Skin ADV

C.Castello. Lignani: "Azionariato diffuso per il Castello calcio".

C.Castello. Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani si augura che al più si faccia chiarezza sul futuro del Castello calcio e si mantenga l'impegno dell'azionariato diffuso.
Il futuro del calcio a Città di Castello coinvolge non solo i diretti interessati, ma anche personalità politiche. A parlare della vicenda è in questo caso il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani che invita le dirigenze in campo a trovare al più presto un accordo per salvaguardare la continuità storica del Castello calcio. Secondo il Consigliere è doveroso tener conto anche delle esigenze dei tifosi e dei cittadini che vedrebbero come uno scempio se il titolo sportivo della Società finisse geograficamente altrove. “Bisogna avviare – queste le parole di Marchesani – il più celermente possibile, vista la ristrettezza dei tempi, le procedure per quello che è stato l’impegno principe preso nella serata celebrativa di Celle: l’azionariato diffuso che la Destra politica ha sempre sostenuto”. Si tratterebbe di una sorta di “modello spagnolo”, con i tifosi e i cittadini proprietari del 50% delle azioni e con propri rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione. In questo modo, sostiene l’esponente di AN, ci sarebbe un salto di qualità nella partecipazione popolare come primo insostituibile parametro di raggiungimento di categorie più consone alla dimensione demografica e alla tradizione sportiva di Città di Castello.
Città di Castello/Umbertide
19/07/2007 15:33
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Stasera la "Tosca" di Puccini al Teatro Romano di Gubbio
Ultimi biglietti a disposizione per la “Tosca”, l’atteso appuntamento con la lirica in programma per stasera alle 21,15 ...
Leggi
Gubbio: prolungata l`emergenza calore
L`assessore alle politiche sociali Aldo Cacciamani comunica che a seguito del prolungarsi dell’ Emergenza Calore previst...
Leggi
Occupazione & Diritti Al lavoro fino a dicembre i duecento precari assunti dopo il terremoto
Ci sono fondi per mantenere in servizio fino al 31 dicembre prossimo i circa 200 precari assunti dopo il terremoto del `...
Leggi
Trevi: concorso “Giovani Note” per scoprire nuovi talenti
Nato con l’intento di promuovere nuovi talenti e valorizzare la creatività e il protagonismo delle giovani generazioni, ...
Leggi
Negramaro a Villa Fidelia, platea in delirio
Straordinario successo per l’unico concerto in Umbria dei Negramaro. Ieri sera Villa Fidelia era infatti stracolma, con ...
Leggi
Foligno. East & West, quando la musica annuncia il dialogo
Un invito al dialogo, all’incontro tra culture, di cui la musica può farsi straordinaria messaggera. Un’occasione davver...
Leggi
S.Giustino:incendio in località Valdimonte.
Continua l’emergenza incendi nel territorio regionale. Dopo quelli dei giorni scorsi in località Ciciliano, nel Comune d...
Leggi
C.Castello:condannato il folignate arrestato per atti osceni all`interno delle piscine comunali tifernati.
Un anno, dieci mesi e 20 giorni di reclusione per il 37enne folignate arrestato lo scorso 29 marzo dopo essere stato sor...
Leggi
C.Castello:acqua sospesa in alcune delle principali vie della città.
Senz’acqua le zone del centro storico cittadino questa notte dalla mezzanotte fino alle 6,30 circa per l’effettuazio...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv