Skin ADV

C. Castello. Boom di visitatori per "L'arte è mobile"

Città di Castello. Boom di visitatori nel primo fine settimana de “L’arte è mobile”, la rassegna dedicata al mobile, che si protrarrà fino al 4 maggio. Mercoledi convegno sul design del mobile presso l'auditorium del Centro Bufalini.
Boom di visitatori nel primo fine settimana de “L’arte è mobile”, che ha registrato una notevole affluenza sia nel corpo centrale dell’esposizione che negli spazi dei numerosi eventi collaterali. Oltre alla mostra dei mobili nel centro storico, presso le sale del Palazzo del Podestà è allestita la selezione di oggetti e mobilio risalente agli anni Cinquanta, Tela Umbra mette a disposizione del pubblico il laboratorio di via Sant’Antonio e il museo, mentre la tradizione ceramista altotiberina è rappresentata, sotto la Loggia della Palazzina Vitelli, in “Terra d’arte” di Luca Baldelli. L’arte è mobile ha costruito intorno al suo salone un itinerario di immagini e suggestioni con interventi artistici “In corso d’opera”, curata dal Centro Fotografico Tifernate e da “Artefare”, nei negozi di Piazza Matteotti, Corso Vittorio Emanuele, Via Albizzini e Via Mazzini. Presso l’ex cinema Sant’Egidio un reportage conduce “Dentro l’anima” di tredici artisti, mentre nella collettiva “Abili e futuribili” sono i giovani talenti, selezionati da Fabio Mariacci e Bruno Ziger, ad avere una galleria, ricavata nel trecentesco atrio del Palazzo del Comune. Grande pubblico anche per la sezione musicale con il concerto “Duo arpa-flauto” che si è svolto nel pomeriggio di domenica presso Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e per “Tarlando tarlando”, itinerario alla scoperta del legno, proposto da Politheater, che il 2 e 3 maggio dalle 17.00 alle 18.30 ha organizzato presso Tela Umbra “La tela di Alice”, un omaggio alla baronessa, costruito nella forma del laboratorio ed adatto anche ai bambini. Mercoledì 30 aprile alle 15.30 presso l’auditorium del Centro Bufalini è in programma il secondo dei convegni inseriti ne L’arte è mobile: “Il design del mobile…solo esercizio di stile?”.
Città di Castello/Umbertide
28/04/2008 15:56
Redazione
S.Secondo: scambi endoregionali per una scuola di qualità
“Raccontare per conoscere” è questo il titolo del Progetto che la scuola Primaria di S.Secondo ha realizzato in collabor...
Leggi
Spello, tutto esaurito per il ponte
Tutto esaurito per il ponte del 25 aprile negli alberghi, bed &breakfast, affittacamere country house ed agriturismi di ...
Leggi
Foligno, è la Mora la più veloce alle prove della Quintana
Anello da cinque centimetri al debutto al “Campo de li Giochi”. L’occasione è stata offerta dalla prima sessione di prov...
Leggi
Foligno, sotto esame il bilancio della Quintana
Il bilancio consuntivo 2007 sarà all’esame del Comitato Centrale dell’Ente Giostra della Quintana convocato per domani, ...
Leggi
Gubbio: ricamò per Vittorio Emanuele, 98enne visita la mostra di ricami
Anche Elisa Bellucci, 98 anni, di cui 47 passati a ricamare, e` andata ieri a visitare la mostra delle corsiste della lo...
Leggi
Foligno, un bracciale per una sanità più sicura
Un braccialetto elettronico, per garantire la sicurezza dei pazienti e ridurre il rischio di errori sanitari. È l’ultima...
Leggi
Foligno, ecco il nuovo logo del Comune
Claudio Mencaroni ha vinto il concorso di idee per la realizzazione del nuovo marchio/logotipo del Comune di Foligno. Il...
Leggi
300 podisti alla 24/a edizione della Strafoligno
Con la partecipazione di oltre 300 podisti provenienti da varie regioni, si e` disputata ieri mattina la 24/a edizione d...
Leggi
Gubbio: enorme successo per “I Gusti d’Italia” la fiera dei prodotti tipici organizzata dalla Confesercenti
Entusiasmo e soddisfazione vengono espressi dall’intero sistema Confesercenti per il grande successo della IV edizione d...
Leggi
S.Giustino. Cinque furti in pochi mesi.
Cinque furti in pochi mesi. È quello che è successo alla famiglia Ferri, residente a Selci Umbro, in una villetta nei pr...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv