Skin ADV

Occupazione & Diritti Al lavoro fino a dicembre i duecento precari assunti dopo il terremoto

Incontro tra i sindacati e la Regione per affrontare la vexata quaestio dei circa 200 precari assunti dopo il sisma del '97. Coinvolte le amministrazioni di Assisi, Foligno, Gualdo Tadino e Nocera Umbra
Ci sono fondi per mantenere in servizio fino al 31 dicembre prossimo i circa 200 precari assunti dopo il terremoto del '97 nei Comuni umbri colpiti dal sisma: per risolvere la loro situazione occupazionale in via definitiva, Cgil, Cisl e Uil della funzione pubblica hanno incontrato gli amministratori regionali. ''La discussione - riferisce una nota sindacale congiunta - ha consentito di fare il punto sia sul numero degli interessati sia sulle possibili soluzioni da adottare''. Nella riunione si e' deciso quindi di riattivare, dai primi di settembre, i tavoli con i comuni interessati, a partire da quelli con la maggiore presenza di personale precario, e cioe' Assisi, Foligno, Gualdo Tadino e Nocera Umbra)e di convocare una riunione con il Consiglio delle autonomie Locali ''per sviluppare la possibilita' di attivare gli accordi di programma''. Tutto cio' ''considerando che, ad oggi, non ci sono certezze su ulteriori finanziamenti oltre quelli previsti, che consentono di mantenere in servizio il personale fino al 31 dicembre prossimo''.

19/07/2007 12:58
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Stasera la "Tosca" di Puccini al Teatro Romano di Gubbio
Ultimi biglietti a disposizione per la “Tosca”, l’atteso appuntamento con la lirica in programma per stasera alle 21,15 ...
Leggi
Trevi: concorso “Giovani Note” per scoprire nuovi talenti
Nato con l’intento di promuovere nuovi talenti e valorizzare la creatività e il protagonismo delle giovani generazioni, ...
Leggi
Negramaro a Villa Fidelia, platea in delirio
Straordinario successo per l’unico concerto in Umbria dei Negramaro. Ieri sera Villa Fidelia era infatti stracolma, con ...
Leggi
Foligno. East & West, quando la musica annuncia il dialogo
Un invito al dialogo, all’incontro tra culture, di cui la musica può farsi straordinaria messaggera. Un’occasione davver...
Leggi
S.Giustino:incendio in località Valdimonte.
Continua l’emergenza incendi nel territorio regionale. Dopo quelli dei giorni scorsi in località Ciciliano, nel Comune d...
Leggi
C.Castello:condannato il folignate arrestato per atti osceni all`interno delle piscine comunali tifernati.
Un anno, dieci mesi e 20 giorni di reclusione per il 37enne folignate arrestato lo scorso 29 marzo dopo essere stato sor...
Leggi
C.Castello:acqua sospesa in alcune delle principali vie della città.
Senz’acqua le zone del centro storico cittadino questa notte dalla mezzanotte fino alle 6,30 circa per l’effettuazio...
Leggi
C.Castello:litigio familiare nel quartiere Le Graticole.
Un litigio familiare, di quelli che accadono di frequente, che poteva sfociare in qualcosa di peggio se non foss...
Leggi
C.Castello:calcio, pesanti accuse su più fronti.
Tramonta definitivamente la possibilità di vedere ai box di partenza per il prossimo campionato di Eccellenza regionale ...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv