Skin ADV

Giornata mondiale del dono: la Basilica di San Francesco in Assisi si illumina di rosso

Martedì 3 dicembre 2024, aderendo al GivingTuesday promosso dalla Fondazione Filantropica AIFR – ETS.

Nella serata di martedì, 3 dicembre 2024, la facciata della chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi si illuminerà di rosso, aderendo così all’ottava edizione del GivingTuesday, la giornata mondiale del dono. Guidata dalla Fondazione Filantropica AIFR – ETS con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Assifero e CVSNet, l’iniziativa rappresenta l’occasione per riflettere sul valore del dono e sulla capacità di promuovere la generosità come leva per il cambiamento sociale coinvolgendo i monumenti simbolo delle città di tutto il mondo. «La giornata del dono - ha dichiarato fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento - è una bella opportunità per ricordarci reciprocamente uno dei messaggi centrali della spiritualità cristiana: “Si è più beati nel dare che nel ricevere” (At 20,35). San Francesco stesso ha cominciato il suo percorso di conversione spirituale e religiosa proprio condividendo i suoi beni con i poveri. Di fronte così all’overdose di consumismo compulsivo (alimentato anche da alcune trovate commerciali come il Black Friday di questi giorni), è bello riprendere una boccata di aria fresca a partire da ciò che è proprio e unico del nostro essere uomini e donne. Mentre ogni essere vivente, infatti, per mantenersi in vita, ha bisogno di prendere per sé cibo, spazio e un luogo di rifugio, la generosità, il condividere, il donare appunto qualcosa di noi per il bene di un altro sono gesti che appartengono solo all’umanità e la fanno crescere in dignità e nella bellezza». «Il 3 dicembre, il GivingTuesday rappresenta un'opportunità unica per dimostrare che l'Italia continua a essere un paese di grande generosità - spiega Marco Cecchini, Presidente di Fondazione AIFR. - Questa giornata ci invita a riflettere sul valore del dono e sulla forza della solidarietà, specialmente in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo. Ogni piccolo gesto conta e può davvero fare la differenza nella vita degli altri. In un’epoca in cui disuguaglianze sociali ed emergenze sono sempre più evidenti, è fondamentale unirci e sostenerci reciprocamente. La generosità è un linguaggio universale che ci unisce e ci permette di affrontare le sfide del presente e del futuro».

Assisi/Bastia
02/12/2024 10:00
Redazione
A Foligno in scena la danza con Bayadère. Il regno delle ombre del Nuovo Balletto di Toscana
La Stagione 24/25 di Foligno prosegue all`insegna della danza. La Compagnia Nuovo Balletto di Toscana diretta da Philipp...
Leggi
Interruzione di acqua a Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A. informa la clientela interessata che, nell’ambito del progetto di riduzione delle perdite idriche fin...
Leggi
Brusco stop Black Angels: Roma corsara al PalaBarton (0-3)
La Bartoccini MC Restauri non dà seguito alle belle prestazioni delle ultime giornate e si rende protagonista di una bat...
Leggi
Comincia il lavoro di Stefania Proietti come nuova presidente della Regione Umbria
Comincia anche formalmente il lavoro di Stefania Proietti, nuova presidente della Regione Umbria. Lunedì mattina sarà in...
Leggi
Rugby Gubbio: al Coppiolo la Serie B vince 18-17 il derby umbro contro Perugia
Tanto Rugby domenica al Coppiolo di Gubbio, dove sono andati in scena ben due derby. I primi a scendere in campo sono ...
Leggi
Serie C, Gubbio-Pescara 1-2: decisiva l'espulsione di Proietti sullo 0-0, Merola e Ferraris puniscono i rossoblù. Non basta il gol di Rocchi, sesta sconfitta nelle ultime otto gare per il team eugubino
Serie C, girone B: nella giornata numero 17 il Gubbio capitola 1-2 al "Barbetti" contro il Pescara(che conferma la vetta...
Leggi
Volley, A1 femminile: duello salvezza per Bartoccini MC Restauri Perugia al cospetto di Smi Roma al Palabarton
Vigilia di decima giornata di regular season per la Bartoccini MC Restauri Perugia che sta perfezionando gli ultimi dett...
Leggi
A Città di Castello al via la XXIII Mostra Internazionale di Arte Presepiale. Fino al 6 gennaio, 180 opere dall'Italia e dall'estero
A Città di Castello apre i battenti la XXIII° edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale”, in programma fin...
Leggi
Giallo Natale: Circa 170 persone alla Sperelliana di Gubbio per la vicenda Emanuela Orlandi con l'Avvocato Laura Sgrò. All'interno il link con il servizio
Circa 170 persone e una Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana mai vista così gremita per la seconda serata del...
Leggi
Cani maltrattati, i Carabinieri Forestali sequestrano a Città della Pieve 17 esemplari. IL VIDEO
Sequestrati dal Nucleo CC Forestale di Città della Pieve 17 cani maltrattati a seguito di un accertamento effettuato in ...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv