Skin ADV

Bilancio etico-sociale dell'Istituto Serafico di Assisi

'Una realtà modello che mette al centro la vita'.

L'Istituto Serafico di Assisi ha presentato a Perugia il proprio bilancio etico-sociale. Un documento, è stato spiegato alla presentazione nella sede della Fondazione CariPerugia Arte in corso Vannucci, che va oltre i numeri "e restituisce la profondità dell'attività del Serafico". A dirlo, il professor Giorgio Mion (dipartimento di management dell'Università di Verona), che ha illustrato il bilancio insieme alla presidente del Serafico, Francesca Di Maolo, al vescovo di Assisi-Nocera-Gualdo monsignor Domenico Sorrentino e don Massimo Angelelli, direttore ufficio Pastorale della salute Cei. "Il modello Serafico è incentrato sulla necessità di guardare le esigenze della persona non solo da un punto di vista sanitario, mettendo al centro la vita e i bisogni reali", ha spiegato Di Maolo. La struttura assisana, con la capacità di offrire cure innovative e personalizzate, si conferma anno dopo anno polo attrattivo per l'intero paese. Anche dal punto di vista del sostentamento. Solo il 70% delle entrate sono pubbliche, il restante 30% arriva da cittadini e imprese, più di 60mila donatori attivi da nord a sud. A questo proposito Di Maolo ha evidenziato che "nel 2023 abbiamo erogato più di 1 milione di euro tra prestazioni gratuite alle persone che ne avevano più necessità ma anche prestazioni extrastandard, perché le persone hanno diritto a queste prestazioni". Nel polo assisano, da 150 anni pilastro nella cura di giovani con gravi disabilità, particolare attenzione è rivolta anche al personale (192 dipendenti in tutto, ben più della metà donne). Nel report si legge infatti che l'Istituto, nell'ultimo decennio, ha favorito misure di welfare aziendale e ampliato la formazione. Anche per questo aspetto il Serafico è stato a più voci descritto come "un punto di riferimento nazionale, modello da copiare ed esportare". Ad evidenziarlo don Angelelli, orgoglioso del "modello Serafico per la sua qualità dei percorsi di cura e per il sano equilibrio gestionale amministrativo". Il documento, molto complesso, racconta il 2023 del Serafico analizzando l'impatto generato in 5 dimensioni: economica, umana, relazionale, ambientale e spirituale.

Assisi/Bastia
02/12/2024 14:14
Redazione
A Palazzo Donini passaggio delle consegne tra Donatella Tesei e Stefania Proietti
È avvenuto nella prima mattinata e in forma riservata un primo passaggio di consegne tra la Presidente uscente Donatella...
Leggi
Gubbio: open day 2024-2025 della scuola Aldo Moro
La Direzione Didattica del 2 Circolo Aldo Moro, presenta la propria offerta formativa, l’evento inaugurale delle attivit...
Leggi
Cascia dà il via al Natale con il ‘Christmas Wonder Village’
Cascia si prepara a vivere un Natale da favola con il ‘Christmas Wonder Village’, il grande evento che animerà la città ...
Leggi
Romanzo socialista, alla Sala Trecentesca di Gubbio venerdì 6 dicembre il libro di Brunello Castellani. Il ricordo del senatore Luciano fabio Stirati
Il Partito Socialista Italiano, nei suoi 100 anni di storia, dalla fondazione alla fine dell`Ottocento fino al suo sciog...
Leggi
Gubbio. A scuola di tessuto: Comune e Confindustria Umbria insieme per il “PMI day”
Si chiama “PMI day Industriamoci, Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese”, il progetto promosso da Piccola Ind...
Leggi
Giornata mondiale del dono: la Basilica di San Francesco in Assisi si illumina di rosso
Nella serata di martedì, 3 dicembre 2024, la facciata della chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi s...
Leggi
A Foligno in scena la danza con Bayadère. Il regno delle ombre del Nuovo Balletto di Toscana
La Stagione 24/25 di Foligno prosegue all`insegna della danza. La Compagnia Nuovo Balletto di Toscana diretta da Philipp...
Leggi
Interruzione di acqua a Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A. informa la clientela interessata che, nell’ambito del progetto di riduzione delle perdite idriche fin...
Leggi
Sir Perugia già campione d'inverno della pallavolo maschile
La Sir Susa Vim Perugia, squadra campione d`Italia (e del mondo) in carica, è campione d`inverno. I Block devils, con un...
Leggi
Brusco stop Black Angels: Roma corsara al PalaBarton (0-3)
La Bartoccini MC Restauri non dà seguito alle belle prestazioni delle ultime giornate e si rende protagonista di una bat...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv