Skin ADV

C.Castello.Il centro storico si rifà il look dopo l'approvazione del piano da parte della Commissione assetto del Territorio.

C.Castello.avrà un costo complessivo di 6milioni e 200 mila euro il piano per concorrere al Puc illustrato nei giorni scorsi dalla giunta Cecchini.
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha illustrato nei giorni scorsi il piano per concorrere al Puc in seguito al via libera dato dalla commissione “Assetto del Territorio”. 6milioni e 200mila euro di cui 3 milioni e 27mila destinati a beni pubblici e progetti che riguarderanno più specificatamente il centro storico. Questo il costo totale dell’intera operazione. Soddisfatti del loro operato tanto sindaco che giunta che non hanno mancato di sottolineare come la soluzione proposta abbia registrato una notevole convergenza su perimetro e interventi pubblici inseriti. “In particolare – ha precisato la Cecchini in una nota – in base ai progetti presentati dai privati, siamo stati in grado di elaborare un Puc che ha ampiamente rispetto i parametri imposti dal bando e in questo siamo stati agevolati dalla tipologia delle domande dei privati che insistono nel medesimo perimetro tranne tre che riguardano la zona di viale Leopoldo Fianchetti”. Quindi , in base a un attento esame dei beni pubblici bisognosi di intervento, la giunta comunale di Città di Castello ha potuto elaborare una proposta che investe sulla pavimentazione di via San Florido, Piazza del Garigliano e via Marconi per un totale di 1milione e mezzo circa, sulla parte finale di Corso Vittorio Emanuele, le mura, dal luogo dove è situato il monumento al bersagliere fino a Porta Santa Maria compresa per l’importo di 500mila euro, su Palazzo Vitelli a san Giacomo dove dovrebbe trovare sistemazione definitiva la Biblioteca comunale tifernate con una spesa di un milione di euro. Determinanti per la scelta, le indicazioni provenienti dalle associazioni di categoria e dalla Consulta per il Centro storico a cui deve essere aggiunto il piano di marketing territoriale finanziato dalla Cassa di Risparmio di Città di Castello che accompagnerà il Puc nella riqualificazione del centro storico, rispettando animazione, arredo urbano e sistemi di segnaletica. Tutto ciò, ovviamente, sarà realtà solo se il comune otterrà i finanziamenti regionali.
Città di Castello/Umbertide
16/10/2008 12:14
Redazione
Gubbio: stamane il Consiglio Comunale in sessione straordinaria su Sirio Ecologica e Puc2
Sabato di seduta straordinaria quello odierno per il Consiglio comunale di Gubbio: dalle 8.30 la massima assise cittadin...
Leggi
C.Castello.Sport e scuola, rinnovo della convenzione.
Grassi anche se fondamentalmente sani. Questo il dato che emerge su tutti e fotografa una realtà, quella dell’Alta Valle...
Leggi
C.Castello.Studenti del "Cavallotti" faranno da guida domenica nel corso della giornata promossa dal Touring Club.
Gli alunni dell’Istituto “Cavallotti” di Città di Castello domenica prossima, 19 ottobre, nell’ambito della giornata del...
Leggi
Calcio, Gubbio, Martinetti out per un mese
Emergenza in attacco per il Gubbio in vista della trasferta di domenica a Poggibonsi. Il tecnico Beoni infatti dovrà far...
Leggi
Gubbio: giovane trovato morto, oggi i funerali a San Secondo
Bisognerà attendere qualche giorno per conoscere l`esito dell`autopsia che i medici dell`ospedale di Perugia hanno esegu...
Leggi
Gubbio: auto colpita da sasso, ferito eugubino
Stavano tornando a casa dopo una serata in un locale di Perugia quando all`improvviso la loro auto è stata colpita da un...
Leggi
C.Castello. Pignoramento giudiziario e richiesta di commissariamento per la Fondazione Burri.
Pignoramento giudiziario e richiesta di commissariamento della Fondazione Burri. Sembra proprio non avere fine la stagio...
Leggi
Tre giorni di arrampicata sportiva a San Giustino
L’Arrampicata Sportiva approda in Altotevere, dopo il recente riconoscimento olimpico (dicembre 2007). A partire da og...
Leggi
Task force per sostenere le famiglie vittime di incidenti sul lavoro
Assicurare ai familiari delle vittime un`adeguata attivita` di supporto ed orientamento per le incombenze di natura ammi...
Leggi
Blitz anti-truffa in agricoltura: anche due altotiberini tra i 148 denunciati
Dopo due anni di indagini vengono scoperte 400.000 euro di indebite percezioni assistenziali fatte a lavoratori stranie...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv