Skin ADV

Un giorno al Museo dell'Emigrazione di Gualdo Tadino

Gualdo T.: Ieri il Museo Regionale dell’Emigrazione ha accolto una delegazione di giovani italo – australiani e italo - brasiliani, per riscoprire le origini della propria famiglia, incontrare la storia dei propri cari e conoscere la lingua.
Domenica 9 agosto 2009 il Museo Regionale dell’Emigrazione ha accolto una delegazione di giovani italo – australiani e italo - brasiliani. I ragazzi, discendenti di italiani emigrati all’estero, hanno aderito ai viaggi – studio promossi dal Consiglio Regionale dell’emigrazione, che prevedono la visita delle più belle città umbre per riscoprire le origini della propria famiglia, incontrare la storia dei propri cari, conoscere la lingua, la cucina e le tradizioni dell’Italia. In questo interessante progetto non poteva mancare la tappa a Gualdo Tadino per visitare il Museo dell’Emigrazione, il luogo della memoria dedicato alla storia dei ventisette milioni d’italiani partiti con la valigia di cartone tra la fine dell’Ottocento e gli anni settanta del Novecento alla ricerca di fortuna e di lavoro, sperando in un riscatto sociale capace di migliorare la propria vita. I ragazzi, alcuni dei quali conoscono a mala pena la lingua italiana, hanno rivisto nel museo le storie e i ricordi raccontati dai loro nonni; si sono dedicati a questo coinvolgente viaggio nella storia per conoscere i motivi, le sofferenze e le paure affrontate con coraggio dai propri avi riscoprendo l’orgoglio del sentirsi italiano. Nel pomeriggio il gruppo ha visitato la città ammirando le chiese e i monumenti, il Museo Civico Rocca Flea, le fonti dell’acqua Rocchetta ed un’azienda di ceramica artistica. E’ stata un’occasione per mostrare le bellezze di Gualdo Tadino, tra storia, arte, natura ed artigianato ai nostri giovani italiani all’estero che porteranno con se il ricordo della terra dei propri nonni come un tesoro personale di cui andare fieri.

10/08/2009 09:55
Redazione
Musica d`autore nelle Grotte di Monte Cucco: stasera su "Trg Plus" (ore 21)
“Uno spettacolo e una suggestione superiore alle aspettative”. E’ il commento entusiastico della gran parte dei cento es...
Leggi
Foligno: Ugo Nespolo firma il Palio di settembre
A diciotto anni di distanza, il grande artista italiano Ugo Nespolo torna a firmare il Palio della Giostra della Quintan...
Leggi
Foligno: primo esame di Quintana per i rioni
Volti nuovi in pista, qualche assenza e qualche esperimento per la prima sessione di prove libere tenutasi sabato pomeri...
Leggi
Coppa Italia: Gubbio corsaro con Marotta, Foligno su con Iadaresta. E mercoledì è derby. Stasera telecronache (in splittaggio) dalle 21.30 su TRG.
Domenica di Coppa Italia bagnata dai primi successi stagionali per Foligno e Gubbio (intanto le due squadre ufficializza...
Leggi
Si apre stasera "Gubbio No Borders" con Renzo Ruggeri a S.Pietro
Prende il "via" stasera, 10 agosto il cartellone 2009 di "Gubbio No Borders". Fino al 25 agosto, il centro storico di Gu...
Leggi
Foligno: I Carabinieri setacciano centro storico e bar
Controlli straordinari dei Carabinieri della Compagnia di Foligno. Nela serata di giovedì dalle ore 18.00 alle ore 03.00...
Leggi
Gubbio: domani sera al Teatro Romano "La duchessa di Amalfi"
Domani domenica 9 agosto, alle 21,15, al Teatro Romano di Gubbio è di scena un classico del teatro elisabettiano, assent...
Leggi
Assisi: il sindaco Ricci plaude alla sperimentazione delle ronde
Ad Assisi le ronde ci sono gia` da anni. ``Funzionano, sono utili e hanno ricevuto l`apprezzamento dei cittadini`` assic...
Leggi
Foligno: il sindaco ricorda Marcinelle
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha inteso ricordare oggi il 53° anniversario della tragedia di Marcinelle (Belgio...
Leggi
C.Castello: carabinieri denunciano un 33enne per guida in stato di ebbrezza
Un 33enne artigiano di San Giustino è stato denunciato dai carabinieri la scorsa notte per guida in stato di ebbrezza al...
Leggi
Utenti online:      793


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv