Skin ADV

C.Castello: A maggio pronto viale Morandi

C.Castello: Durante una delle consuete assemblee pubbliche indette dall'amministrazione comunale, l'assessore Milano a annunciato che a breve nella frazione di Riosecco, verrà ultimato viale Morandi e ampliato il parcheggio
Proseguono le assemblee pubbliche che l’Amministrazione comunale di Città di Castello ha organizzato per illustrare il bilancio di previsione e analizzare le principali problematiche del territorio. Nella riunione di Riosecco, cui ha partecipato il sindaco Fernanda Cecchini e alcuni rappresentanti della Giunta, l’assessore ai Lavori Pubblici Arcangelo Milano ha parlato degli interventi previsti nel quartiere: “Le richieste che i cittadini hanno avanzato nel corso dell’incontro sono state soprattutto inerenti la viabilità. Si tratta di nodi che l’Amministrazione conosce da tempo e per i quali ha già programmato le soluzioni” aggiunge Milano sottolineando come “i parcheggi di via Kuliscioff sono già stati inseriti nel progetto di ampliamento dell’area e entro maggio saranno terminati i lavori di via Morandi. Rispetto alla vita di quartiere è stata chiesta una maggiore vigilanza nelle ore notturne per evitare disturbi alla quiete pubblica. Il completamento del collegamento tra la bretella e il quartiere ecologico potrà essere avviato soltanto quando il Tar toglierà la sospensiva in vigore da tre anni. Abbiamo già previsto i finanziamenti e individuato la ditta che si occuperà di realizzare il tratto. Riosecco nello sviluppo e nell’equilibrio sociale della città rappresenta un punto strategico e l’attenzione delle istituzioni è stata sempre conseguente a questa consapevolezza”. “Rispetto al bilancio” ha proseguito l’assessore Milano “l’Amministrazione in un momento di grande crisi ha cercato di mantenere un flusso di risorse per contrastare le nuove povertà e soprattutto il fenomeno crescente della disoccupazione. L’operazione è avvenuta nonostante gli enti locali hanno visto drasticamente ridotti i finanziamenti dello Stato e per Città di Castello si è tradotta nella salvaguardia dei servizi e della loro qualità specialmente se rivolti a famiglie, infanzia ed anziani”.
Città di Castello/Umbertide
17/03/2009 17:00
Redazione
Distretto culturale Appennino: primo esempio in Italia, dice l`ass. Rometti
“Si tratta del primo distretto interregionale in Italia, perfettamente in linea con quanto previsto dalla normativa regi...
Leggi
Restaurato il dipinto `Lo sposalizio della Vergine`. Fu realizzato da Raffaello per la chiesa francescana di Città di Castello
Sono terminati i lavori di restauro di uno dei piu` celebri dipinti di Raffaello, `Lo sposalizio della Vergine`, custodi...
Leggi
Gubbio: 1 km di tela in ricordo delle vittime delle mafie
Dopo l’incontro del 21 novembre 2008 con l`On. Giuletti, dopo il messaggio lanciato da Gubbio da Don Luigi Ciotti il 7 d...
Leggi
Gubbio: presentata la “Mostra espositiva sull’evoluzione della Radio”
E’ stata presentata questa mattina presso la sala consiliare del Comune in piazza Grande la “Mostra espositiva sull’evol...
Leggi
Saluto del presidente del CONI Umbria al Comitato regionale della FIDASC
Grandi apprezzamenti sta ricevendo in questi giorni il presidente Valentino Conti, confermato di recente alla guida del ...
Leggi
Campionato Anpis, prosegue la collaborazione della Gubbio Calcio
La AS Gubbio 1910 rinnova la collaborazione con l`associazione Anpis Umbria, il cui campionato farà tappa a Gubbio. Prom...
Leggi
Spello: a fuoco una casa, sgomberata una famiglia
Grave incendio a Spello, dove ieri in pieno centro storico, ha preso fuoco un’abitazione. A causare l’incendio una stufa...
Leggi
Foligno: 1700 firme per le strade di montagna
1.700 firme per salvare le strade rurali. Una vera e propria petizione popolare, promossa da Consalvo Pichelli ex consig...
Leggi
Foligno: “I politici si tassino per aiutare le famiglie povere”
Sono oltre 6mila le famiglie povere che oggi vivono a Foligno, contro le 5mila del 2008. Una crescita dovuta alla grave ...
Leggi
L`eugubina Elisa Pierini vince ad "Affari tuoi"
Non è riuscita a conquistarsi i 500mila euro ma la giovane eugubina Elisa Pierini se ne è tornata a casa con la bellezza...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv