Skin ADV

C.Castello.Grande successo per la nona edizione delle Giornate dell'artigianato storico.

C.Castello.Una fiumana di gente ha invaso per 4 giorni il rione Prato per le giornate dell'Artigianato storico.
Si è conclusa domenica, con un successo superiore alle più rosee aspettive, la nona edizione delle Giornate dell’Artigianato Storico. Una fiumana ininterrotta di visitatori, decine di migliaia i tifernati ma anche tantissimi turisti, ha letteralmente presso d’assalto per 4 giorni, da giovedì 28 e fino a domenica 31 agosto, le strade del rione Prato decretando ancora una volta, con la loro presenza, il successo della manifestazione. Sia di giorno ma in particolar modo al calar della sera, lo storico quartiere di Città di Castello è tornato indietro nel tempo, trasformandosi in un grande, unico palcoscenico che ha permesso di far rivivere le suggestioni e le emozioni dell’epoca rinascimentale sotto la famiglia Vitelli. E mentre le vie, con le loro luci fioche, sono state illuminate dal passaggio dei trampolieri con le torce, dalla presenza di giullari, giocolieri, mangiafuoco, musici e balletti rinascimentali, gli amanti della cucina di ieri hanno letteralmente preso d’assalto le taverne e le osterie che hanno servito a tavola fin’oltre l’una di notte. Grande successo per la rievocazione storica del rientro in città, dopo 8 anni di esilio, di Niccolò Vitelli che ha segnato l’avvio dell’edizione 2008 della manifestazione mentre oltre una sessantina di artigiani, sia locali che non, hanno incantato grandi e piccini dando dimostrazione della loro abilità nell’impagliare sedie, cestini, nel forgiare spade e manipolare la creta. Domenica, giorno di chiusura della festa, la mattina nella chiesa di Santo Spirito, sua eccellenza Mons. Domenico Cancian ha celebrato la messa assieme al parroco Don Giancarlo Lepri mentre nel pomeriggio un lungo corteo storico composto da oltre 200 figuranti ha animato le strade del rione fino in piazza Gabriotti dove si sono esibiti, in uno spettacolo d’altri tempi, gli sbandieratori di Sansepolcro. Spettacolare anche il Torneo di Balestra Manesca svoltosi domenica pomeriggio, tra le antiche porte di Città di Castello, vinto da Porta San Giacomo mentre al secondo posto si è classificata Porta Santa Maria Maggiore e a seguire Porta San Florido e Porta Sant’Egidio.
Città di Castello/Umbertide
02/09/2008 12:03
Redazione
C.Castello.Incendio minaccio la frazione di Morra.Nessun pericolo per le abitazioni.
Un vasto incendio che ha interessato una superficie di circa 150-200 metri di bosco si è sviluppato nel tardo pomeriggio...
Leggi
C.Castello.Seduta rovente del consiglio comunale sul caso "Bernicchi".
“E’ stata una scelta relativa alla politica di organizzazione sportiva, per fare modo che tutte le società locali possan...
Leggi
Ad Umbertide le feste di fine `800
Umbertide: tornano le feste di fine ‘800 da giovedì 11 settembre infatti sino a domenica 14 il vecchio cuore della città...
Leggi
C.Castello: successo per l`edizione 2008 delle “giornate dell’artigianato storico”
Città di Castello: un successo superiore alle aspettative per l’edizione 2008 delle “giornate dell’artigianato storico”....
Leggi
C.Castello. Arrestati due dominicani per estorsione ed evasione.
Per andare a ritirare i soldi estorti evade dagli arresti domiciliari; arrestata una dominicana ed il suo complice. Al...
Leggi
Volley, Europei juniores al via venerdì
Venerdì 5 settembre a Perugia e Foligno, prenderà il via il Campionato Europeo juniores femminile 2008. Le delegazioni d...
Leggi
Calcio: al Foligno arriva il centrocampista Cotza
Il Foligno calcio ha definito ieri l`ingaggio, dal Cagliari, il centrocampista Enrico Cotza, 20 anni, che nella scorsa s...
Leggi
Domenica prossima nuova tappa di "Conoscere Gubbio"
Si svolgerà domenica 7 settembre la quarta iniziativa di “Conoscere Gubbio”. L’iniziativa è organizzata dall’associazi...
Leggi
Il grazie del Coni Umbria agli sportivi protagonisti all`Olimpiade. Domani sera speciale "Link" su TRG
Il Coni Umbria ringrazia - in una nota - ``lo sport regionale (atleti, presidenti federali, allenatori, arbitri e medici...
Leggi
Il "Cantico dei Cantici" stasera all`Abbazia di Badia Petroia
Ancora “un’esperienza mistica” con “Il Viaggio”, ’iniziativa “sospesa tra narrazione e musica” realizzata da David Riond...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv