Skin ADV

C.Castello. Castelli e dimore storiche si svelano in occasione delle Giornate FAI

C.Castello. Castelli e dimore storiche si svelano in occasione delle Giornate FAI. Domani e domenica saranno aperti quattro siti d'eccezione in Altotevere.
Castelli e dimore storiche svelano i loro segreti in occasione della 23esima edizione della “Giornate FAI di primavera” di sabato 21 e domenica 22 marzo. Per l’occasione, il Gruppo FAI Città di Castello aprirà al pubblico quattro siti d’eccezione nel comune di Monte Santa Maria Tiberina: un percorso inedito tra le vie del borgo medievale, le sue pievi e castelli, i colori e i sapori della tradizione. Tutti i luoghi saranno aperti dalle 14 alle 18 e le visite, a contributo libero, saranno disponibili anche in inglese grazie ai giovani “Apprendisti Ciceroni” dell’istituto superiore “Patrizi Baldelli Cavallotti”. I visitatori potranno ammirare a Monte Santa Maria Tiberina il palazzo museo Bourbon del Monte arricchito da esposizioni temporanee promosse dal Fai e dagli studenti dell’indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio dell’istituto “Franchetti Salviani”, da anni in prima linea nello studio dei monumenti del territorio. Un tuffo nel tempo tra abiti, armi e armature sarà possibile grazie al gruppo di rievocazione storica “Lupi di ventura”, all’associazione “Sala d'arme Achille Marozzo” e a “AFM Sartoria” di Alessandra Formica: all’esterno del castello ci saranno dimostrazioni di duelli di scherma storica e attività didattica con possibilità di tirare di scherma seguiti dal maestro d’armi. Aperta anche la chiesa di Santa Maria Assunta, mentre in via del tutto eccezionale sarà visitabile il vicino Castello Boncompagni, dimora storica perfettamente conservata nei secoli (visite ogni 15 minuti per massimo 8 persone, prenotazione consigliata a gruppofaicastello@gmail.com o al 333 1946547). Un breve tragitto, tra verdi colli e vedute suggestive, condurrà al Castello Bourbon-Palazzo Mignini di Lippiano, alla scoperta del giardino e delle affascinanti sale interne (visite ogni 15 minuti per massimo 15 persone alla volta, prenotazione consigliata al 338 1603124). All’interno la degustazione di prodotti tipici della tradizione locale grazie alla collaborazione del Comune di Monte Santa Maria Tiberina e dell’istituto “Patrizi Baldelli Cavallotti”. “Quest’anno il nostro programma - dichiarano i volontari del FAI tifernate - ha voluto sottolineare il profondo legame che nel Bel Paese esiste tra i beni culturali e il paesaggio che li circonda. Il suggestivo borgo di Monte Santa Maria Tiberina ci è sembrato particolarmente adatto a questo scopo”. Per informazioni: pagina Facebook “Gruppo FAI Città di Castello”, gruppofaicastello@gmail.com. Oltre agli sponsor nazionali dell’edizione 2015 Ferrarelle, Banca Generali e DHL Express Italia, il Gruppo FAI Città di Castello, con il patrocinio della Regione Umbria, ringrazia per la collaborazione: Comune di Monte Santa Maria Tiberina, famiglie Boncompagni e Mignini, Diocesi di Città di Castello, gli studenti, dirigenti scolastici e docenti degli istituti “Patrizi Baldelli Cavallotti” e “Franchetti Salviani” di Città di Castello; associazione culturale e sportiva “Sala d’arme Achille Marozzo”, gruppo di rievocazione storica “Lupi di Ventura - Compagnia d'Arme del XV secolo” e Sartoria AFM di Alessandra Formica. Quest’anno le Giornate di Primavera chiudono la settimana di raccolta fondi dedicata dalla Rai ai beni culturali in collaborazione con il FAI. Dal 16 al 22 marzo infatti la Rai racconterà luoghi e storie che testimoniano la varietà, la bellezza e l’unicità del nostro patrimonio: una maratona televisiva a sostegno del FAI, per conoscere e amare l’Italia ma soprattutto per promuovere attivamente la partecipazione. Tutti potranno essere protagonisti del grande progetto “Ricordiamoci di salvare l’Italia” inviando un sms o chiamando il 45507. Sette giorni in cui ogni giorno ci sarà un motivo in più per sentirsi orgogliosi di essere italiani. Con il Patrocinio di Rai - Segretariato Sociale.
Città di Castello/Umbertide
20/03/2015 08:14
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Iniziative centenario della Prima Guerra Mondiale 1914-1918 “Gubbio e la Grande Guerra”
Nell’anno in cui si aprono le celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, l’amministrazione comunale, la...
Leggi
Caritas Foligno, entro il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo"
Scade il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo", il bando tutto pensato per giovani indetto dalla Caritas ...
Leggi
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
Foligno, domani l'inaugurazione dei ristrutturati "Casalini medioevali"
Foligno è pronta a riappropriarsi di una parte strategica del suo patrimonio storico architettonico. La Fondazione Cass...
Leggi
Assisi e Gubbio unite in nome di San Francesco e della poesia
L’idea è partita dall’Università di Bologna e in particolare da Davide Rondoni, fondatore del ‘Centro di Poesia Contempo...
Leggi
Maurizio Sarri e il CT azzurro Mauro Berruto ospiti a "Il Rosso e il Blu" (ore 12 RGM - ore 21 TRG)
Saranno il tecnico dell`Empoli, Maurizio Sarri e il CT azzurro di volley, Mauro Berruto, gli ospiti di punta della punta...
Leggi
Gubbio, doppio appuntamento governativo oggi a Palazzo Pretorio
Doppio appuntamento governativo oggi a Gubbio. In mattinata presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio e` in programm...
Leggi
C.Castello. Cosmopolis: 100mila euro per l'integrazione
Competenze linguistiche per gli studenti non italiani e mediazione culturale sono i due pilastri di Cosmòpolis in Alto T...
Leggi
C.Castello. Per l'Agenda Urbana arrivano 4 milioni e 200mila euro
Città di Castello è una delle cinque in Umbria ad essere città dell’Agenda Urbana e questo riconoscimento si traduce in ...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv