Skin ADV

Bevagna, un'intera città mobilitata contro il Covid-19

Bevagna, un'intera citta' mobilitata contro il Covid-19. Attualmente sul territorio comunale riscontrato solo un soggetto positivo. Dalle Gaite ad altre associazioni, e' forte la rete della solidarieta'.

Un caso di Covid-19, otto pazienti in isolamento e ventuno pazienti usciti dall'isolamento. Sono i numeri che interessano il territorio comunale di Bevagna rispetto all'emergenza coronavirus. Numeri che arrivano direttamente dalla Regione Umbria e che quotidianamente il Comune fornisce ai cittadini attraverso la pagina Facebook “Bevagna Amministrazione”. “Vedendo la situazione nel nostro paese – commenta a riguardo il sindaco, Annarita Falsacappa rivolgendosi ai cittadini – devo ringraziare davvero tutti, perché seguite le norme con attenzione necessaria. Forza, continuiamo così”. Con l'occasione, il primo cittadino bevanate ha voluto salutare e fare tanti auguri ai colleghi Lodovico Baldini e Moreno Landrini, rispettivamente sindaci di Valtopina e Spello che sono risultati positivi al Covid-19. Nel frattempo, il Comune di Bevagna ha pubblicato l'Avviso in favore delle categorie più deboli, che comprende i negozi che hanno aderito all'iniziativa inerente la consegna a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci. L'Avviso è in favore di anziani, persone affette da patologie croniche o con difficoltà di deambulazione. Lo stesso, viene svolto in collaborazione con l'associazione di Protezione civile cittadina Emergenza Calamità Bevagna. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro operativo comunale allo 0742/360848, attivo tutti i giorni all'interno del Comando di polizia locale dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Inoltre, sono diverse le persone che, senza voler comparire, stanno provvedendo a mettere a disposizione dei prodotti a sostegno delle fasce più deboli. “Come Comune – spiega inoltre il sindaco Falsacappa – ci stiamo organizzando, dopo le indicazioni del Governo, alla distribuzione dei bonus alimentari per le famiglie”. A muoversi in favore di chi è in difficoltà sono anche le associazioni di volontariato di Bevagna: è il caso del Mercato delle Gaite. Con l'annullamento della Primavera Medievale, le quattro Gaite stanno mettendo a disposizione le dispense alimentari presenti all'interno delle taverne. Inoltre, l'associazione “Omnes oltre i confini” ha messo in piedi l'iniziativa “Nessuno si salva da solo”, con una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione. 

Foligno/Spoleto
30/03/2020 15:29
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Dai "7 Cervelli" a Giorgia Bazzanti, dal maestro Fabio Battistelli ad Oblivion, Katia Ghigi e Claudia Fofi nella terza puntata di "The show must go Home" (replica ore 13.45 TRG)
Sono 18 le performance artistiche, prevalentemente musicali, protagonista su TRG per la terza puntata di "Show must go h...
Leggi
Rotary club Gubbio: 3 service di donazioni per Protezione civile, medici di base e Curia vescovile
Il Rotary Club di Gubbio, a seguito della drammatica emergenza Coronavirus, si è impegnato in 3 service per l`emergenza ...
Leggi
E' Carlo Cottarelli l'ospite a di "Magazine", la rubrica di approfondimento a cura di Giuseppe Castellini (replica ore 13.00 TRG)
E` Carlo Cottarelli, già Fmi, attuale Direttore dell`Osservatorio conti pubblici italiani dell’Università cattolica, doc...
Leggi
Covid-19: C.Castello, Bacchetta "7 nuovi casi positivi. Domani minuto di silenzio per le vittime. Picco in arrivo, state a casa"
Emergenza Coronavirus. Lunedì 30 Marzo 2020, dichiarazione del sindaco Luciano Bacchetta: “Aggiorniamo la situazione con...
Leggi
Coronavirus: da Prociv nazionale altri 7 ventilatori per intensiva. Tesei: “Primi frutti interlocuzione istituzionale, ma ancora sotto le necessità”
Sette ventilatori ad alta complessità, per terapia intensiva, sono stati consegnati questa mattina alla Regione Umbria d...
Leggi
Teatro Lyrick di Assisi: Posticipato in autunno il tour teatrale di Marco Masini
A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato in au...
Leggi
Il presidente FIGC Gravina sulla ripresa campionati: "Priorità finire entro l'estate. Serie C deve tornare a 20 squadre, restanti 40 in lega semi-professionistica"
Nuove parole del presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che ha ribadito ancora una volta la posizione del mondo del ca...
Leggi
Coronavirus, assessore Coletto: prorogata al 31 luglio 2020 validità esenzioni e iscrizione servizio sanitario nazionale
“La validità delle esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria in base al reddito e delle fasce di reddito in...
Leggi
Covid-19: Sogepu, cambia la raccolta differenziata per gli utenti positivi o in quarantena
L’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci comunica che “in attuazione delle linee guida dell’Istituto Superiore ...
Leggi
Utenti online:      884


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv