Skin ADV

Bettona saluta la nascita del marchio "Vetunna" per le storiche cantine

Bettona saluta la nascita del marchio "Vetunna" per le storiche cantine: domenica scorsa la presentazione del nuovo brand. Mattoni: "Passo importante per radicarsi e crescere".
A Bettona l’enologia ha incontrato la storia per dare vita a un nuovo brand. Quello che le Cantine Bettona, guidati dal presidente Giovanni Mattoni, hanno voluto legare indissolubilmente alla storia dell’omonimo borgo umbro, culla di tanti vitigni. È così che ha preso vita “Vetunna”, il marchio voluto dai 200 soci della Cantina e che accompagnerà le nuove produzioni vinicole, a cominciare proprio dal “Novello 2016”. Brand e vino nuovi sono stati presentati ufficialmente domenica 30 ottobre, nella cantina di via Assisi a Bettona. “Presentando questo nuovo marchio – ha dichiarato il presidente Mattoni - facciamo un passo importante, radicandoci, se possibile, sempre di più con il territorio. Questa è la nostra cooperativa, la Cantine Bettona, e rimarrà tale”. “Mettere insieme le eccellenze di Bettona – ha detto il sindaco Lamberto Marcantonini - è uno degli obiettivi della nostra amministrazione. Unire la cultura, all’enogastronomia e alle bellezze del territorio è una carta vincente nella promozione della nostra città. Ed è in questo cammino che si inserisce l’iniziativa delle Cantine Bettona che, attraverso la scelta del nome “Vetunna”, richiama e valorizza la nostra cultura”. “Storia e territorio – gli ha fatto eco Simone Sisani, docente di storia romana e preromana all’Università di Macerata – camminano insieme e quando si intraprende un percorso di valorizzazione si può partire indistintamente da uno dei due fronti ma le ricadute si hanno su entrambi i versanti. Il nome scelto – ha detto entrando nel dettaglio del nuovo marchio – è quello che probabilmente aveva la città in periodo etrusco”. Un visual che graficamente richiama la città di Bettona con due torri merlate ai lati e nel mezzo un balcone etrusco con dentro la sagoma del santo protettore. A realizzarlo la graphic designer, Daniela Pazzaglia. “Creare un brand è un viaggio nel tempo, nei luoghi e nel territorio – ha spiegato –. In questo caso mi sono ispirata ad un antico sigillo della città di Bettona che risale al XIV secolo”. Nel marchio “Vetunna”, quindi, tutto parla di Bettona. “Abbiamo voluto rendere omaggio alla nostra città e alle sue origini etrusche – ha detto Filippo Camilletti di Cantine Bettona – ma non solo. Perché l’identità del territorio esalta la peculiarità della produzione, per poter affermare con convinzione profonda – ha concluso – che questi vini, così come sono, si possono realizzare solo e unicamente qui, in questa terra di Bettona.
Assisi/Bastia
03/11/2016 11:02
Redazione
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
E' iniziata l'avventura di Leonardo Cenci: primo italiano malato di cancro a correre la Maratona di New York
New York sempre più vicina! Questa mattina Leonardo Cenci è partito per la Grande Mela accompagnato dall`amico Mauro Cas...
Leggi
Scelti i finalisti delle sezioni di Prosa e Poesia del Premio Umanistico ‘Onor d’Agobbio’ edizione 2016
Le giurie tecniche delle sezioni di Prosa e Poesia del Premio Umanistico ‘Onor d’Agobbio’ edizione 2016, hanno seleziona...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": successo per l'ultima tappa ad Assisi: bilancio e immagini a "Trg attualità" (ore 14 TRG e ore 21 TRG1)
Si è concluso domenica scorsa, con la tappa Valfabbrica-Assisi di 18 km, il ciclo di iniziative "Conoscere il Sentiero F...
Leggi
Inaugurata con successo la nuova rotta Ryanair Perugia – Catania: volo a 9,99€
Nella serata di martedì 1 novembre ha preso il via il nuovo collegamento Ryanair Perugia – Catania, programmato con 3 fr...
Leggi
New Volley Borgo San Sepolcro, un fine settimana positivo per le formazioni biturgensi
In Serie C maschile Parte forte il New Volley Borgo Sansepolcro di coach Calogeri, che nonostante le assenze di Bocciole...
Leggi
Il sindaco di Gualdo Tadino, Presciutti, ospite stasera a "Link" (ore 21 TRG): in sommario anche "Tv di comunità" e i premi alle start up
Sarà il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, l`ospite di apertura, questa sera, nella nuova puntata di "Li...
Leggi
Coppa Italia Promozione: ai quarti d'andata vincono Pontevecchio, Campitello, Cannara, Orvietana
Dopo la gara di martedì, quella tra Campitello-Pontevalleceppi terminata 2-0, si sono giocate ieri pomeriggio le altre g...
Leggi
Chiusura scuole in tutta la Regione fino a sabato: la decisione da parte della presidente Marini
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha disposto ieri la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado d...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv