del provvedimento citato integra un autonomo delitto, punito con la reclusione da 1 anno a 3 anni e la multa da 10 a 24 mila euro.

Assisi/Bastia
24/03/2025 13:01
Redazione
Endurance equestre: Costanza Laliscia e il Fuxiateam accendono la stagione a Travagliato
La stagione agonistica italiana di endurance equestre si è aperta nel migliore dei modi per Italia Endurance Stables & A...
Leggi
Gubbio: Wikimobility, arriva la navetta elettrica guidata da una app
Si chiama Wikimobility, ed è una start up nata dall’idea di un gruppo di persone che ha studiato la mobilità sotto molte...
Leggi
Sellano, il ponte tibetano vince la scommessa: 56mila ingressi e 100mila presenze in un anno
Una scommessa vinta quella sul rilancio di Sellano attraverso la realizzazione del ponte Tibetano che unisce il borgo al...
Leggi
Colacem e Colabeton presentano i nuovi loghi: direzione futuro con forti radici nella sostenibilità
Colacem e Colabeton, le due società del Gruppo Financo produttrici rispettivamente di cemento e calcestruzzo, presentano...
Leggi
“Il coraggio di chi ha perso”: ad Umbertide presentazione del libro di Franco Chianelli
Appuntamento immancabile a Umbertide, all’insegna della solidarietà e della condivisione: sabato 29 marzo alle 17 presso...
Leggi
Gubbio: il Teatro della Fama celebra i 40 anni con "Cechov alla Ribalta"
Il Teatro della Fama, da quarant`anni protagonista della scena culturale eugubina, presenta uno spettacolo straordinario...
Leggi
Gubbio: a “La Favolosa” 2025 l'ex campionessa del pedale Edita Pucinskaite
Un secondo colpo grosso è stato messo a segno dalla Speed Motor Bike per la terza edizione della ciclostorica “La Favolo...
Leggi
Rinnovate le cariche sociali della Pro Loco Pieve di Compresseto
La Pro Loco Pieve di Compresseto ha rinnovato le cariche sociali dell’associazione che organizza la sagra dello gnocco e...
Leggi
Calendimaggio di Assisi: presentato il progetto di imbandieramento della Città sostenuto anche dalla Fondazione Perugia
La città di Assisi è pronta a rinnovare la sua tradizione di bellezza e cultura con un nuovo e suggestivo imbandierament...
Leggi
L’EMI Basket Gubbio vince anche a Chieti e suona la nona
Di Beethoven ce n’è uno e non stiamo certo a scomodare la sua arte, ma la nona vittoria consecutiva dell’EMI Basket Gubb...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv