Skin ADV

C.Castello.Anche La città come libro naviga in internet.

C.Castello.Anche La città come libro naviga in internet:l’iniziativa, sperimentata per la prima volta, si chiama “E-art” e propone formazione a distanza su cultura e territorio, grazie ad un portale interattivo.
Anche La città come libro naviga in internet e prosegue nella rete gli incontri con gli studenti che hanno partecipato ai laboratori della Poliedro Didattica: l’iniziativa, sperimentata per la prima volta, si chiama “E-art” e propone formazione a distanza su cultura e territorio, grazie ad un portale interattivo. Oggi nell’Officina della Lana del Centro di Formazione Bufalini di Città di Castello alcune delle classi che hanno partecipato al progetto hanno chattato con i colleghi della scuole elementare di La Tina e con operatori esterni, confrontandosi sui temi oggetto di laboratori ed approfondimenti nel corso dell’anno. “L’esperienza serve a far capire, soprattutto ai più giovani, che internet non è solo gioco ma anche sapere e soprattutto socialità, sottolineando quanto sia necessario mantenere un canale diretto di dialogo con le persone in carne ed ossa” ha detto l’assessore alle Politiche scolastiche Rossella Cestini per la quale “l’e-learning è un modo moderno a flessibile di sollecitare l’attenzione e l’interesse dei ragazzi sul patrimonio culturale ed artistico della città. Nella piattaforma sono stati inserite delle verifiche, nella forma del quiz, dei percorsi tradizionali offerti da La città come libro: il risultato è stato straordinario, perché tutti avevano appreso le informazioni veicolate, molte delle quali, probabilmente, non così immediate nemmeno per gli adulti”. Il progetto è stato curato dalla cooperativa “Il Poliedro Area Cultura”. A spiegare i dettagli sono le operatrici Emanuela Pantalla e Fabiana Giulietti: “E-art è un incontro reale e virtuale per conoscere tutti i percorsi contenuti ne La Città come Libro. Usare lo strumento della formazione a distanza è stato un modo per porre la tecnologia al servizio dell’educazione. I percorsi infatti sono stati strutturati in momenti nell’aula multimediale alla presenza di un tutor on line, un servizio di scaricamento per il materiale utilizzato, verifiche virtuali monitorate. Nella giornata conclusiva inoltre il portale è stato arricchito da una mostra virtuale di tutto il progetto, che nel corso dell’estate potrà proseguire, grazie ad una password messa a disposizione dei ragazzi”. Ad “E-art” hanno aderito la scuola elementare di via Martiri della Liberta, la scuola media “Alighieri e l’istituto superiore “Patrizi - Baldelli”.
Città di Castello/Umbertide
09/06/2008 10:45
Redazione
C.Castello.Ato Rifiuti, le linee di indirizzo per la predisposizione del piano regionale dei rifiuti.
Nella loro recente riunione, i sindaci dell’Ato rifiuti che riunisce i comprensori altotiberino ed eugubino gualdese han...
Leggi
S,Sepolcro.Enorme successo per la prima gita per anziani a Siena e Monteriggioni.
Si è svolta con enorme successo da parte di tutti i partecipanti la prima gita estiva fuori porta inserita nel programma...
Leggi
C.Castello.Auto si ribalta sabato sera andando praticamente distrutta ma per fortuna nessun ferito.
Auto distrutta ma per fortuna nessun ferito nell’incidente verificatosi sabato sera lungo la strada provinciale 105 che ...
Leggi
Calcio, la settimana di Beoni. Promosse Cittadella e Portogruaro
Sarà presentato in settimana il nuovo tecnico del Gubbio, Loris Beoni, dopo gli incontri nel fine settimana con la dirig...
Leggi
Uccisa coppia di puledri a Carbonesca
Una coppia di puledri di 8 mesi, un maschio ed una femmina, è stata uccisa a fucilate ieri mattina a Carbonesca di Gubbi...
Leggi
C.Castello. E/45. Il 28 giugno manifestazione a Pieve Santo Stefano.
Continuano i problemi lungo la E/45. La strada che doveva unire l`Europa ora divide le popolazioni di Toscana e Romagna....
Leggi
Caso Buitoni: domani giornata clou?
Caso Buitoni: potrebbe essere la giornata di domani a segnare la svolta nel futuro dello stabilimento di Sansepolcro. Po...
Leggi
Ciclismo: trionfo di Lorenzo Calzuola (Gubbio Ciclismo Mocaiana) in Valdarno
L’Eugubino Lorenzo Calzuola trionfa in terra Toscana. Il forte atleta eugubino della Gubbio Ciclismo Mocaiana ha vinto ...
Leggi
Gubbio: "Sul cogeneratore, c`è solo una strumentalizzazione" dice Sirci group
Il tema ambiente continua ad essere motivo di polemica a Gubbio. Stavolta non si parla di cementerie, ma è l`impianto di...
Leggi
Gubbio: il PCL denuncia: "Le opere di Ajò finiranno in magazzino"
"In questi giorni si e` verificato a Gubbio un evento storico". Si apre così una nota a firma del Partito comunista dei ...
Leggi
Utenti online:      322


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv