Si è concluso domenica scorsa, con la tappa Valfabbrica-Assisi di 18 km, il ciclo di iniziative "Conoscere il Sentiero Francescano"promosse da associazione "Maggio Eugubino" e Piccola Accoglienza della Diocesi di Gubbio. Dall'autunno 2014 sono state proposte periodicamente passeggiate lungo il Sentiero di Francesco tra La Verna ed Assisi, suddivise in piccole tappe accessibili a tutti. Una serie di appuntamenti che hanno visto sempre grande partecipazione è un clima di cordialità e aggregazione che è stato il valore aggiunto della proposta, che puntava a offrire l'occasione di esperienze di svago ma anche di approfondimento culturale.
Anche in occasione dell'ultima tappa, con partenza da Valfabbrica, nutrita la partecipazione con oltre 80 presenti: a salutare la carovana il sindaco di Valfabbrica, Roberta De Simone, cui il presidente del Maggio Eugubino, Lucio Lupini e il responsabile della Piccola Accoglienza, Simone Minelli, hanno fatto omaggio di una formella di ceramica raffigurante San Francesco e il lupo, realizzata dall'artista Giampietro Rampini, consigliere del Maggio Eugubino e che faceva parte della delegazione di partecipanti.
Il gruppo ha poi percorso i 18 chilometri di passeggiata, immerso in un contesto ambientale suggestivo, con una giornata climaticamente ideale, sebbene condizionata dalle notizie del sisma che era sopraggiunto in mattinata. All'arrivo ad Assisi, si è svolta una visita alla Basilica inferiore e una preghiera alla tomba del Poverello. La delegazione si è poi trasferita alla Domus Pacis a S.Maria degli Angeli dove si è svolta una cerimonia conclusiva con omaggi e riconoscimenti a coloro che hanno coperto almeno 100 km della somma totale del sentiero.
Immagini e interviste sull'iniziativa e un bilancio dei due anni di escursioni in "Trg attualita", ospiti in studio Lucio Lupini e Simone Minelli. Replica oggi ore 14 su TRG e ore 21 su TRG1 (canale 111).
Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2016 10:14
Redazione