Skin ADV

C.Castello: Campus Life Experience archivia la prima edizione con Conz e Brecciaroli

C.Castello: Campus Life Experience archivia la prima edizione con Conz e Brecciaroli. Il format si e' svolto tra Relais Borgo di Celle e il circolo ippico Citta' di Castello.

Campus Life Experience ha battuto l’ultimo ciak della sua prima edizione a Città di Castello. Sedi dell’inedito programma equestre (che sarà divulgato in sette puntate su Fise TV), il Relais Borgo di Celle e il circolo ippico Città di Castello. Dieci giovani guidati dai coach Danilo Scagnoli e Massimiliano Menegon hanno vissuto l’equitazione a 360 gradi con due tecnici di eccellenza. I primi giorni sono stati affidati a Laura Conz, olimpionica di dressage e tecnico IV livello europeo con sette medaglie di bronzo Coni al valore sportivo e una palma di bronzo Coni al merito tecnico. Laura Conz ha portato con sé anche l’esperienza maturata per anni come capo equipe e tecnico della nazionale per le discipline del completo, del dressage e della paralimpica. “I ragazzi si sono dimostrati assetati di sapere, contenti di imparare e determinati a fare bene – ha dichiarato Laura Conz – e io sono stata lieta di vederli a loro agio dopo un primo momento di ansia da prestazione. Lavorare in un progetto privo dell’elemento agonistico, per di più sotto gli occhi delle telecamere in campo, nelle scuderie, nelle auto e negli spazi comuni non si è minimamente rivelato difficile o noioso e per questo ringrazio tutto il team del programma, soprattutto la troupe, che non ha mai interrotto il flusso formativo rivolto ai ragazzi che ero stata chiamata a guidare. Sono stati giorni intensi di emozioni”. Laura Conz ha poi lasciato il testimone all’appuntato scelto Stefano Brecciaroli che ha messo a disposizione dei ragazzi l’esperienza maturata in campo. Per dirla in numeri: quattro olimpiadi, tre mondiali, quattro europei e sei titoli di campione italiano assoluto nella disciplina del completo. Istruttore federale di terzo livello, Master e tecnico di supporto seniores del dipartimento Fise completo, Brecciaroli ha chiuso il cerchio formativo. “Sono stato molto contento di partecipare. È stato un piacere – ha commentato l’atleta del Gruppo sportivo dell’Arma dei Carabinieri – creare sessioni che hanno unito l’etica allo sport e dimostrare cosa deve correttamente portare alla crescita di un binomio fino al campo gara. I ragazzi erano motivati, interessati e sorpresi di vivere un mix di esperienze che, credo, resteranno per loro indimenticabili. Spero che si possa ripetere, perché a mio avviso, si tratta di un format dall’alto valore educativo per i giovani”. Campus Life Experience, che ha ricevuto il patrocinio della Federazione italiana sport equestri e il supporto del Comitato regionale Fise Umbria, ha festeggiato la chiusura della prima edizione sabato 13 giugno presso Borgo di Celle, nell’Alta Valle del Tevere, in un luogo secolare ricco di leggende incise sulla pietra come la Ruota celtica, la Croce templare e il Giglio di Francia, perfettamente visibili per le vie del piccolo borgo. Presenti all’evento, il presidente Fise Marco di Paola, il segretario generale Simone Perillo e il direttore sportivo Francesco Girardi, oltre ai presidenti dei Comitati Regionali Fise Carlo Nepi (Lazio), Gabriella Moroni (Marche), Massimo Petaccia (Toscana) e Mirella Bianconi (Umbria), che è stata anche la padrona di casa e figura determinante del primo Campus Life Experience. “Ho creduto al progetto – ha dichiarato Mirella Bianconi – perché credo nei giovani. Campus è una possibilità in più per i ragazzi che praticano e amano questo sport. E’ un format nuovo e al passo con i tempi. Il mondo d’altronde va avanti, cambiano gli approcci alla vita e gli approcci allo sport e noi dobbiamo adeguarci alla creatività che ci impone la modernità mantenendo, però, immutabili i valori su cui si basano lo sport in generale e l’equitazione in particolare. Il cavallo impegna il suo atleta ad avere cura di lui, lo sollecita ad avere cura degli altri e lo prepara alla vita con coraggio, forza e dignità. I ragazzi che hanno partecipato al Campus si sono aiutati tra di loro a 360 gradi. È questo il retroscena sportivo che noi tutti ci auguriamo per il presente dei giovani e il loro futuro da adulti”.

Città di Castello/Umbertide
16/06/2020 12:27
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
"Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato": oggi alle 18 la presentazione del libro sul carabiniere siciliano ucciso tra i 40 martiri
Con il patrocinio dell`Associazione  Famiglie 40 Martiri Onlus, oggi sabato 20 giugno, alle ore 18, presso la Biblioteca...
Leggi
Beatificazione del venerabile Carlo Acutis, ad ottobre la cerimonia ad Assisi: la felicita' del Vescovo Sorrentino
La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino in festa per la notizia della beatificazione del venerabile Carlo Acutis...
Leggi
Maturita', settemila studenti tornano in aula. Iunti, ospite stasera al tg di TRG: "Maturita' storica"
"Gli studenti che usciranno quest`` anno dalla maturità saranno persone pronte ad affrontare le anomalie della vita": lo...
Leggi
Giostra della Quintana, stasera speciale "Q channel" su TRG alle ore 21, con Manuela Marinangeli
  Sarebbe stato quello appena trascorso, il weekend della Giostra della Quintana a Foligno. Tutto rinviato a fine agost...
Leggi
Gubbio, parla patron Notari a TRG: "Vogliamo costruire una squadra ambiziosa. Conferme, cessioni e arrivi in sintonia con mister e Ds"
Intervista a 360 gradi al presidente del Gubbio Sauro Notari in vista della prossima annata di Serie C dopo la salvezza ...
Leggi
Perugia: Arpa e Carabinieri del N.O.E. salvano alveare
Nella mattinata di ieri 15 giugno 2020, i militari del N.O.E. e il personale dell’Arpa Umbria, dopo aver sentito - dall’...
Leggi
Gubbio: “Notte priva degli esami”, al Mazzatinti preside, docenti e ATA salutano gli studenti cantando per loro
“Un anno scolastico imprevedibile, impegnativo, durissimo… un “annus horribilis”, è giunto finalmente al termine. Abbiam...
Leggi
Esami di maturità: l’augurio del Presidente della Provincia di Perugia Bacchetta e del Consigliere Masciolini a docenti, studenti e famiglie
“Sono oltre settemila gli studenti umbri che affronteranno l’esame di maturità nella maniera insolita e particolarissima...
Leggi
Truffe assicurative, due denunce nel Perugino da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale delle fiamme gialle
  I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica due consulenti ...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv