Skin ADV

Berlusconi e l'Umbria, legame con Assisi e con don Gelmini

A Gubbio creò la scuola di formazione politica di Forza Italia.

La telefonata al cancelliere tedesco Schroeder per salvare l'acciaieria di Terni, dopo settimane di lunga lotta sindacale, resterà uno dei momenti più significativi che hanno legato Silvio Berlusconi all'Umbria. Era il 2004, la governatrice di Regione era Maria Rita Lorenzetti, e in ballo c'era il magnetico di Terni dopo l'arrivo della multinazionale ThyssenKrupp. Berlusconi, assieme alle istituzioni umbre, si spese in prima persona per superare quella vertenza e garantire all'Ast di continuare nella sua lunga storia industriale. Ma questa fu soltanto una delle tante vicende che portarono l'ex presidente del consiglio a occuparsi del cuore verde d'Italia. Una terra che ha sempre raccontato di apprezzare molto, al punto di sceglierla per crearci - a Gubbio - la scuola di formazione politica di Forza Italia. Assisi era nel cuore del presidente, soprattutto per il suo legame a San Francesco. Anche nel suo ultimo viaggio in Umbria - nel 2019 per sostenere la candidatura di Donatella Tesei - Berlusconi si era recato nella città serafica per raccogliersi in preghiera sulla tomba del santo. Quel giorno visitò mezza Umbria per dare il suo personale contributo alla campagna elettorale per le regionali. Restando ad Assisi, nel 2002, nelle vesti di premier, accolse papa Wojtyla. Una delle due prime visite istituzionali, come capo dell'opposizione, risale al 1997, in occasione del terremoto che colpì Foligno, Colfiorito e la stessa Assisi. Berlusconi ebbe un legame speciale anche con la Comunità Incontro di Amelia e in particolare con il suo fondatore, don Pierino Gelmini. Per gli 80 anni del sacerdote partecipò alla sua festa e gli donò un assegno da 5 milioni di euro per contribuire al recupero dei giovani caduti nella tossicodipendenza. In Umbria Berlusconi spesso veniva anche in segreto per trascorrere dei giorni di relax, come quella volta che trascorse un intero weekend nel centro Mességué. In quell'occasione la notizia si diffuse rapidamente, ma il presidente preferì non concedersi alle telecamere e ai giornalisti.

Perugia
12/06/2023 14:20
Redazione
A Palazzo Graziani un momento di confronto sul tema delle imprese sociali promosso da Fondazione Perugia, Iris Network e Università degli Studi di Perugia
Un ampio e partecipato momento di confronto tra il mondo delle imprese sociali, della filantropia e della ricerca scient...
Leggi
Case danneggiate e smottamenti per le forti piogge a Sigillo
A seguito del violento nubifragio del tardo pomeriggio di sabato 11 giugno -verificatosi a distanza di soli venti giorni...
Leggi
Montefalco: insediato il nuovo comandante della stazione carabinieri
Il Maresciallo Ordinario Angelo ABBATE è il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Montefalco. Classe 1995, orig...
Leggi
Lotto, in Umbria vinti 39.900 euro
L’Umbria sorride con il Lotto. Nel concorso di sabato 10 giugno, a Collazzone, in provincia di Perugia, vinti invece 39....
Leggi
Spoleto: minorenne collocato in comunità
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno dato esecuzione alla misura cautelare del collocamento in comunità di un ...
Leggi
‘Camper’ di Rai1 alla scoperta dell'Umbria
Dal 19 al 23 giugno l`Umbria torna protagonista su Ra1 con “Camper”: il programma televisivo, condotto quest`anno da Mar...
Leggi
A Gubbio la Scuola Federale Rally dell’Automobile Club Italia
Martedì 13 e Mercoledì 14 Giugno 2023, sulle strade delle colline Eugubine tornerà per il secondo anno consecutivo la Sc...
Leggi
Gualdo Tadino: in fiamme il Cucco's Pub. Locale completamente distrutto. Squadre dei VVF al lavoro per ore
Il lavoro di una vita finisce in fumo in una notte. A Gualdo Tadino, località Vaccara, un vasto incendio ha completament...
Leggi
La storia della Gubbio benedettina tra economia e spiritualità
La storia della città di Gubbio, come quella di tutta l’Umbria, è stata profondamente influenzata dalla presenza benedet...
Leggi
Ciclismo: l'allievo Proietti Gagliardoni domina a Mocaiana e si laurea campione regionale. Esordienti, trionfano Fiacco e Grillo
Tutto solo al traguardo con due minuti di vantaggio. Ha vinto così l’allievo Mattia Proietti Gagliardoni dell’Uc Foligno...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv