Skin ADV

C.Castello. No al proggetto del Contratto di Quartiere II. A dirlo i residenti.

C.Castello.Due rioni uniti nel dire “no” al nuovo piano di riqualificazione urbanistica e trasformazione in area residenziale della zona Ex Fat inserita nel Contratto di Quartiere II che prevede per l’appunto il recupero di due rioni storici.
Due rioni uniti nel dire “no” al nuovo piano di riqualificazione urbanistica e trasformazione in area residenziale della zona Ex Fat inserita nel Contratto di Quartiere II che prevede per l’appunto il recupero di due rioni storici del centro storico tifernate, quelli di Prato e Mattonata. I cittadini dei due quartieri, riuniti nel Comitato di Quartiere di Prato e Mattonata, che vede impegnati in prima linea figure più o meno note tra cui Luigi Bartolini, Italo Cesarotti, Enzo Rossi, Federico del Gaia accanto a consiglieri comunali di opposti schieramenti come Ivano Rampi, Nicola Morini e Roberto Lensi, hanno quindi espresso il loro dissenso di fronte alla proposta di realizzare 60 unità abitative con parcheggi interrati come prevede il progetto iniziale, per un complesso che logisticamente si verrebbe a collocare di fronte a monumenti simbolo della città tra cui la Pinacoteca Comunale e il Chiostro di San Domenico tanto per citarne alcuni e propongono invece uno “scambio” alla proprietà dei terreni, la Ex Fat. Realizzare, al posto delle case che, dicono gli stessi residenti di quella specifica zona del centro storico, sarebbero assolutamente superflue visto che il numero dei residenti è diminuito dai 9mila iniziali ai 3mila attuali, “un’ampia zona verde che rappresenti un vero e proprio polmone per chi ha deciso di restare e vivere nel centro storico. “Perché non pensare di trasferire la volumetria prevista per la realizzazione delle unità abitative in un’altra parte della città?”. Questo chiedono al comune di Città di Castello i membri del Comitato di Quartiere. Staremo a vedere…
Città di Castello/Umbertide
03/07/2008 12:10
Redazione
Gubbio: le note di Renato Zero all’Aqua Village
Una serata all’insegna della musica di Renato Zero. E’ l’evento in programma per stasera alle ore 21,30 presso l’Aqua Vi...
Leggi
Per Ingrid Betancourt arriva la `grazia` di san Francesco: liberata la francese
Aveva chiesto la grazia a San Francesco ed è stata ascoltata. La madre di Ingrid Betancourt si era recata nella Basilica...
Leggi
Umbertide.Ritrovato a Perugia Michele Landi il 33enne scomparso lo scorso martedì.
Lieto fine per la vicenda che lo scorso martedì ha visto protagonista un giovane di 33 anni Michele Landi che nel tardo ...
Leggi
C.Castello.Minacciava di far saltare in aria la propria abitazione. Tifernate a processo.
Si è aperto ieri mattina davanti alla sezione distaccata del tribunale di Città di Castello il processo a carico di A.D....
Leggi
A Bevagna coltivazioni illegali di canapa indiana, la scoperta delle Fiamme gialle
A seguito di specifiche indagini, le Fiamme Gialle di Foligno hanno rinvenuto nelle campagne intorno a Bevagna una colti...
Leggi
Ospedale Branca: dal dg Panella novità su 118 e conferma per il primario di chirurgia
Dovrebbe essere attivato un nuovo servizio di 118 per l`area ovest di Gubbio: a confermare indirettamente la notizia, il...
Leggi
Endurance equestre, definiti i binomi italiani per il Ceio di Gubbio
C’è anche il portacolori della Faula Arabs Matteo Zampagli, in sella a Zeus, tra i sei binomi iscritti al Ceio d’Italia,...
Leggi
Umbertide. Ritrovato il giovane scomparso dalla comunità di Torre Certalda.
E` durata quasi 24 ore la scomparsa di Michele Landi, giovane altotiberino ospite presso la comunità terapeutica di "Tor...
Leggi
Città di Castello, nasce la Tiferno Pallacanestro
Accade a Città di Castello o meglio nell’antico Tifernum Tiberinum, che un affiatato gruppo di amici, decide di dar vita...
Leggi
Calcio, Seconda Divisione (C2), il Castelnuovo rinuncia all`iscrizione
Epilogo amaro per il Castelnuovo Garfagnana, storica avversaria del Gubbio, che non si è iscritto al prossimo campionato...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv