Skin ADV

C.Castello. La Sinistra per Castello diventa la Sinistra. Sicurezza sismica nelle scuole

C.Castello. La Sinistra per Castello diventa la Sinistra. Giovanni Procelli si sposta a Sinistra. Sicurezza sismica nelle scuole.

Novità politiche. Il consiglio comunale di Città di Castello si è aperto nella seduta di ieri, martedì 14 novembre, con una novita politica: il gruppo di maggioranza La Sinistra per Castello, composto dal consigliere e capogruppo Giovanni Procelli cambia denominazione in gruppo misto La Sinistra. A tale proposito Andrea Lignani Marchesani, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha dichiarato che “La nuova denominazione del gruppo apre una questione politica in seno al Consiglio: l’assessore Monica Bartolini ora chi rappresenta? E La Sinistra per Castello che fine fa? La maggioranza è la medesima?”. Il sindaco Luciano Bacchetta ha dichiarato che “la sua maggioranza è intatta e rimane formata da tutti coloro che l’hanno sostenuto e di cui terrà in considerazione le posizioni e le sensibilità”. Giovanni Procelli, neocapogruppo de La Sinistra, ha spiegato la scelta “che risale a subito dopo le elezioni. Dopo l’esito delle votazioni sono cominciate alcune difficoltà. Io sono di sinistra e rimango per l’unità della sinistra. Ma ci sono divisioni insormontabili e non c’è stato il riconoscimento dell’assessore Bartolini, che tra le donne aveva ottenuto il maggior consenso elettorale. Perché non può essere rappresentativa? Io difendo il mio assessore anche dopo attacchi sul piano personale”. Sicurezza sismica nelle scuole. Nelle comunicazioni, il sindaco Luciano Bacchetta, rispetto ad una lettera del consigliere comunale di Castello Cambia Vincenzo Bucci in cui si sollecitavano informazioni rispetto alla situazione delle scuole e più complessivamente nel terremoto, ha chiesto di approfondire la questione in altra sede, anche a seguito delle risultanze della Conferenza dei servizi convocata per domani mercoledì 16 novembre alle ore 10 nella sala del Consiglio comunale alla presenza di rappresentanti della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dell’Ufficio Scolastico regionale, dei dirigenti scolastici e i dirigenti del comune. “Inoltre la situazione di alcune scuole non spetta direttamente al Comune ma alla Provincia” ha aggiunto “ci faremo carico di rappresentare ogni istanza ai soggetti preposti. Ognuno ha il diritto di presentare documenti sui temi che ritiene ma l’Amministrazione non può imporre alcunché ai dirigenti scolastici. L’argomento è delicato, riguarda tutti i nostri figli, cerchiamo di non snaturarlo e di esercitare la responsabilità che le leggi affidano al Consiglio comunale con molta serietà. Infine invito i consiglieri all’inaugurazione della scuola di La Tina, fissata i primi giorni di dicembre”. “Il sindaco ha interpretato correttamente la mia richiesta” ha risposto Bucci “c’è un clima di allarmismo che si sta diffondendo nella città. Lo dico senza speculare. E’ necessario dare elementi di sicurezza ai cittadini. Il problema è che la minoranza viene esclusa sistematicamente dalle iniziative dell’Amministrazione. Se è un tema della comunità, il consiglio comunale deve essere sempre interpellato e coinvolto”. Andrea Lignani Marchesani, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha precisato di aver presentato un documento sulla sicurezza sismica degli edifici scolastici molto tempo fa: “Si fa in modo che non sia discussa, l’allarmismo non c’entra niente” ha detto al presidente del Consiglio comunale Vincenzo Tofanelli, il quale ha precisato che in presenza di più documenti di uno stesso firmatario, è quest’ultimo a scegliere quale mettere in scaletta”. Riccardo Augusto Marchetti, capogruppo della Lega Nord, ha annunciato un documento sul fascicolo del fabbricato, sottolineando le tante sollecitazioni ricevute da studenti e famiglie per un intervento sulla situazione degli edifici scolastici, mentre Vittorio Morani, capogruppo del Psi, ha ricordato l’importanza della prevenzione e il grande lavoro fatto dal Comune sulle scuole per ridurre il rischio sismico, annunciando l’intenzione di proseguire con il programma dei lavori. Nicola Morini, capogruppo di Tiferno Insieme, ha invitato alla prudenza e alla misura riguardo il terremoto. “Sul sisma sarei molto attento anche a comprendere il significato dei valori che viaggiano il rete. Il comportamento dei genitori è comprensibile, sono preoccupati e vogliono certezze. Parteciperemo alla conferenza di servizi volentieri”. Il capogruppo del Pd Gaetano Zucchini ha voluto “portare il contributo del gruppo sull’evento sismico”, ringraziando per la commissione che sarà convocata in proposito. 

 

 

 

 

 

Città di Castello/Umbertide
16/11/2016 09:45
Redazione
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Atlante delle stragi naziste in Italia: oggi la presentazione a Perugia a cura dell'ISUC
L`Isuc in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi di Perugia e con il patrocinio dell`Istituto nazionale per la ...
Leggi
L'ex sindaco di Roma Ignazio Marino stasera a Gubbio
Appuntamento stasera, Mercoledì 16 novembre, presso l’ex Refettorio del Convento di S. Francesco, alle ore 21,00, con Ig...
Leggi
Sansepolcro-Rieti, oggi il recupero della nona giornata. Giorni e Bortolussi egolarmente in campo
Appuntamento questo pomeriggio ore 17 al Buitoni di Sansepolcro dove andrà in scena il recupero della nona giornata del ...
Leggi
San Giustino Volley, Giulia Bartolini sta crescendo: "il ko di Cesena brucia ancora. Lavoriamo per il riscatto con Orvieto"
Sta pian piano tornando la Giulia Bartolini che eravamo abituati a vedere e ce ne sarà bisogno per il prosieguo di un ca...
Leggi
Anche a Gubbio oggi pomeriggio si celebra la Giornata mondiale dell'Osteoporosi con AGO
L’associazione Gubbio Osteoporosi e L’Università della Terza Età Città di Gubbio organizzano oggi un`iniziativa in occas...
Leggi
Utenti online:      816


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv