Skin ADV

C.Castello: Liceo Scientifico in versione "tifernate"

C.Castello:Per il consiglieri provinciali Caprini e Bacchetta, “l’obiettivo è garantire a circa duecento studenti corsi di scientifico a Città di Castello”
Botta e risposta sul Liceo Scientifico fra centro-destra e centro-sinistra. Dopo le dichiarazioni dei consiglieri regionali, Oliviero Dottorini e Andrea Lignani Marchesani, la replica dei consiglieri Provinciali, Luciano Bacchetta e Domenico Caprini non si e' fatta attendere. "L’unico a parlare politichese, negando che la Provincia di Perugia, inserendo il liceo scientifico di Città di Castello nel piano di settore, ha fatto tutto il possibile, è proprio il consigliere Lignani, il quale dimentica che il decreto Gelmini sia la vera spada di Damocle che pende non tanto e non solo sopra il liceo scientifico di Città di Castello ma sull’intera scuola pubblica, come l’abbiamo conosciuta finora: libera ed aperta a tutti. La strumentalizzazione di Lignani è evidente dal momento il Centrodestra non ha votato il piano della Provincia ed ora cerca di dissimulare le responsabilità della sua parte politica, imputando alla Regione le conseguenze di tagli indiscriminati, che invece dipendono unicamente dal governo Berlusconi. Come consiglieri provinciali proponiamo l’immediata convocazione dei soggetti istituzionali che hanno sottoscritto l’accordo comprensoriale - Regione, Provincia, Comune di Città di Castello e di Umbertide - per valutare alla luce della nuova normativa quale sia la soluzione migliore a garantire agli studenti di Città di Castello un ampio ventaglio dell’offerta formativa e quindi anche la possibilità di frequentare i corsi di liceo scientifico nella loro città. Questo è l’obiettivo che, oggi, dobbiamo perseguire, per evitare che altre agenzie coprano un bisogno avvertito quotidianamente da quasi duecento ragazzi. Da canto suo Lignani potrebbe collaborare a rilanciare gli interessi del territorio, sensibilizzando il governo, sostenuto dal partito a cui appartiene, per permettere che in fase di attuazione, la cosiddetta “riforma” Gelmini salvaguardi la qualità ed il livello della scuola pubblica e le legittime aspettative dei territori." Luciano Bacchetta, consigliere PS Domenico Caprini, consigliere PD
Città di Castello/Umbertide
05/11/2008 14:25
Redazione
Sequestrati in Umbria circa 520.000 tagliandi irregolari di "Gratta e Vinci"
Circa 520 mila tagliandi riconducibili a concorsi non piu` autorizzati o destinatari di Provvedimenti di cessazione da p...
Leggi
Puc 2 e centri storici stasera a "Link" (ore 21.20, su Trg)
I progetti del Puc 2 presentati dai vari comuni umbri e la necessità di valorizzare i centri storici, in funzione abitat...
Leggi
Foligno Calcio, è Indiani il nuovo allenatore
Dopo l’esonero di Roberto Cevoli e l’allenamento di stamani guidato da Valeriano Recchi, responsabile delle quadre giova...
Leggi
C.Castello.Liceo scientifico a Città di Castello, botta e risposta tra Dottorini e Lignani.
Liceo scientifico a Città di Castello, la parola passa al Consiglio Regionale. A sottolineare tale importante passaggio ...
Leggi
C.Castello.Tabacco, importanti novità dal vertice di ieri di Verona.
“Sappiate che il Ministero si batte per un futuro solido per voi e le vostre famiglie”. E’ questo il primo forte segnale...
Leggi
Umbertide.Bandi regionali per favorire lo sviluppo delle imprese di Umbertide.
Si chiama “Pacchetto competitività 2008” l’insieme dei bandi che prevedono aiuti per le grandi imprese del territorio di...
Leggi
Umbertide.Accordo tra il comune di Umbertide e quello cinese di Changning.
E’ stato siglato nei giorni scorsi un importante accordo tra il Comune di Umbertide e quello cinese di Changning di Shan...
Leggi
Umbertide.Accordo tra il comune di Umbertide e quello cinese di Changning.
E’ stato siglato nei giorni scorsi un importante accordo tra il Comune di Umbertide e quello cinese di Changning di Shan...
Leggi
C.Castello.Delegazione di studenti del "Patrizi-Baldelli" all`estero per stage lavorativi.
Una delegazione di studenti dell’istituto “Patrizi-Baldelli” di Città di Castello si è recata all’estero nei giorni scor...
Leggi
C.Castello.Rinviato a giudizio l`uomo che nel 2007 aveva aggredito con un machete il datore di lavoro e la sua famiglia a San Secondo.
Aveva aggredito con l’ascia un’intera famiglia con due bambini di 3 e 1 anno nel pieno centro di San secondo poi sempre ...
Leggi
Utenti online:      592


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv