Skin ADV

C.Castello: Lutto per Mons. Camillo Berliocchi

Dopo la celebrazione in Cattedrale presieduta dal Vescovo Domenico Cancian, alle ore 15 sarà celebrata l Santa Messa ad Apecchio dove sarà sepolto Mons. Berliocchi
Durante la notte appena trascorsa, nel reparto di cardiologia dell'ospedale di Città di Castello, è morto mons. Camillo Berliocchi. Nato ad Apecchio il 4 maggio 1924 era stato ordinato sacerdote il 10 luglio 1949. Durante il suo ministero presbiteriale ha svolto l'incarico di vice cancelliere vescovile dal 1949 e poi Cancelliere vescovile dal 1952 al 1957. E' stato parroco del Vingone dal 1952 al 1960. Nel frattemmpo ha svolto l'incarico di Assistente diocesano della ACLI dal 1949 al 1952 e quello di Assistente diocesano Azione Cattolica Uomini dal 1950 al 1952. Ha insegnato Storia presso il Seminario e religione all'Istituto "S. Francesco di Sales" dal 1956 al 1960. Dal 1960 si è trasferito a Roma dove è stato "Officiale" della Congregazione per il clero dal 1960 al 1991. Nel 1962 ha conseguito la Laurea di Diritto Canonico alla Pontificia Università Lateranense. A Roma è stato rettore della Chiesa di S. Agnese in Agone in Piazza Navona dal 1956 al 1982. Dal 1992 è stato consulente della CEI per il settore catechistico. Dal 1995 è stato impegnato come consultore della Congregazione per il Clero. Il 1 aprile 1960 è stato nominato canonico onorario della Cattedrale. A Città di Castello si è adoperato per seguire la causa di beatificazione di mons. Carlo Liviero. Con soddisfazione ha potuto paretecipare alla beatificazione del Vescovo tifernate che si è tenuta a Città di Castello il 27 maggio 2007. Mons. Berliocchi ha anche redatto una delle ultime e più complete biografie di mons. Carlo Liviero e il volume si intitola "Credere per Amare". (Petruzzi editore). I funerali si terranno oggi sabato 26 marzo. Alle ore 11 in cattedrale sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Domenico Cancian. Alle ore 15 una Santa Messa sarà celebrata ad Apecchio dove sarà sepolto.
Città di Castello/Umbertide
26/03/2011 11:15
Redazione
C. Castello: Parto trigemellare nell`ospedale tifernate
Il 25 marzo all’ospedale di Città di Castello una trentacinquenne residente a Citerna, poco prima delle 9 del mattino è ...
Leggi
Al Circolo degli Illuminati – “Gavrilo una vita un destino”
Ha preso il via da Città di Castello il tour regionale di presentazione di, “Gavrilo una vita un destino”, il volume di ...
Leggi
Incendio in corso a Petazzano
Incendio divampato a Gubbio nel primo pomeriggio. Subito dopo pranzo la chiamata ai vigili del fuoco di Gubbio per segna...
Leggi
I candidati alle primarie si incontrano
I tre candidati eugubini alle primarie del 3 Aprile, Maria Cristina Ercoli, Diego Guerrini ed Ubaldo Casoli si confronte...
Leggi
I deputati umbri Pdl chiedono spostamento data elezioni a Gubbio
“Abbiamo presentato un’istanza urgente al Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, affinché le elezioni amministrative a G...
Leggi
Le domande del Sel ugubino
Dopo le famose 10 domande che il quotidiano Repubblica rivolse al premier Berlusconi sul caso di Noemi Letizia, le 10 do...
Leggi
Permuta di terreni tra Curia e Comune di Gubbio
E` stata firmata questa mattina, alla presenza della sindaco Maria Cristina Ercoli, dell’ingegnere comunale Raffaele San...
Leggi
Incontro coi residenti di Santa Lucia
Lunedì sera alle 21 presso la CASA FAMIGLIA SANTA LUCIA a Gubbio ci sarà un incontro partecipativo con la giunta comuna...
Leggi
Lunedì a Palazzo Ducale a Gubbio
Nuovo appuntamento a Gubbio con “I lunedì del’archeologia” Incontro formativo: immagini e materiali. L’appuntamento è al...
Leggi
Casoli presenta il programma
Sono 48 i punti che il candidato alla primarie Ubaldo Casoli ed i Democratici per Gubbio hanno stilato come programma su...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv