Skin ADV

C.Castello. Ricordato stamane il sacrificio di Venanzio Gabriotti.

C.Castello. Tanta gente per il 71' anniversario della fucilazIone di Venanzio Gabriotti. Bacchetta: "Il testimone della memoria deve andare ai piu' giovani".
Le scuole di Città di Castello protagoniste del 71° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti: “il testimone deve passare a loro” spiega il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, presente alla cerimonia nella Sala del Consiglio comunale, ultimo atto di una giornata, come da tradizione, cominciata presto nella Cappella dei Volontari della Libertà del Cimitero monumentale. Don Giuseppe Tanzi ha officiato il rito alla presenza dell’Amministrazione comunale, delle forze dell’ordine, delle associazione combattentistiche, dei rappresentanti del Parlamento e di tanti cittadini che ogni anno ricordano la memoria di Venanzio Gabriotti e “ l’idea per cui ha vissuto ed è morto” ha dichiarato il rappresentante del comune durante la cerimonia al Cippo sul Greto della Scatorbia, scenario all’alba del 9 maggio 1944 dell’esecuzione da parte di un plotone di fascisti. Il passaggio di consegne evocato dal sindaco si è svolto concretamente quando le associazioni combattentistiche nel punto di inizio del sentiero Gabriotti in via delle Terme hanno affidato la corona ai bambini delle scuole elementari del Secondo Circolo, che accompagnati dall’Inno d’Italia intonato dai loro compagni, l’hanno deposta sulla lapide. Accanto all’aiuola con le rose del partigiano, che le classi del Secondo Circolo hanno piantato e curato. Negli interventi che sono seguiti, il vicepresidente dell’Istituto di Storia politica e sociale Venanzio Gabriotti Giovanni Tarducci ha ricordato ai giovani presenti che l’importanza di Gabriotti non si limita a come è morto ma si fonda su come ha vissuto, citando l’umanità con cui da ufficiale durante la Prima Guerra Mondiale trattò i suoi prigionieri militari; anche Anna Maria Pacciarini, presidente di Anpi, ha parlato di questo aspetto della personalità di Gabriotti, facendo riferimento alla riconoscenza che il paese di Giustino, dove era di stanza la guarnigione dai lui comandata, dimostrò dedicandogli la piazza e la scuole elementare, perché si adoperò soprattutto per i bambini. Il corteo ha reso omaggio con il Silenzio, suonato da Simone Procelli, sia al Famedio, che al Cippo, in via San Florido, dove Gabriotti ha vissuto fino al giorno della sua incarcerazione, e lungo Viale Vittorio Veneto, nell’aiuola che ne ospita il busto. Partecipatissima, quest’anno grazie alla concomitanza del sabato, la premiazione del concorso che l’Istituto Gabriotti promuove nelle scuole, che ha visto la presenza anche di molti genitori. Tema del 2015 “La memoria della Grande Guerra nell’Alta Valle del Tevere. Documenti, testimonianze e tracce nel territorio”. Il presidente dell’Istituto Alvaro Tacchini ha introdotto la manifestazione, aperta dei canti dei bambini del Primo Circolo, e ha presentato il progetto “Il calvario di Gabriotti: il suo percorso verso la fucilazione” a cura della classe IV Corso Costruzione, Ambiente e Territorio Polo tecnico “Franchetti-Salviani” e del professor Giovanni Cangi. Infine si è proceduto alla premiazione delle scuole. Onore al merito alla Classe 5 A e Classe 5 B San Filippo del Primo Circolo, alla 4° A e B La Tina del Secondo Circolo, alle classi 4 e 5 di San Leo Bastia, alla classe 5 di Morra - Badia Petroia, alla classe 3 D di Lama, 3 A e 3 B dell’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci, alla 3 B e 3 F della Dante Alighieri, all’Oratorio di San Giovanni Bosco, alla classe secondaria 5 della Scuola San Francesco Sales e alla 5B del polo liceale Plinio il Giovane. L’Italia è una repubblica democratica prosegue martedì 12 maggio insieme ad Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera e autore del libro “Possa il mio sangue servire”, dedicato alle persone che hanno fatto la resistenza nel Settantesimo anniversario nazionale della Liberazione. Cazzullo sarà alla sala degli Specchi del Circolo tifernate Accademia degli Illuminati alle 21.00 di Martedì 12 Maggio. Maurizio Perugini leggerà alcuni passi del libro.
Città di Castello/Umbertide
09/05/2015 15:10
Redazione
Gubbio: successo per l'inaugurazione del Museo della Civilta’ Contadina. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Erano in tanti sabato mattina a Cipolleto di Gubbio per il taglio del nastro del Museo della Civiltà Contadina, una nuov...
Leggi
Gubbio: convocazione del CCRR
E’ convocato il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi per mercoledì 13 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 pr...
Leggi
Gubbio: si e' aperta al ‘Palazzo del Bargello’ mostra storico-didattica sull'ordine dei templari
E` stata inaugurata la mostra storico-didattica, ospitata all’interno del Palazzo del Bargello, dal titolo “Acri 1292 – ...
Leggi
Valdichienti Foligno-Colfiorito: da lunedi' lavori di asfaltatura, senso unico alternato
L`Anas comunica che, a partire da lunedì 11 maggio, saranno eseguiti i lavori di ripristino della pavimentazione sulla s...
Leggi
Marcia M5S, Grillo apre il lungo corteo. Stimati 50 mila partecipanti
Il deputato Alessandro Di Battista arriva con la mamma alla partenza della marcia Perugia-Assisi voluta dal movimento 5 ...
Leggi
Furto alla Municipale di Gualdo: "Restituite l'antico Laudario e lo Statuto Comunale" lancia appello il sindaco da TRG
C`era anche il Laudario lirico della Confraternita di Santa Maria dei Raccomandati e l`antico statuto comunale, opere or...
Leggi
Finti contratti di lavoro per creare finte posizioni previdenziali: denunciate 46 persone nel Perugino
Avevano costituito finti rapporti di lavoro per creare false posizioni previdenziali e truffare l`erario. Sono state den...
Leggi
Foligno, aveva alterato un cambiamonete: denunciato dalla Polizia un macedone 24enne
Utilizzando un dispositivo che emette onde elettromagnetiche ha "ingannato" un cambiamonete di un bar, riuscendo a sottr...
Leggi
Fondazione Carisp, il bilancio del presidente Colaiacovo
Sarà l`ultimo anno di mandato a presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia per Carlo Colaiacovo quello che i...
Leggi
Basket, C Regionale: playoff al via
Al via i playoff in C Regionale di pallacanestro con gara uno dei quarti di finale: domani sera in campo la favorita Fol...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv