Il Partito Socialista Italiano, nei suoi 100 anni di storia, dalla fondazione alla fine dell'Ottocento fino al suo scioglimento nel 1994, visto attraverso la "valigia dei ricordi" del senatore Luciano Fabio Stirati, eugubino, per due volte eletto in Senato in quota PSI nel 1963 e nel 1972, scomparso all'età di 97 anni nel luglio del 2020 e attraverso gli aneddoti di Brunello Castellani, già giovane militante del partito e assessore alla Provincia di Perugia in quota PSI.
E' quello che racconta "Romanzo socialista", il libro di Brunello Castellani edito da Diadema Edizioni che, dopo le presentazioni a Perugia e Gualdo Tadino, dove al Teatro Talia ha visto la presenza del professor Fabio Stirati, nipote del senatore, e dell'on. Giuseppe Giulietti, approda a Gubbio alla Sala Trecentesca venerdì 6 dicembre a partire dalle ore 17.30. Dopo i saluti del sindaco Vittorio Fiorucci, dialogheranno con l'autore il professor Filippo Mario Stirati, figlio del senatore, e Simona Minelli che coordinerà l'incontro.