Skin ADV

Busitalia: in una settimana acquistati 4 mila Pass Tpl Umbria-Unipg

Nuovo abbonamento dedicato agli studenti dell'Università degli Studi di Perugia.

Prosegue "con successo" la campagna abbonamenti Busitalia del Pass Tpl Umbria-Unipg, il nuovo abbonamento integrato dedicato agli studenti dell' Università degli Studi di Perugia iscritti all' anno accademico 2022-2023. Più di quattromila, "ad appena una settimana dal lancio del nuovo abbonamento" sottolinea l' azienda di trasporto, gli studenti universitari che l' hanno già sottoscritto. Per Busitalia un dato che sottolinea "l' interesse e l' attenzione degli studenti per questa nuova opportunità di viaggio che promuove una mobilità ecosostenibile, sicura ed economicamente vantaggiosa". Il nuovo abbonamento, frutto della collaborazione di Busitalia con Regione Umbria, Comune di Perugia, Università degli Studi e Minimetrò, è valido fino al 30 settembre 2023 e permette di viaggiare illimitatamente in tutta la Regione sui servizi di trasporto pubblico locale urbani ed extraurbani (autobus, servizio ferroviario Sansepolcro - Perugia - Terni, Minimetrò e funicolare di Orvieto). Il Pass Tpl Umbria-Unipg è in vendita alla tariffa di 60 euro ma - si legge ancora nella nota - il prezzo può essere azzerato utilizzando il bonus trasporti di pari importo. Fino al 31 ottobre il pass può essere acquistato presso le 13 biglietterie Busitalia abilitate; da novembre sarà invece possibile esclusivamente attraverso il sistema digitale di Busitalia (portale web). Maggiori dettagli e informazioni disponibili su www.fsbusitalia.it

Perugia
14/10/2022 16:41
Redazione
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
Ricostruzione: Norcia, consegnato il primo decreto del piano attuativo di Ancarano
Parte la ricostruzione del primo edificio all`interno della perimetrazione del piano attuativo di Ancarano di Norcia. A ...
Leggi
Covid: andamento stazionario per la curva epidemica in Umbria
Andamento "stazionario" per la curva epidemica relativa al Covid in Umbria secondo l`aggiornamento settimanale del Nucle...
Leggi
Perugia annuncia l'accordo per la costruzione del nuovo stadio Renato Curi
Raggiunto l`accordo per la costruzione del nuovo stadio Renato Curi. La notizia è stata annunciata dal Perugia calcio. I...
Leggi
Alla ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio il prestigioso premio Louis Bachelier 2022
Ancora un riconoscimento prestigioso per la ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio. A Parigi, la docente e studiosa di m...
Leggi
PNRR. Giardini Piazza 40 Martiri di Gubbio, li studierà la Facoltà di Agraria UniPg
Sarà la Facoltà di Agraria dell`Università di Perugia a redigere l`analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio. ...
Leggi
C.Castello: l’assessore Guerri presenta gli eventi di domenica 16 ottobre
“Domenica 16 ottobre avremo le piazze principali della città piene di attrazioni grazie all’inedito accostamento tra l’a...
Leggi
Gubbio. Passerella pedonale di Zappacenere, approvato il progetto da 40mila euro per l'impalcato
Numerose erano state le segnalazioni alla redazione di TRG circa lo stato in cui versava la passerella in legno al di so...
Leggi
Concussione e falso, indagine su due carabinieri a Foligno
Due carabinieri in servizio alla stazione di Foligno sono coinvolti in un procedimento nell` ambito del quale la Procura...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre il mercatino dell'antiquariato in centro
Torna domenica 16 ottobre a Gubbio il mercatino dell`antiquariato "Gubbio Antico" come ogni terza domenica del mese. Gli...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv