Skin ADV

C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "Conferma dello zero positivi, fase due simile a fase uno"

C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "Conferma dello zero positivi, fase due simile a fase uno. Faremo il possibile per riaprire: orti e parchi. Stop nazionale sui cimiteri".

Emergenza Coronavirus. Lunedì 27 Aprile 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “L’aggiornamento di oggi conferma l’assenza di nuovi positivi e possiamo essere piuttosto soddisfatti della situazione. La Fase Due si è rilevata molto simile alla Fase Uno. Da qui a qualche giorno poco cambierà. L’Amministrazione farà tutto quello che nei prossimi quindici giorni – dal 4 maggio al 18 - potrà fare per alleggerire la situazione dei cittadini. Già nei prossimi giorni verranno riaperti gli orti sociali con un disciplinare di garanzia per la tutela della salute dei visitatori, riapriremo immediatamente i parchi con i controlli necessari, con il distanziamento sociale e senza assembramenti. La responsabilità anche penale di questa aree è dei sindaci: i tifernati si sono comportati bene e quindi meritano, anche per i bambini che speriamo presto, prima del 4 maggio se possibile, i parchi e le aree verdi tornino fruibili almeno per il genitore con i figli. Per quanto riguarda i cimiteri, c’è una disposizione rigorosa che non ne prevede la riapertura. Aspettiamo il via libera e ci dispiace molto. La misura naturalmente riguarda tutto il territorio nazionale e quindi anche Città di Castello. Tutto quello che è possibile lo stiamo organizzando. E’ importante consentire, dopo dure mesi di quarantena, qualche attività e allentare la tensione. I numeri della pandemia a Città di Castello sono tranquillizzanti con solo 36 positivi, un numero dimezzato in meno di 10 giorni. La situazione è migliorata ed è doveroso affrontare la fase nuova con uno spirito diverso. Le persone hanno dimostrato di meritare fiducia, c’è stata una grande autodisciplina, come dimostrano le poche sanzioni. Anch’io speravo che i provvedimenti del Governo prevedessero l’abolizione di molte delle misure più sacrificanti, questo è avvenuto solo in parte, per validi motivi immagino. Ci limiteremo ad attuare la normativa. Anche l’uso delle mascherine verrà disciplinato in modo diverso. Il messaggio che arriva dai dati del COVID di Città di Castello è tranquillizzante ma vanno ancora migliorati con le guarigioni per poter garantire quanto prima la sicurezza della popolazione”.

Città di Castello/Umbertide
27/04/2020 14:56
Redazione
A San Pellegrino salta la Festa del Maggio: il 30 aprile gesto simbolico nei giardini delle singole case e filmati sulla pagina Fb
L`invito è quello di non fermare la tradizione e comunque innalzare un simbolico pioppo al cielo nel giardino di casa pr...
Leggi
"Cronache del virus": in libreria prenotabile il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi. Incasso in beneficenza alla Caritas Gubbio: stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Si intitola "Cronache del virus". E` il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi, edito da EFG (Editrice Fotolibri Gubbio) g...
Leggi
Perugia: "Doniamoci", perché la solidarietà non si ferma. Presentazione evento della diretta condotta da Mauro Casciari, con ospiti del mondo della spettacolo e del sociale
Si terrà domani mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 11,00 in video conferenza, la conferenza stampa di presentazione della...
Leggi
Gubbio, mister Torrente e' il tecnico del secolo secondo i tifosi: "La mia volonta' e' di riportare in alto questi colori e tornare a vedere uno stadio pieno di gente"
L` allenatore della storia dei 110 anni del Gubbio calcio ma anche quello del presente e del futuro. Parliamo di Vincenz...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Giada Cecchetto in difesa anche per la stagione 2020/21
Che abbia trovato in Umbria un luogo a lei congeniale non è certo una novità, dopo Orvieto è arrivato il passaggio in "m...
Leggi
Gualdo Tadino: interruzione del servizio idrico
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica ...
Leggi
Covid-19: sanzionati due cittadini italiani di cui uno trovato in possesso di droga
A seguito di controlli atti al contrasto della diffusione epidemiologica COVID-19, estesi dalla zona centrale sino all’h...
Leggi
Visita del Sindaco Stirati al Cimitero di Gubbio: "Speriamo in una celere riapertura". Sulla Fase 2: "Profonda crisi nel tessuto socio-economico. Ripartenza fondamentale ma servirà cautela"
Un gesto di vicinanza e grande comprensione umana, con l’intento di interpretare e dare voce ai sentimenti di tutta la c...
Leggi
Perugia: “Vino al Vino, 50 anni dopo”. Il perugino Antonio Boco e Paolo De Cristofaro sulle tracce di Mario Soldati, per comprendere com’era e come e' diventata l’Italia del vino
Rileggere il passato per comprendere il presente e immaginare il futuro del vino italiano: è così che il perugino Antoni...
Leggi
Sigillo: i carabinieri consegnano la pensione ai cittadini
I Carabinieri della Stazione di Sigillo quotidianamente impegnati nel verificare il rispetto delle disposizioni governat...
Leggi
Utenti online:      821


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv