Skin ADV

Bevagna, un'intera città mobilitata per le riprese di "Benedetta"

Bevagna, un'intera citta' mobilitata per le riprese di "Benedetta". Gli allestimenti della troupe di Paul Verhoeven hanno cambiato il volto del centro storico: tantissimi i bevanati alle prese con i ciak.

Basta girare pochi minuti nel cuore cittadino per capire che in questi giorni Bevagna è tutta un'altra città. Sono entrate nel vivo le riprese di "Benedetta", il film diretto dal regista olandese Paul Verhoeven, autore di capolavori come Basic Instinct e Robocop. Dopo numerosi giorni di allestimenti scenografici, finalmente dal 23 luglio la troupe ha iniziato a girare le scene bevanati della pellicola che sarà ambientata, oltre che in Francia, anche in Val d'Orcia e a Montepulciano. Il regista ed il suo staff rimarranno a Bevagna fino al 7 agosto, per registrare la parte più consistente delle riprese italiane. Il borgo umbro in questi giorni è irriconoscibile. Il cuore cittadino è off-limits, mentre piazza Silvestri è stata trasformata in maniera radicale. All'importante fase di studio, la scenografa Katia Wyszkop ha poi fatto seguire un lavoro di ricostruzione impeccabile per riportare la città a come era un tempo. Tra le modifiche più evidenti fatte alla piazza, ci sono la ricostruzione di parte della scalinata del teatro "Torti" e la "chiusura" in finta muratura del Mercato coperto. Le riprese di "Benedetta" hanno inoltre stravolto le abitudini di tantissimi bevanati. Oltre ai curiosi che quotidianamente "sbirciano" da dietro le quinte, si aggiungono coloro che collaborano con la produzione per la buona riuscita del film. Insieme alle classiche comparse, dietro le telecamere sono centinaia i bevanati a disposizione della troupe: c'è chi partecipa ai lavori degli scenografi e chi invece dà il proprio contributo al reparto di produzione. Ognuno ha il suo ruolo e tutti hanno la possibilità di operare a stretto contatto anche con l'aiuto regista Brieuc Vanderswalm, il costumista Pierre-Jean Larroque oltre che, ovviamente, Paul Verhoeven e Katia Wyszkop. Il regista olandese si è ambientato così bene da girare costantemente in città con un cappellino che riporta la dicitura "Bevagna". La produzione del film è della francese Sbs, supportata nelle riprese italiane dalla Urania Pictures: entrambe le realtà si dicono entusiaste dell'accoglienza ricevuta da parte dell'amministrazione comunale e di tutti i bevanati. La produzione del film è impegnata con i lavori anche dodici ore a giorno. A breve è prevista una sequenza che verrà girata di notte con una suggestiva processione realizzata nelle vie circostanti la chiesa di San Francesco.

Foligno/Spoleto
26/07/2018 17:01
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra "Una giornata nel Medioevo". Oltre 100 opere e 19 video nella rassegna della Fondazione CariPerugia Arte. Stasera a "Trg Plus"
Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana t...
Leggi
Gubbio: Ludoteca, dal 30 luglio al 3 agosto le attività di ‘E' estate a Gubbio... Ragazzi!!!’
Un mese di agosto tutto da vivere al Centro Estivo della Ludoteca Comunale, con le attività e i divertimenti de “La Quar...
Leggi
Gubbio: torna domenica la 'Festa dei nonni e delle nonne' nella Basilica di Sant'Ubaldo
Domenica 29 luglio, ispirata alla memoria dei Santi Gioacchino ed Anna, “nonni di Gesù”, ritorna nella Basilica di Sant`...
Leggi
Gubbio: la compagnia Teatro della Fama di scena con la commedia greca, stasera c'e' “Lisistrata” di Aristofane
La compagnia Teatro della Fama, giunta ormai al suo 33° anno di attività, torna sul palco del Ronconi con una brillante ...
Leggi
Danni provocati dalla fauna selvatica: Confagricoltura Umbria diffida la Regione dell’Umbria. Immagini e interviste in "Trg Plus"
Confagricoltura Umbria dice basta a quello che il suo Presidente, Fabio Rossi, ha definito “un grave inadempimento agli ...
Leggi
Gualdo T.: il Sindaco lancia l’idea di trasformare il Festival del Medioevo in una manifestazione territoriale con al centro i Giochi de le Porte
I Giochi de le Porte 2018 di Gualdo Tadino ed il Festival del Medioevo di Gubbio si svolgeranno nello stesso week end di...
Leggi
Ex ospedale Gubbio: Smacchi (Pd), “Basta ritardi. Quali tempi per avvio dei lavori ‘Casa della salute’?
“Quali i tempi di avvio dei lavori per la casa della salute dell`ex ospedale di Gubbio?". È quanto chiede di sapere, att...
Leggi
Gubbio e il territorio dell’Alto Chiascio in vetrina in alcune testate nazionali
Promosso e organizzato dal Servizio Turistico Associato dell’Alto Chiascio, che unisce nella valorizzazione turistica i ...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv