Skin ADV

C.Castello. Braccio di ferro dei dipendenti della Cri.

C.Castello. Chiedono la regolarizzazione della loro posizione lavorativa i 22 dipendenti precari del comitato locale della Cri mentre parole di sostegno alla loro causa sono state espresse dal presidente della locale sezione Gabrio Spapperi.
Non recedono nelle loro posizioni, chiedendo la regolarizzazione della propria posizione lavorativa con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Così i 22 dipendenti del Comitato locale della Cri di Città di Castello, la cui posizione doveva essere definita con regolare assunzione nei giorni scorsi, dopo l’appello ai massimi vertici regionali, il prefetto di Perugia e la presidente della giunta regionale, perché si attivassero nelle sedi e per gli ambiti di rispettiva competenza per cercare di risolvere la delicata questione, si sono recati a Roma per partecipare all’assemblea nazionale di precariato Cri, svoltasi nei giorni scorsi. Purtroppo, in questa sede, nulla di concreto è stato fatto per i precari in genere della Cri e per i 22 del comitato locale di Città di Castello, vista la posizione assunta dal responsabile governativo della Funzione Pubblica Nazionale che ha rimesso la questione a un successivo passaggio tecnico derivante dal confronto tra Governo e vertice amministrativo della Cri. Intanto, parole di stima e vicinanza per la situazione che stanno vivendo, è stata espressa dal presidente del comitato locale della Cri, Gabrio Spapperi che dopo aver allontanato ogni possibile dubbio circa eventuali responsabilità personali o a livello territoriale, ha precisato come la questione sia di esclusiva pertinenza nazionale. Lo stesso Spapperi ha però colto l’occasione per sottolineare l’impegno dei dipendenti del locale comitato che anche in questo particolare momento, stanno svolgendo le loro mansioni con abnegazione, garantendo un servizio comunque ottimale.
Città di Castello/Umbertide
17/10/2007 12:13
Redazione
Tuoro sul Trasimeno. Nuovo punto vendita per il gruppo l`Abbondanza.
Verrà inaugurato sabato prossimo 20 ottobre alle ore 9,30 a Tuoro sul Trasimeno in via porto n. 84 il nuovo supermercato...
Leggi
C.Castello. Tessere per le partite di calcio e pallavolo.
Si conferma ancora una volta come l’istituto di credito della città. Inedita iniziativa della Caricast che nei giorni sc...
Leggi
C.Castello. Pd, ecco i nomi degli elett.i
Dopo le primarie della scorsa domenica, ecco i nominativi degli eletti, sia a livello nazionale che regionale, nelle lis...
Leggi
C.Castello. Mistero sulla morte del 44enne arrestato lo scorso venerdì.
E’ stata eseguito ieri mattina presso l’Istituto di Medicina legale della facoltà di Medicina dell’Università di Perugia...
Leggi
C.Castello. Incidente stradale in via Collodi.
Incidente stradale la scorsa notte(mart. 16 ott.) in via Collodi. Per cause in corso di accertamento da parte del nucleo...
Leggi
Sansepolcro. Non rispetta gli arresti domiciliari e finisce dritto in carcere.
Non rispetta gli arresti domiciliari e finisce dritto in carcere. Un albanese di 19 anni, residente a Sansepolcro con re...
Leggi
Calcio, Gubbio e Foligno col morale alto dopo le belle vittorie di domenica
Dopo la bella vittoria contro il Sansovino,il Gubbio si è ripreso ad allenare in vista del difficile match contro la Reg...
Leggi
C.Castello. Si è conclusa la XIX edizione della Fiera delle Utopie Concrete.
Si è conclusa la Fiera delle Utopie Concrete 2007 “Conflitti e visioni. Verso un futuro ecologico”. I due seminari, “Res...
Leggi
Cipolleto, taglio del nastro per la palestra
Finalmente dopo tre anni di attesa e qualche polemica, la palestra polivalente Cipolleto- Ponte D`Assi è realtà. Ieri in...
Leggi
Ospedale di Gubbio e Gualdo: le attrezzature donate al Malawi
GUBBIO - Le vecchie apparecchiature e attrezzature sanitarie dismesse degli ospedali di Gubbio e Gualdo Tadino saranno u...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv