Saranno 3 le piazze del comune di Città di Castello coinvolte in questa edizione 2022 da Altrocioccolato, più gli altri luoghi, tra parchi e larghi, dedicati agli eventi e alle mostre. Un percorso goloso quello che dal 21 al 23 ottobre attende i visitatori che per tre giorni troveranno mostra mercato, eventi e contenuti dedicati al mondo del cioccolato equosolidale. Presentata lunedì 17 ottobre la manifestazione dedicata al cacao buono. Alla conferenza stampa è intervenuta Letizia Guerri, assessore al Turismo, Commercio e Pari opportunità del Comune di Città di Castello: “L’edizione della ripartenza di Altrocioccolato è stata fortemente voluta da questa amministrazione, un riconoscimento importante per una manifestazione che ha la capacità di attrarre tantissimi visitatori in una tre giorni dedicata ai temi-chiave della contemporaneità, come la sostenibilità ambientale. Per questo nel 2022 abbiamo affrontato un impegno economico superiore agli anni precedenti per garantire lo svolgimento dell’evento anche in assenza del contributo finanziario della Regione Umbria e fare la nostra parte per sostenere e rilanciare le manifestazioni pubbliche e le attività della città in un momento particolarmente complesso e delicato”. Alla conferenza sono intervenuti anche Giulia Tonelli, coordinatrice Altrocioccolato e Massimo Luciani, presidente Associazione Umbria equosolidale: “Al tavolo della conferenza di oggi lasciamo intenzionalmente una sedia vuota, che è quella della Regione Umbria dalla quale sono venuti meno contributi necessari per portare in piazza realtà e messaggi importanti, oggi più che mai attuali. Ma siamo consapevoli che bisogna comunque ripartire e lo faremo anche grazie al sostegno e all’accoglienza dell’amministrazione di Città di Castello”.