Skin ADV

C.Castello. Fulmine colpisce una pianta, traffico bloccato in viale Risorgimento per 6 ore.

C.Castello. Un fulmine ha colpito un pino in viale Risorgimento mandando in tilt la linea elettrica ed il traffico. Una parte della pianta si è riversata sulla strada. Sul posto tecnici enel, commissariato di polizia, vigili del fuoco, operai sogepu.
Per oltre 6 ore Via risorgimento, nel popoloso rione tifernate di Casella, è rimasta bloccata a causa di una pianta caduta dopo essere stata colpita da un fulmine. Erano all’incirca le 15,30 quando una saetta, seguita da un tuono fortissimo, ha colpito in pieno un pino arizona di oltre 15 metri. Il fulmine ha centrato la pianta che si trovava nel giardino di un’abitazione privata, facendo cadere un pezzo della stessa su via Risorgimento che fortunatamente a quell’ora non era transitata. Pochi minuti prima un’auto in sosta, proprio sotto i rami poi caduti, era stata spostata dal proprietario visto l’arrivo del temporale. Sul posto è intervenuta immediatamente una pattuglia del commissariato di polizia che ha chiuso la strada sia al passaggio di auto che di pedoni. Dopo poco sono arrivati i tecnici dell’Enel che hanno isolato la zona in quanto i rami sono caduti sopra una linea dell’energia elettrica. Piu’ tardi sono arrivati anche i vigili del fuoco che nello stesso momento erano impegnati in due incidenti stradali lungo la strada apecchiese. Per i pompieri, tuttavia, il lavoro è stato molto piu’ impegnativo in quanto hanno atteso l’arrivo di un’autoscala per rimuovere tutti i rami pericolanti della pianta. Sul posto è giunta anche una squadra degli operai della sogepu e del comune tifernate per ripulire la strada da tutti i rami che sono stati tagliati. Le operazioni sono state concluse attorno alle 22. Insomma nonostante fosse il pomeriggio di una domenica di agosto tutte le squadre operative di enel, polizia, vigili del fuoco, sogepu ed operai comunali sono state attivate ed hanno portato a termine il loro lavoro in modo impeccabile.
Città di Castello/Umbertide
10/08/2009 10:56
Redazione
Musica d`autore nelle Grotte di Monte Cucco: stasera su "Trg Plus" (ore 21)
“Uno spettacolo e una suggestione superiore alle aspettative”. E’ il commento entusiastico della gran parte dei cento es...
Leggi
Gualdo Tadino: giornata del donatore Avis.
Grande festa per la 52esima giornata del donatore organizzata dall’Avis Adriano Pasquarelli di Gualdo Tadino. Una domeni...
Leggi
Gubbio Summer Festival da record
Anche quello appena conclusosi sarà un Gubbio Summer Festival da ricordare; con tutta probabilità passerà alla storia co...
Leggi
Città di Castello: weekend di incidenti nel Tifernate
Il fine settimana ha registrato 2 incidenti nel Tifernate. Il primo, avvenuto ieri intorno alle 19 nei pressi di Trestin...
Leggi
Calcio, ufficiale lo scambio Gallozzi - Palanca
Il Foligno Calcio comunica la cessione a titolo definitivo del portiere Nicola Palanca al Gubbio. Sempre dal Gubbio in a...
Leggi
Gubbio: 10 agosto, così anche Scheggia festeggia la Notte di San Lorenzo.
Questa sera, notte di San Lorenzo, tutti col naso all’insù per scovare nel firmamento qualche stella cadente. “Una serat...
Leggi
Un giorno al Museo dell`Emigrazione di Gualdo Tadino
Domenica 9 agosto 2009 il Museo Regionale dell’Emigrazione ha accolto una delegazione di giovani italo – australiani e i...
Leggi
Foligno: Ugo Nespolo firma il Palio di settembre
A diciotto anni di distanza, il grande artista italiano Ugo Nespolo torna a firmare il Palio della Giostra della Quintan...
Leggi
Foligno: primo esame di Quintana per i rioni
Volti nuovi in pista, qualche assenza e qualche esperimento per la prima sessione di prove libere tenutasi sabato pomeri...
Leggi
Coppa Italia: Gubbio corsaro con Marotta, Foligno su con Iadaresta. E mercoledì è derby. Stasera telecronache (in splittaggio) dalle 21.30 su TRG.
Domenica di Coppa Italia bagnata dai primi successi stagionali per Foligno e Gubbio (intanto le due squadre ufficializza...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv