Si rinnova l'appuntamento con il premio “Ercole Pisello”. Per la sua ventiseiesima edizione, l'associazione “Giuseppe Corradi” ha deciso di assegnare il riconoscimento alla professoressa Silvia Priori, direttore scientifico della Fondazione “Salvatore Maugeri” di Pavia. L'evento, in collaborazione con il Comune di Bevagna, è in programma per sabato 27 ottobre al teatro comunale “Francesco Torti”. Come consuetudine, il premio “Ercole Pisello” viene consegnato a quelle figure che si sono distinte nella divulgazione della medicina e della ricerca scientifica. Da Rita Levi Montalcini a Umberto Veronesi, passando per Piero Angela e Giuseppe Masera, il riconoscimento negli anni ha acquisito grande prestigio sia a livello regionale che nazionale. Il comitato scientifico dell'associazione è composto da Silvio Garattini, Massimo Martelli e Maurizio Tonato, che anche quest'anno sono riusciti ad individuare una figura di valore in campo medico. “A coloro che hanno risonanza internazionale, si affiancano personalità che hanno meno clamore mediatico ma che riescono a svolgere un importante lavoro nella ricerca – spiega il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa -, aiutando l'umanità a sconfiggere le malattie. Il lavoro dell'associazione è nato nel 1989, lo stesso anno in cui nasceva lo statuto del Mercato delle Gaite: possiamo dire – conclude il sindaco – che quello per la nostra comunità fu davvero un periodo prolifico”. A presentare la professoressa Silvia Priori è Enrico Galardini, segretario dell'associazione “Giuseppe Corradi”: “In tutti questi anni non abbiamo mai fatto cenno al settore della cardiologia – ricorda Galardini -. E' stato quindi ritenuto opportuno approfondire questo tipo di tematica”.