Skin ADV

C.Castello. Elezioni Regionali: frecce avvelenate e coltellate alle spalle, chiusura con il botto.

C.Castello: Elezioni Regionali. Si è parlato poco di politica mentre è tornata di moda la porchetta. Tra frecce avvelenate e coltellate alle spalle sta terminando un'anomala campagna elettorale.
La campagna elettorale sbarca sul web in queste ultime concitate ore di affannosa ricerca del voto. Corrado Chieli (sulla foto a sx assieme a Luciano Bacchetta), ex Dc di provata esperienza, passato armi e bagagli con la truppa del sindaco Cecchini, dopo aver rinnegato Bocci e profumati incarichi connessi, si sta distinguendo per l’utilizzazione di Sms pro-sindaco. Telefonini intasati dall’invito che “l’ex di tutto” inoltra a sostegno della candidatura del primo cittadino tifernate. E non è il solo anche altri fedelissimi starebbero attivando il canale telematico per convincere gli indecisi. Lunedì sera o martedì prossimo, accanto alle preferenze di ogni candidato in particolare del Pd, si potranno definire anche a livello comunale i valori in campo a partire dall’esercito che in questa campagna elettorale ha sostenuto Fernanda Cecchini. Sotto l’abile regia di Pescari e Fancelli, hanno dato la propria adesione tutti i big del partito e assessori in carica. Anche socialisti di provata esperienza sarebbero saliti sul carro del sindaco facendo arrabbiare non poco Luciano Bacchetta, indiscusso leader locale, candidato sindaco in pectore, alle prese con una frenetica azione di recupero dei voti per la propria lista. Dalla percentuale che otterà il “garofano” dipenderà infatti il futuro dell’attuale vice-sindaco. Occhi puntati anche sugli altri candidati. C’e’ attesa per conoscere per esempio quanto avrà pesato il sostegno di Adolfo Orsini, Roberto Perugini e altri elettori di area “Cloe”, nei confronti dell’ex sindaco di Marsciano, Gianfranco Chiacchieroni, così come le preferenze che Sauro Cristofani, ex assessore provinciale, riuscirà a strappare in altotevere grazie all’appoggio di Franco Ciliberti, Domenico Barili e parte di Coalizione Democratica. L’ex deputato Dc, dopo aver organizzato una cena “carbonara” in un agriturismo di Umbertide, ha preferito agire dietro le quinte, privilegiando il passaparola e il “santino” porta a porta alle iniziative pubbliche a sostegno di Cristofani. Riflettori puntati anche sul consigliere regionale uscente, Franco Tomassoni (uno dei tre di area Bocci), sostenuto dall’assessore provinciale Domenico Caprini, dal presidente del consiglio comunale, Luca Secondi (impegnato a part-time anche con il sindaco Cecchini), dal neo acquisto Pd, Mauro Mariangeli e Lucio Bioli. Anche l’ex segretario della Cgil, Manlio Mariotti, punta ad ottenere un buon risultato in altotevere, forte dell’appoggio di Marsilio Nardi, potente numero uno dello Spi, Maurizio Maurizi, Mario Rossetti ed altri big del sindacato unitamente all’ex presidente del consiglio provinciale, Daniela Frullani e l’ex sindaco di Citerna, Claudio Serini. In quota preferenze anche il capogruppo Pd di Gubbio Andrea Smacchi, l’ex sindaco di Spoleto, Giancarlo Cintioli e l’ex sindaco di Norcia Giampietro Angelini, sostenuto a spada tratta dal presidente della Comunità Montana Alta Umbria, Mauro Severini. Incursioni a Citta’ di Castello anche per l’ex sindaco di Perugia, Renato Locchi ( candidato prescelto da Maurizio Rosi e Adamo Sollevanti pronti al confronto con Cinzia Montanucci, candidata individuata dal sindaco Gianpiero Giulietti) e l’assessore regionale uscente Vincenzo Riommi (candidato dell'ex sindaco di Pietralunga, Luca Sborzacchi, al pari di Renato Locchi). Veleggia verso una possibile riconferma anche Oliviero Dottorini, candidato dell’Idv ben visto anche da Luciano Tavernelli e parte di Area Democratica. In pista anche il senatore Venanzio Nocchi, sostenitore convinto della candidatura di Stefano Briganti, al pari di Furio Benigni, che punta a strappare il terzo posto nella hit-parade della lista. Marco Mearelli candidato socialista avrà l’ingrato compito di dimostrare che la sua non è una candidatura di bandiera pro-Cecchini, ma un trampolino di lancio per Bacchetta. L’assessore Massimo Massetti, i consiglieri comunali Maurizio Rapaioli (forse pronto al salto della barricata nel Pd), Bruno Allegria ed altri compagni di partito come Graziano Fiorucci sono avvertiti: se la lista ottiene un flop tutti a casa. Nel centro-destra, dopo il bagno di folla con il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, Andrea Lignani Marchesani si appresta ad ottenere per la terza volta il lasciapassare per Palazzo Cesaroni. A caccia di preferenze anche i leghisti Gnani, Cirignoni e Bucci.
Città di Castello/Umbertide
26/03/2010 16:01
Redazione
Il Trestina sbanca Cannara nel recupero della XXIII^ giornata
CANNARA-TRESTINA 59-64 23-19, 9-8. 18-19, 9-18 Cannara: Tola 0, Fiordiponti ne, Donati 12, Contardi 3, Marchionni 0, C...
Leggi
Domenica speciale per il basket folignate
Domenica speciale per il basket folignate, con il derby con la Bimal, lanciata nei playoff, a fare da corona di una gior...
Leggi
A Gubbio si eleggono i migliori crosser del Csi
Circa duemila persone, tra atleti in gara e accompagnatori hanno invaso Gubbio. La città umbra dal 26 al 28 marzo ospita...
Leggi
Fano - Gubbio affidata a Bolano di Livorno
Terna tutta toscana per la partitissima tra Fano e Gubbio. A dirigere l’incontro sarà il signor Marco Bolano della sezio...
Leggi
Bastia U.: aperta l`edizione 2010 di Agriumbria
Sono oltre un milione gli agricoltori amatoriali, che nel tempo libero lavorano i campi o allevano animali da cortile no...
Leggi
Pubblicato “Umbertide Cronache on-line”
E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Umbertide “Umbertide Cronache on-line” numero 2 – 2010 dedicato al mese di fe...
Leggi
Gubbio: Memorial Luigi Minelli, 13 medaglie per gli atleti eugubini
Ci sono anche atleti ed atlete eugubine tra i vincitori del III Memorial Luigi Minelli, la gara di pattinaggio artistico...
Leggi
Gubbio: giovani in fuga d`amore ritrovati a Firenze
Sono saliti su un treno e si sono allontanati da Gubbio, all’insaputa di tutti. Destinazione Firenze, dove avevano inten...
Leggi
Omicidio Merloni: il comitato dei lavoratori sospende il presidio a Nocera Umbra
Trascorsa una settimana dalla firma dell`accordo di programma, il comitato dei lavoratori dell`Antonio Merloni di Colle ...
Leggi
C.Castello. I geologi sul PRG
I Geologi di Città di Castello intendono portare il loro contributo al dibattito sulla nascita della variante generale d...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv