Skin ADV

C.Castello.Riforma Gelmini, a rischio chiusura in Altotevere 14 plessi scolastici.

C.Castello.Dottorini (Verdi e Civici) critica la riforma della scuola voluta dalla Gelmini."A rischio chiusura 14 plessi scolastici minori solo per l'Altotevere".
“Solo in Altotevere sono 14 i plessi scolastici a rischio chiusura entro il 30 novembre di quest’anno se non verrà modificata in maniera sostanziale la riforma della scuola proposta dal Ministro Gelmini, con disagi notevoli per centinaia di famiglie che saranno costrette a portare a scuola i propri figli in strutture lontane dalle comunità in cui vivono e inevitabili ripercussioni anche a livello economico oltre che ovviamente sociale”. A lanciare l’allarme scuola, a due giorni dalla mobilitazione generale in programma, anche a Città di Castello, giovedì prossimo 30 ottobre, il capogruppo dei Verdi e Civici in consiglio regionale Oliviero Dottorini che ha reso noti i nomi dei plessi scolastici con meno di 50 alunni che in virtù del testo di riforma proposto dalla Gelmini, rischiano a breve di scomparire, costretti ad accorparsi tra loro o con strutture maggiori per garantire i “numeri” richiesti dal Ministro. In particolare si tratterebbe, per il territorio Altotiberino, dei plessi di Santa Lucia, San Martin D’Upò, Citerna, Calzolaro, Lisciano Niccone, Molino Vitelli, Montecastelli, Preggio, Piosina, Montone, Volterrano, San Pietro a Monte, Morra e persino la scuola di San Leo Bastia, inaugurata soltanto due anni fa. “Il tutto – continua polemicamente Dottorini – mentre l’anno scolastico è già in corso e a pieno regime e gli organici sono già stati assegnati. Se approvata in questi termini - fa notare ancora l’esponente regionale dei Verdi – oltre all’impatto sui percorsi educativi, la riforma produrrà danni economici, sociali e logistici per centinaia di famiglie mentre scompariranno scuole che hanno garantito per anni la compattezza e la tenuta del nostro tessuto sociale”. Senza contare che nessuno ha ancora spiegato come il tanto annunciato trasferimento dovrebbe avvenire e in che modo sarà garantita la mobilità verso i nuovi plessi scolastici. Problema nel problema, quello dei tagli che dovranno essere portati a regime entro la fine di novembre e che andranno a incidere su un anno scolastico già iniziato con inevitabili ulteriori disagi per famiglie e studenti.
Città di Castello/Umbertide
28/10/2008 10:48
Redazione
C.Castello.Festival Della Filosofia, ottimo il gradimento ma non mancano le polemiche.
Oltre 4 mila presenze tra studenti (di Città di Castello ma anche delle vicine Sanseplocro e Umbertide), esperti e sempl...
Leggi
Perugia: attesa in serata pronuncia del Gup sul caso Meredith
Al via stamane davanti al gup Paolo Micheli l`udienza relativa all`inchiesta sull`omicidio di Meredith Kercher, uccisa n...
Leggi
Gubbio, alla ripresa da valutare le condizioni di Fiumana
Calcio. E` fissata per oggi pomeriggio la ripresa degli allenamenti del Gubbio, in vista della delicata sfida casalinga ...
Leggi
Foligno, apre l`area verde di via Treviso
Verrà inaugurata venerdì 31 ottobre, alle 11,30, l’area verde di via Treviso dopo la conclusione dei lavori di completam...
Leggi
Bevagna, consegnato l`Ercole Pisello
È stato consegnato al dottor Brunangelo Falini, medico e ricercatore dell’istituto di ematologia dell’Università di Peru...
Leggi
Gubbio: sicurezza, Confartigianato organizza domani un incontro sul testo unico
Le tematiche contenute all’interno del Testo unico sulla sicurezza saranno al centro di un incontro organizzato dalla Co...
Leggi
Resti archeologici in via Buozzi a Gubbio
Un antico muro di separazione tra i campi e gli orti rappresentato dal Mingucci in un dipinto datato 1622 attualmente co...
Leggi
Nasce il gruppo consiliare eugubino di Sinistra democartica
In apertura di consiglio comunale, ieri pomeriggio a Gubbio, l`annuncio della presidente Antonella Stocchi della costitu...
Leggi
Per Gubbio chiesta Polizia e presidio stradale
Approvato a maggioranza, ieri durante il consiglio comunale, l`odg sul piano di sicurezza cittadino. Il documento era st...
Leggi
Gubbio: ammortizzatori in deroga per la Sirio
Cassa integrazione straordinaria in deroga. E` questa la speranza, purtroppo una delle ultime, per i 130 lavoratori dell...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv