Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Bullismo a scuola: convegno al "Mazzatinti" di Gubbio: "Il problema c'è anche in questa città"
Bullismo a scuola: convegno al "Mazzatinti" di Gubbio con esperti: il prof. Missaglia ricorda: "Il problema c'è anche in questa città".
Ragazze picchiate perché considerate troppo belle, ragazzi vittime della violenza di coetanei prepotenti. Sono davvero tanti gli episodi di bullismo che ogni giorno si verificano in Italia. L'ultimo proprio ieri a Genova, dove una ragazza di 15 anni è stata aggredita dai suoi compagni di scuola con un accendino. Prima scritte ingiuriose e minacce verbali, poi la lezione. Il tutto a causa di una coetanea gelosa del suo fascino. Quello del bullismo è un fenomeno oramai esteso, che vede nella scuola il luogo prescelto dai bulli per compiere violenza. E proprio il bullismo è stato il tema dell'incontro pubblico tenutosi ieri presso il liceo Mazzatinti. A relazionare di fronte ad una sala gremita il professor Dario Missaglia, dirigente scolastico dell'istituto nonché giudice onorario del tribunale dei minori di Roma. "Non esistono più isole felici - ha esordito il professor Missaglia - se fino ad ora il bullismo poteva essere considerato un fenomeno esclusivo delle grandi città, oggi anche la periferia e i piccoli centri urbani sono costretti a fare i conti con giovani troppo spesso violenti. E non potrebbe essere altrimenti - ha continuato - visto che la globalizzazione determina una accelerazione nella diffusione dei fenomeni comportamentali". Anche se Gubbio può essere considerata quasi immune dal fenomeno, è assolutamente vietato abbassare la guardia. "La prevenzione è l'unica soluzione efficace - ha dichiarato Missaglia - ed a questa va aggiunta la collaborazione tra la scuola, unica esperienza comune a tutti ragazzi, e la famiglia. Il malessere dei giovani è la conseguenza della debolezza degli adulti - ha continuato - e la repressione di un fenomeno come il bullismo, che conta circa 40 casi al giorno in Italia, deve partire proprio dalla responsabilità degli adulti". Il professor Missaglia di bullismo infatti se ne intende. Per anni ha ricoperto il ruolo di giudice onorario presso il Tribunale dei minori di Roma e di casi del genere ne ha visto veramente tanti. "All'inizio è stato difficile aiutare i ragazzi vittime dei bulli perché nessuno aveva il coraggio di parlare. - ha spiegato - Poi, con l'istituzione dello sportello scuola-tribunale abbiamo iniziato a ricevere segnalazioni da parte di ragazzi, insegnanti e genitori". Il silenzio infatti è uno degli ostacoli che impedisce la repressione di tale fenomeno. Spesso per paura, per omertà o per la semplice filosofia del "non complichiamoci la vita", la gente preferisce ignorare il problema. Basterebbe una parola in più per aiutare tutti quei ragazzi vittime dell'insensata violenza dei loro coetanei.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/01/2007 08:42
Redazione
Twitter
22/01/2007 09:50
|
Cultura
Gubbio: successo a Teatro per il concerto "Arie d`Opera"
Successo di pubblico e di critica per la terza edizione del concerto "Arie d`Opera" organizzato al Teatro Comunale dalla...
Leggi
18/01/2007 08:30
|
Cultura
Oggi a Spello inaugurazione della mostra “Le macchine del cinema”
Non solo film. L’edizione 2007 di “Penombre – Cinema muto e seduzioni sonore nei musei umbri”, voluta e curata dalla Pro...
Leggi
18/01/2007 08:19
|
Sport
Stasera a "Piazza Pulita" (Trg ore 21) arbitri e guardalinee
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
18/01/2007 07:55
|
Attualità
C.Castello: tracciato umbro della E78 “Via libera alle procedure per la scelta”
“Abbiamo ritenuto opportuno mettere a disposizione della commissione consiliare Assetto del territorio, presieduta da Lu...
Leggi
17/01/2007 17:53
|
Sport
Sport: calcio, Gubbio e Foligno tra campo e mercato
Calcio di C2. Gubbio: allenamento oggi al campo Luciano Cambiotti per i ragazzi di De Petrillo. Tutti a disposizione del...
Leggi
17/01/2007 17:42
|
Attualità
I progetti del comune di Citerna per la riqualificazione di Pistrino
E’ uno dei momenti più importanti per l’attuale amministrazione comunale di Citerna l’incontro che si svolgerà domani se...
Leggi
17/01/2007 17:28
|
Costume
Città di Castello celebra il martire San Sebastiano
Con la Messa Solenne delle ore 18.30 di sabato 20 gennaio nella Chiesa del Buonconsiglio di Città di Castello, si conclu...
Leggi
17/01/2007 16:00
|
Attualità
Centro Accoglienza San Giovanni: ottimo 2006 per la struttura tifernate
Il 2006 è stato un anno importante e ricco di risultati per il Centro di Accoglienza San Giovanni di Città di Castello. ...
Leggi
17/01/2007 15:54
|
Attualità
Citerna: lutto per la scomparsa di Mario Montanucci, "il maestro"
A Citerna e soprattutto a Pistrino, lo ricordano come “il maestro”. Scomparso il 13 gennaio scorso, Mario Montanucci per...
Leggi
17/01/2007 15:47
|
Attualità
Crisi occupazionale in altotevere: a rischio sessanta posti di lavoro nel comparto del tabacco. L`allarme dei sindacati
Lavorazione del tabacco: allarme occupazione in altotevere. Il monito dei sindacati. Trattative no-stop allo stabiliment...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
479
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv