Skin ADV

Busitalia verso i luoghi di San Francesco, tre nuove linee

Collegamenti i santuari francescani in Umbria e dintorni.

In occasione dell'Anno Giubilare, Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs), lancia tre nuove linee sperimentali in Umbria, con l'obiettivo di favorire la mobilità sostenibile verso i luoghi simbolo della spiritualità di San Francesco. L'idea - spiega l'azienda - nasce dalle interlocuzioni con Regione Umbria nel quadro dei potenziamenti del trasporto pubblico locale previsti per il Giubileo, con l'intento di offrire nuove soluzioni di trasporto in grado di coniugare spiritualità, accessibilità e valorizzazione del territorio. Le tre linee, i cui biglietti sono acquistabili tramite l'App Salgo, il sito Busitaliashop.it ed i canali di vendita Trenitalia, consentono di raggiungere in modo semplice e diretto alcuni tra i principali santuari francescani, integrando trasporto e valorizzazione del territorio. La Linea 1 Perugia-Assisi-Foligno-Spoleto-Terni-Greccio (Rieti) collega alcune delle principali città umbre al Santuario di Greccio, luogo in cui San Francesco realizzò la prima rappresentazione del presepe vivente. La Linea 2 Assisi-Perugia-Città di Castello-La Verna (Arezzo) attraversa l'alta Umbria e conduce al Santuario della Verna, dove San Francesco ricevette le stimmate, rendendo il luogo uno dei principali centri della spiritualità francescana. La Linea 3 Orvieto-Narni (Convento dello Speco)-Greccio (Rieti) parte da Orvieto, fa tappa al Santuario del Sacro Speco di Narni, legato alla vita eremitica di San Francesco, e prosegue verso il Santuario di Greccio. "Mettere in 'connessione' San Francesco, simbolo di pace e fraternità universale e Patrono d'Italia, e l'Umbria tra i luoghi più significativi della sua vita", ha dichiarato l'amministratore delegato e direttore generale di Busitalia, Serafino Lo Piano. "Con queste nuove linee - ha spiegato - vogliamo rendere più semplice, accessibile e sostenibile il viaggio verso queste destinazioni, per i turisti e i pellegrini che arrivano da tutto il mondo. L'integrazione con Trenitalia ci permette di offrire una soluzione di viaggio completa e facilmente acquistabile anche dalla clientela internazionale grazie alla rete di agenzie di viaggio partner in tutto il mondo". I collegamenti saranno attivi dal 4 ottobre al 6 gennaio 2026, inclusi i festivi, secondo un calendario dedicato consultabile sul sito fsbusitalia.it. "Un'importante opportunità - sottolinea Busitalia in una sua nota - per favorire un turismo lento, rispettoso e inclusivo, che unisce spiritualità, cultura e bellezza, valorizzando le comunità locali e le tradizioni francescane dell'Umbria. Al tempo stesso, l'iniziativa conferma l'impegno di Busitalia nella promozione di una mobilità integrata e sostenibile a sostegno dei territori, dei turisti e dei pellegrini".

Perugia
03/10/2025 12:09
Redazione
La Banda di Madonna del Ponte di Gubbio alla “Spoleto Parade – Il Sogno di San Francesco”
La Banda Musicale di Madonna del Ponte di Gubbio prenderà parte alla manifestazione “Spoleto Parade – Il Sogno di San Fr...
Leggi
Parte la campagna vaccinale antinfluenzale della Regione Umbria
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la presid...
Leggi
Black Angels, prove generali ok: Roma al tappeto per 4 a 0
La Bartoccini MC Restauri brilla nell’ultimo test prima dell’esordio casalingo in campionato di lunedì 6 ottobre (si gio...
Leggi
Gubbio: terminati i lavori di restauro della Chiesa di San Giovanni Decollato
Sono terminati i lavori di restauro del portale lapideo e del portone ligneo della Chiesa di San Giovanni Decollato, det...
Leggi
Incendio in località Castellare Grello, intervento dei Vigili del fuoco
Questa mattina alle ore 7.30 i Vigili del fuoco del distaccamento di Gaifana sono intervenuti in località Castellare Gre...
Leggi
Nata a Perugia la bimba di una famiglia arrivata da Gaza
"In mezzo a un mare di brutte notizie, una ci riempie di gioia e speranza. Questa notte alle 3.15 è nata la bambina dell...
Leggi
Presentati a Palazzo Chigi gli eventi francescani
Nella sala polifunzionale di Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la conferenza stampa sul tema "San Francesco, un`esplosion...
Leggi
Usl Umbria 1, Roberta Volpini nuova direttrice amministrativa
Roberta Volpini sarà la nuova direttrice amministrativa dell`Usl Umbria 1. Subentrerà dal primo novembre ad Enrico Mar...
Leggi
Gubbio, incidente sulla Variante Pian d'Assino allo svincolo Torre Calzolari: si ribalta camion che trasportava materiale cementizio. Camionista trasportato in ospedale a Branca
Incidente intorno alle 10.30 sulla SS 219, a Gubbio sulla nuova Variante Pian d`Assino, all`altezza dello svincolo di To...
Leggi
Primi fiocchi di neve stamattina a Castelluccio di Norcia
Primi fiocchi di neve stamattina a Castelluccio di Norcia. Correnti fredde dai Balcani stanno portando nubi e piogge sul...
Leggi
Utenti online:      525


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv