Skin ADV

C:Castello. 570mila euro a Polisport per l'equilibrio economico. Protesta di Lignani.

C.Castello. 570mila euro a Polisport per garantire l'equilibrio economico: il Comune sciolga, afferma Lignani, una societa' inutile ed incapace e assuma direttamente la gestione degli impianti sportivi.
Circa 570000 euro per l’”anno accademico 2015/2016” per coprire i buchi di gestione di Polisport: ecco quanto il Comune tifernate ha stanziato con Delibera di Giunta n. 261 del 28 dicembre scorso. Nel dettaglio 324000 euro a coprire il gap determinato dal nuoto, 86000 euro per il tennis e 159000 euro per mettere una pezza di manutenzione su impianti sempre più fatiscenti ed alcuni non a norma che inibiscono accesso di pubblico (basti pensare alla vasca per i bambini la cui proroga di utilizzo in deroga ai canoni di sicurezza è scaduta con il 2015) e relativo flusso finanziario. Non regge la scusa di una funzione sociale che determinerebbe tariffe più basse di quelle di mercato proprio perché lo stato degli impianti non rende competitivo un servizio sempre più destinato alle fasce economicamente vulnerabili della popolazione che potrebbero a breve tagliare proprio lo sport all’interno dei propri bilanci familiari. In pratica Polisport non ha più ragione di esistere anche alla luce delle normative vigenti e non ha conseguentemente più ragione di esistere una onerosa struttura societaria proprio in considerazione che il Comune tifernate ne è socio unico. La prossima Amministrazione comunale dovrà sciogliere Polisport e porsi la scelta strategica se gestire in proprio l’impiantistica sportiva o trovare un gestore privato che renda competitivo il tutto. Il settore sport, all’interno dell’Amministrazione è lo stesso dei servizi sociali. Stride l’autorizzazione di una simile cifra visto lo stato di difficoltà in cui si trovano numerose famiglie tifernati. Occorre per lo sport intercettare finanziamenti nazionali e regionali tesi alla manutenzione o alla creazione di nuovi impianti e destinare risorse proprie alla salvaguardia di nuclei familiari nella fascia di vecchie e nuove povertà.
Città di Castello/Umbertide
13/01/2016 12:23
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse sabato prossimo 16 gennaio
Scuole chiuse a Gualdo Tadino sabato prossimo, il giorno dopo le celebrazioni per il Beato Angelo, patrono della città. ...
Leggi
Spoleto: nuova illuminazione per la cattedrale
Nuova illuminazione per uno dei monumenti simbolo di Spoleto, la cattedrale di Santa Maria Assunta. In particolare saran...
Leggi
Il sommerso nel turismo umbro: venerdi' conferenza stampa di Federalberghi regionale
Complici le nuove tecnologie e le piattaforme di prenotazione online, il fenomeno dell’offerta turistica sommersa, che s...
Leggi
Città di Castello: arriva il giovane esterno d'attacco Bellante
Serie D: Viene da lontano il primo rinforzo 2016 del Città di Castello, un po’ a sorpresa perché si pensava che il d.s. ...
Leggi
"No all'inceneritore in Umbria": nota dell'on. Ciprini (M5S) sullo Sblocca Italia
“La nuova bozza di decreto per la realizzazione di impianti di stoccaggio, il cosiddetto ‘Sblocca Italia’, conferma anch...
Leggi
C.Castello. Un milione di euro investiti nel primo mese di lavori per il percorso ciclopedonale
“Con un milione di euro investiti nel primo mese di lavori, ha già preso forma concreta il percorso ciclopedonale di 50 ...
Leggi
C.Castello. Federico Bigotti esce dal carcere. Il Riesame ha annullato l'ordinanza di custodia in carcere
È uscito dal carcere Federico Bigotti, il giovane arrestato per aver ucciso la madre Annamaria Cenciarini a Città di Cas...
Leggi
Umbria Film Commission: approvata la mozione di Leonelli per la riattivazione
L`Assemblea legislativa regionale ha approvato (16 sì, 2 no M5S) la mozione del capogruppo del Partito democratico, Giac...
Leggi
Utenti online:      584


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv