Skin ADV

Bevagna. GAITE, gran finale

Bevagna: pronti per il gran finale delle Gaite. La città presa d'assalto dai turisti
Bevagna, presa d'assalto da turisti e amanti della storia. Ha registrato un afflusso senza precedenti, a conferma che le Gaite hanno lavorato sodo e bene, secondo tradizione,quindi. Piazza Filippo Silvestri è stata gremita fino a tardi, così come le taverne, ma anche gli esercizi commerciali e i ristoranti. Tutti si sono fatti in quattro per la riuscita della festa, compresa l'amministrazione appena insediata. Fa spicco il sindaco Analita Polticchia, che ha indossato il costume, assicurando la sua presenza alle Gare e che giovedì notte ha fatto le tre, insieme al Podestà Avv.Giovanni Picuti, per attendere la consegna delle buste sigillate all'interno delle quali sono contenuti i responsi della seconda giuria: quella della Gara Gastronomica, in cui si sono cimentate le Gaite Santa Maria, San Giovanni,San Pietro e San Giorgio. Dichiarazione del Podestà: "Ci sono cose da migliorare, come i regolamenti gara, gli addobbi, la realizzazione di nuovi costumi e la comunicazione rivolta verso l'estero. Ma comunque vada, le Gaite non perdono la loro caratteristica,inalterata negli anni, di punto di riferimento unico per le Feste medievali italiane, ma anche di quelle che si occupano di lavoro, artigianato e saperi della mano. Un edizione, questa del 2011, che verrà ricordata per il grande impegno dei consoli, tutti capaci di fare i conti con la crisi economica e del settore della cultura, che si riverbera inevitabilmente sulle manifestazioni storiche. Tuttavia i volontari delle Gaite hanno fatto centro, dimostrando che la formula adottata e la buona volontà conta più di ogni altra cosa". L'evento più importante, quello della riproposizione del Mercato, si terrà domenica mattina, quando la città si trasformerà in vero e proprio set medievale. SANDRO BECCHETTI, FOTOGRAFERÀ LA GARA DEL MERCATO Dopo Livio Burbon, autore di un prezioso libro fotografico sulle Gaite in vendita per la città, (presentato il mese scorso, i cui contenuti sono stati curati dal regista della San Giovanni, Bruno Caldarelli) quest'anno sarà la volta del fotografo cult, Sandro Becchetti, che immortalerà le animazioni allestite dai consoli Luzi,Properzi,Galardini e Ricci. Sandro Becchetti è uno dei principali protagonisti della fotografia italiana del Novecento, un maestro indiscusso del bianco e nero, che ha viaggiato attraverso la storia della cultura e dello spettacolo degli ultimi decenni e che ha fermato lampi di sguardo, pose, ambienti, e segni della vita complessa e unica dei testimoni che poi sono diventati protagonisti della nostra epoca, come Federico Fellini, Alfred Hitchcock, François Truffaut, Joseph Beuys, Gunther Grass, Pier Paolo Pasolini, Claudia Cardinale, Dustin Hoffman. Dichiarazione del podestà: "Bevagna ospita quest'anno un grande maestro della fotografia e la cosa mi riempie di orgoglio, ma non dimentichiamo che è in pieno svolgimento il secondo concorso fotografico per professionisti e dilettanti, da quest'anno dedicato allo scomparso Silvio Bellini, fotografo e console plurivittorioso della San Giovanni". Domenica sera ci sarà la suggestiva gara dell'arco, poi l'apertura delle buste sigillate dai nove giurati medievisti che avrano stilato i loro verdetti e a seguire la premiazione della Gaita vincitrice, ma Bevagna ha già vinto. Giovanni Picuti

24/06/2011 10:39
Redazione
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
C.Castello: ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico "Come scatta la solidarietà"
Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico “come scatta la solidarietà” organizzato dall’Associazione “Altote...
Leggi
Città di Castello: escursione CAI all`infiorata di Spello e il sentiero degli ulivi.
Domenica 26 giugno il CAI tifernate conduce i suoi iscritti in un percorso unico e pittoresco che si snoderà tra Spell...
Leggi
C. Castello: Quarantennale d`attività: il sindaco premia Vandini
Il sindaco di Città di castello Luciano Bacchetta ha consegnato, insieme con l’assessore ai lavori pubblici Massimo Mass...
Leggi
Animali – “Chi abbandona un cane lo condanna”
‘Chi abbandona un cane lo condanna. Abbandonare un cane è un gesto di inciviltà e un reato’. Questo è il brand della cam...
Leggi
Bastia. Rifiuti inerti abbandonati ai margini della strada
La raccolta differenziata dei rifiuti va avanti, ma nonostante il lavoro congiunto tra Amministrazione comunale e Gest S...
Leggi
Bevagna, il 25 e il 26 giugno il mercato delle Gaite
La città si appresta a vivere il gran finale del Mercato delle Gaite. Dal 16 di giugno la città ha indossato gli abiti e...
Leggi
Gubbio: domenica la solennità del Corpus Domini
Processione in notturna a Gubbio, domenica, per la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, che rievoca la liturgia dell’...
Leggi
Gubbio: domani la fiera di San Giovanni
Si svolgerà come di consuetudine domani 24 giugno a Gubbio la tradizionale fiera di San Giovanni Battista. E` il giorno ...
Leggi
Gubbio, quasi fatta per Buchel, Mancino e Vailatti
Calcio. Continua il lavoro del direttore sportivo del Gubbio Giammarioli per allestire l`organico che affronterà la pros...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv