Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Busta pesante: restituzione da gennaio 2009 per Umbria e Marche
E' stato prorogato al gennaio prossimo l'avvio della restituzione della cosiddetta ''busta pesante'' per i cittadini delle aree terremotate di Umbria e Marche.
E' stato prorogato al gennaio prossimo l'avvio della restituzione della cosiddetta ''busta pesante'' per i cittadini delle aree terremotate di Umbria e Marche, con le medesime modalita' stabilite dal precedente Governo, ecioe' restituzione del 40 per cento di tributi e contributi non versati, in dieci anni e senza interessi aggiuntivi. E' quanto prevede - riferisce un comunicato della Regione Umbria - una norma contenuta in un decreto legge firmato dal presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, che fissa la prima rata di restituzione al 16 gennaio 2009. E' stata cosi' accolta - continua il comunicato della Regione - la richiesta piu' volte avanzata formalmente al Governo dalla presidente dell'Umbria, Maria Rita Lorenzetti, e sostenuta anche dai parlamentari di centro sinistra, che avevano, a tal proposito presentato anche un emendamento alla legge finanziaria. La presidente aveva infatti richiesto che fosse scongiurata l'ipotesi avanzata in un primo momento dal ministero dell'Economia di restituzione in una unica soluzione, nel prossimo dicembre, di otto rate. Per un disguido tecnico-burocratico, infatti, non era stata avviata la restituzione della busta pesante nel maggio scorso, data stabilita da un Dpcm firmato dall'ex presidente del Consiglio Prodi e l'intenzione dell'amministrazione del ministero era quella di accorpare le otto rate (maggio-dicembre 2008) in una sola. Questa eventualita' - continua il comunicato - era stata seccamente contestata dalla Lorenzetti in quanto - aveva spiegato - insostenibile per i cittadini, soprattutto per quelli a reddito piu' basso, in un momento peraltro di particolare sofferenza economica per un'area interessata dalla gravissima crisi della Antonio Merloni, che insiste appunto nelle zone piu' intensamente colpite dal sisma del 1997. Resta invece ancora aperta - sottolinea la nota della Regione Umbria - la questione relativa alla restituzione da parte dei dipendenti pubblici e delle pubbliche amministrazioni della quota degli oneri contributivi non versati. Nel 2006 infatti una norma inserita in una legge di conversione di uno dei tanti decreti per l'emergenza rifiuti in Campania, ha interpretato retroattivamente la portata delle disposizioni delle ordinanze di Protezione civile in materia di sospensione dei versamenti contributivi, stabilendo che tali sospensioni non possono riguardare i datori di lavoro pubblici ed i dipendenti pubblici. Il Tar' del Molise aveva impugnato la norma dinanzi alla Corte costituzionale sollevando, tra l'altro, l'incostituzionalita' della stessa che prefigura un diverso trattamento fra cittadini, ma la Corte si e' ora pronunciata giudicando infondate le questioni sollevate dal Tar.
27/10/2008 17:27
Redazione
Twitter
28/10/2008 09:21
|
Attualità
Gubbio: sicurezza, Confartigianato organizza domani un incontro sul testo unico
Le tematiche contenute all’interno del Testo unico sulla sicurezza saranno al centro di un incontro organizzato dalla Co...
Leggi
27/10/2008 17:23
|
Cronaca
Foligno: denunciati due automobilisti
I carabinieri della stazione di Scanzano hanno denunciato a piede libero e ritirato la patente ad una donna folignate di...
Leggi
27/10/2008 17:20
|
Costume
Mostra del tartufo, riflettori accesi sull’Alto Chiascio
Saranno circa 100 gli espositori della XVII Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari, d...
Leggi
27/10/2008 17:17
|
Costume
Foligno: Rotary Club incontra il nuovo Vescovo di Monsignor Gualtiero Sigismondi
Giovedì scoroso una delegazione guidata dal Presidente Dott. Antonio Cardona si è recata a far visita a S.E. Rev. Mons. ...
Leggi
27/10/2008 17:17
|
Cultura
Assisi: cammini, turismo, arte e luoghi dello spirito
"Cammini, turismo, arte e luoghi dello spirito", una “tre giorni” che avrà luogo in Assisi dal 7 al 9 novembre. L’evento...
Leggi
27/10/2008 17:14
|
Attualità
Altotevere: a rischio 14 plessi scolastici
Disagi incredibili in termini economici e sociali”. Su dottorini.org l’elenco completo delle scuole a rischio chiusura e...
Leggi
27/10/2008 17:13
|
Attualità
Umbertide. "Pinocchio 2000" per dire "basta" alla discarica di Pietramelina
Applausi e grande entusiasmo al Teatro dei Riuniti di Umbertide per "Pinocchio 2000”, la commedia musicale portata in sc...
Leggi
27/10/2008 17:09
|
Attualità
C.Castello:Meniconi(Pr. Comitato Pendolari) replica alle accuse dei delegati RSU
Il presidente del comitato Pendolari Alta Valle del Tevere, Andrea Meniconi, replica alle accuse dei delegati RSU della ...
Leggi
27/10/2008 17:07
|
Attualità
Foligno: Monsignor Betori si è insediato come nuovo Vescovo di Firenze
La solenne cerimonia di accoglienza a Firenze per l’ingresso del nuovo arcivescovo, mons. Giuseppe Betori, è stata contr...
Leggi
27/10/2008 17:06
|
Attualità
San Giustino. Le scuole a lezione con la "banda"
A San Giustino, tutti a lezione di banda.. Sabato mattina è toccato alle terze medie della scuola «Leonardi da Vinci» ch...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
383
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv