Skin ADV

Sansepolcro. Tenta il suicidio dopo aver preso una multa per eccesso di velocità.

Sansepolcro. Un Rumeno di 46 anni ha tentato il suicidio dopo essere stato fermato da una pattuglia della Polizia stradale per eccesso di velocità.
Viene fermato per eccesso di velocità e tenta il suicidio. È quanto è successo lunedì sera, intorno alle ore 21,30 in località Sansepolcro, presso l’area di servizio Agip nella superstrada E45. Una pattuglia della Polizia stradale di Città di Castello ha fermato un autoarticolato di nazionalità rumena, alla cui guida si trovava S.G. rumeno di 46 anni, per eccesso di velocità e ha chiesto all’uomo di pagare subito la multa, come previsto dal Codice della strada, il quale stabilisce che tutti i cittadini stranieri sono tenuti all’immediato pagamento della sanzione. Il rumeno, approfittando della distrazione dei poliziotti, impegnati nel redigere il verbale, si è allontanato senza farsi vedere dalla pattuglia. Gli agenti si sono messi subito alla ricerca dell’uomo e, grazie alle indicazioni di un autista fermo nel piazzale che aveva visto il rumeno allontanarsi con una corda in mano, sono riusciti a rintracciare S.G. che nel frattempo si era impiccato ad un palo di legno posto lungo la E45. Fortunatamente gli uomini della Polizia stradale, aiutati dai colleghi della “volante” del Commissariato di Sansepolcro che erano stati chiamati per un aiuto, sono riusciti ad arrivare in tempo evitando così la morte del rumeno. Sul posto è intervenuto il 118 dell’ospedale di Sansepolcro che ha prestato tutte le cure necessarie. S.G. è stato in seguito accompagnato presso gli Uffici della Stradale, dove ha spiegato che questo suo gesto estremo era dovuto ad una particolare e difficile situazione familiare e a problemi economici. Ieri mattina il cittadino rumeno, riacquistata la lucidità necessaria e incredulo per il gesto compiuto, ha ripreso il suo viaggio.

12/09/2007 08:00
Redazione
Oggi interruzione di acqua potabile nell`Eugubino
La società Umbra Acque SpA comunica che per interventi di manutenzione straordinaria sull’acquedotto pubblico oggi merco...
Leggi
C.Castello:martedì 25 settembre il Castello srl davanti alla Disciplinare.
L’accusa per i biancorossi del Città di Castello srl è di violazione dell’art. 1 del titolo primo del codice di giustizi...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "Si allo sviluppo economico, no ai due pesi e due misure".
In merito alle varianti al Prg, approvate ieri in Consiglio comunale, si è espresso, con un comunicato stampa, il consig...
Leggi
C.Castello. Approvate varianti alle parti strutturali ed operative del Prg.
Con il voto favorevole del Centrosinistra ed i voti contrari di Casa delle Libertà, Margherita, Verdi e con Ciliberti, i...
Leggi
Chioccolando, il sindaco bevanate garista d`eccezione
LA III edizione di Chioccolando appassiona cittadini e turisti registrando un grande afflusso di pubblico. Una competizi...
Leggi
Foligno: scuola e lavoro, il futuro passa per l’innovazione
“L’innovazione scientifica nella scuola, nel lavoro, nell’impresa”: si chiama così il nuovo progetto nato dalla sinergia...
Leggi
Le “Epistolae ad familiares” tornano a Foligno
Tornano a casa le “Epistolae ad familiares” di Cicerone, il libro stampato in 200 copie a Foligno nel 1471 dalla Orfini ...
Leggi
Gubbio, Alessandrini è il nuovo allenatore
Sarà dunque Marco Alessandrini il nuovo allenatore del Gubbio: l`accordo, fino a giugno, è stato raggiunto nel corso del...
Leggi
Gubbio: oggi si celebra l’anniversario della traslazione del corpo di S.Ubaldo
Si celebra oggi a Gubbio l`anniversario della traslazione del corpo di S. Ubaldo. Un appuntamento molto sentito dalla co...
Leggi
Basket, al Banco di Sardegna Sassari il IV memorial Ferri
Si è concluso con il successo di Sassari il IV memorial Ferri, trofeo Gubbiotti, che si è svolto a Foligno nei giorni 8 ...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv